photo4u.it


profondità di campo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
smilzotuzzo
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 2865
Località: ancona

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 4:03 pm    Oggetto: profondità di campo Rispondi con citazione

ciao a tutti è da poco che fotografo e volevo porvi un quesito "elementare"
come aumentare la profondità di campo ?? ad esempio ho fotografato un muretto ( verticale alla foto )in mezzo al verde con la mia 350d ma l'immagine mi sembra "piatta" . uso il suo 18-55 e mi chiedevo come posso fare per dare profondita? e per mettere tutto a fuoco devo chiudere molto il diaframma? ... grazie

_________________
ci provooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allega la foto se puoi..

Per dare profondità di campo devi chiudere il diaframma...

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho come l'impressione che non sia un problema di PDC (profondità di campo) ma piuttosto una questione di inquadratura perche non hai elementi che diano la sensazione di profondità

comunque facci vedere la foto incriminata Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 4:43 pm    Oggetto: Re: profondità di campo Rispondi con citazione

smilzotuzzo ha scritto:

come aumentare la profondità di campo ??


La profondità di campo è influenzata da tre fattori:
1) è direttamente proporzionale alla distanza macchina-soggetto (quanto maggiore la distanza di messa a fuoco, tanto maggiore la PDC)
2) è inversamente proprozionale alla lunghezza focale dell'obiettivo (tanto più l'obiettivo è grandangolare, tanto più è ampia la PDC; tanto più è tele, tanto più è ridotta la PDC)
3) è inversamente proporzionale al diametro dell'apertura del diaframma dell'obiettivo (diaframma aperto - es. 2,8 o 4 - PDC ridotta; diaframma chiuso - es. 11 o 16 - PDC ampia)

Tutto ciò a parità di circolo di confusione ammissibile. Concetto che lascerei per il momento tra parentesi.

Ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smilzotuzzo
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 2865
Località: ancona

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 7:43 pm    Oggetto: riporto un esempio Rispondi con citazione

riporto qui un esempio..la foto mi pare sia piatta e che il fuoco sia molto vicino e molto lontano ...in mezzo no
che ne dite?

_________________
ci provooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smilzotuzzo
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 2865
Località: ancona

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 7:50 pm    Oggetto: esempio Rispondi con citazione

riporto qui un esempio: mi sembra che sia molto piatta e che il fuoco nella parte centrale non ci sia affatto
che ne dite?



IMG_6029.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  50.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 797 volta(e)

IMG_6029.JPG



_________________
ci provooo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 11 Lug, 2006 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh la foto è piccolissima Surprised

comunque non trovo sia piatta e la mancanza di nitidezza al centro potrebbe essere il mosso delle foglie visto che hai usato un tempo lungo Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nek
utente


Iscritto: 27 Gen 2006
Messaggi: 434
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Lug, 2006 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me la messa a fuoco e' stata fatta sul punto piu basso della foto.
Credo che la tua macchina abbia 5 punti di messa a fuoco sicuramente ti sarai spostato il punto di messa a fuoco dalla parte centrale del mirino alla parte bassa del mirino.
Facendo cosi l'Af ha messo a fuoco i primi metri della foto, un tempo lungo ed un diaframma aperto hanno fatto si che la pdc risultasse ridotta.

_________________
Studio Pm fotovideo ph: Paride
hasselblad 500cm planar 80/2,8 mamiya 645 sekor 80/2,8,pentax 645N Af,nikon f4s,f90x,f80,fm -Fuji s3 Pro, Canon 30d, fuji s602 -- ob. Nik AF35-70 /2,8D ; AF 60 micro Nikkor 2,8 ; AF35-105 nikkor 3,3; Sigma AF 18-70 2,8D; Sigma AF 70-200 2,8;Canon 17-85 is;Sigma 50-150 f/2,8 x canon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi