Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Arlara utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 291
|
Inviato: Mer 05 Lug, 2006 1:26 pm Oggetto: AIUTO!! Foto interni |
|
|
Salve, ho necessità di fare delle foto in un interno. Siccome non mi sono mai cimentate in questo campo avrei bisogno del vostro aiuto. Si tratta di fotografare un area wellness-fitness. Le luci sono in genale piuttosto basse, ma importantissime per la composizione della foto. Dispongo di un'ottima fotocamera digitale compatta della Casio Exilim P600 e di un eventuale treppiede. Vi chiedo per piacere come posso comportarmi per ottenere il miglior risultato
Vi ringrazio tutti già da ora!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nek utente

Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 434 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
ma cosa devi fotografare?
soggetti fermi, in movimento ...... attrezzi... o cosa? _________________ Studio Pm fotovideo ph: Paride
hasselblad 500cm planar 80/2,8 mamiya 645 sekor 80/2,8,pentax 645N Af,nikon f4s,f90x,f80,fm -Fuji s3 Pro, Canon 30d, fuji s602 -- ob. Nik AF35-70 /2,8D ; AF 60 micro Nikkor 2,8 ; AF35-105 nikkor 3,3; Sigma AF 18-70 2,8D; Sigma AF 70-200 2,8;Canon 17-85 is;Sigma 50-150 f/2,8 x canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
Il cavalletto è obbligatorio per riprese in luce ambiente. Se ci sono forti contrasti tra aree illuminate e non, fai anche un bracketing sull'esposizione di ogni scatto oppure usa l'istogramma in preview, se la tua Casio lo ha. Il problema che troverai è probailmente la mancanza di escursione dello zoom verso il grandangolare. Se ci sono persone, a meno che non siano immobili nella vasca a idromassaggio , lascia stare il cavalletto e usa il flash. In tal caso le foto ti verranno con una luce più fredda e tagliente. Per armonizzare i due tipi di foto io in genere uso il comando "match color" di PS in modo da far corrispondere l'aspetto cromatico delle foto con il flash a quello delle foto in luce ambiente. Per le foto con il flash stringi un po' di più sui soggetti, perchè per scene troppo ampie il flash incorporato non ce la fa ad illuminare tutto. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arlara utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 291
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 11:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'aiuto.
In genere devo cercare di fotografare solo l'ambiente e forse in un secondo momento aggiungerò anche delle persone. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nek utente

Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 434 Località: Roma
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
allora s e e' solo l' ambiente.. un buon esposimetro tipo Sekonic digitale, e un buon cavalletto ...... bastano a fare un ottima foto.... in luce ambiente.. e volendo s e hai un flash esterno.. spara qualche lampo nella stanza......Ti verrano foto da favola.... _________________ Studio Pm fotovideo ph: Paride
hasselblad 500cm planar 80/2,8 mamiya 645 sekor 80/2,8,pentax 645N Af,nikon f4s,f90x,f80,fm -Fuji s3 Pro, Canon 30d, fuji s602 -- ob. Nik AF35-70 /2,8D ; AF 60 micro Nikkor 2,8 ; AF35-105 nikkor 3,3; Sigma AF 18-70 2,8D; Sigma AF 70-200 2,8;Canon 17-85 is;Sigma 50-150 f/2,8 x canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arlara utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 291
|
Inviato: Gio 06 Lug, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Vi mando qualche prova. Ho scattato in 2 metodi, ossia bilanciando il bianco a luce solare (toni più caldi) oppure con luce incandescente (colori più reali) Non fato caso all'inquadratura, perchè la devo ancora studiare, ma se potete darmi un consiglio sulle tonalità |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
decisamente migliori i toni più freddi della prima foto.. danno un senso di pulizia, ordine e wellness..
ps: ci vedrei bene una bella ragazza appoggiata alla parete bianca al centro della foto.. magari avvolta in un asciugamano bianco..con una gamba rialzata e appoggiata al muro.. se volevi un consiglio per la presenza umana..  _________________ "an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arlara utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 291
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
grazie! Ottima idea. Appena trovo qualche bel soggetto, lo piazzo proprio dove dici tu. Ma se devo fare qualche foto direttamente in sauna, non è che devo preferire toni più caldi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arjuna utente
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 52
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 2:05 pm Oggetto: |
|
|
il problema di quella foto credo che sia l'illuminazione.
Se per esempio provi a metterci un soggetto umano avresti difficoltà ad illuminarlo mantenendo la stessa atmosfera.
Forse dovresti usare dei faretti un pò più caldi, che si avvicinino al colore della lampada... però anche lintensità conta...
se avessi un flash a torcia potresti fare degli esperimenti
ma a questo punto come lo spieghi al cliente?
se devi fare un lavoro serio credo ci voglia un minimo di attrezzatura... fossero anche solo dei pannelli riflettenti, magari una macchina con un'ottica come si deve... per poter reggere le luci basse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arlara utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 291
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
............... mi sa che dovrò rivolgermi ad un professionista.......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arjuna utente
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 52
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
ma sei tu la committente?
perchè in questo caso potresti spendere dei soldi per un pò di attrezzatura...
con molta cura potrersti avere un risultato soddisfacente... ma dipende da quanto puoi investire... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arlara utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 291
|
Inviato: Dom 09 Lug, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Potrei anche farlo, però ho paura di non essere in grado di raggiungere un buon risultato pur avendo tutta l'attrezzatura..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Potrei anche farlo, però ho paura di non essere in grado di raggiungere un buon risultato pur avendo tutta l'attrezzatura.. |
No, no! Stai andando bene. D'altronde il soggetto non scappa, quindi hai tutto il tempo che vuoi.
Per la luce, io preferisco un'illuminazione leggermente calda, ma è molto soggettivo, privilegia l'aspetto atmosfera su quello igienico-salutista che sembra prediligere Maru, vedi tu. Magari la seconda foto è un po' troppo calda, ptresti ribilanciarla leggermente in fotoritocco. In sauna invece vai sul caldo deciso.
Poi una piccola idea buttata lì, se ti piace , se non trovi dei modelli/e che prestino la propria immagine prova anche con figure non riconoscibili o dei particolari che suggeriscano la presenza umana, tipo: ombre, figure in trasprenza nella doccia dietro il vetrocemento, ciabatte e asciugamano dietro la doccia, un libro o una rivista appoggiata nella zona relax, ecc. ecc. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arlara utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 291
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Andrea per l'incoraggiamento, ma soprattutto per le ottime idee che mi hai dato. Mi metterò d'impegno con le attrezzature che ho a portata di mano e se proprio non arrivo ad un risultato decente........ beh, pazienza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maru utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 551 Località: Rovereto & Venezia
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
[quote="andy_g"]In sauna invece vai sul caldo deciso.[quote]
quoto andy per la luce nella sauna.. li ci deve essere un atmosfera calda.. ogni locale dovrebbe avere una sua luce che lo caratterizza .. certo che se nel centro wellness si pratica yoga, aromaterapia.. e tutte queste tecniche orientali.. la luce fredda non andrebbe bene...
io semplicemente commentava il bilanciamento della foto postata.. mi sembra un locale minimalista e non molto orientale..
x la parte tecnica, posso dirti di provare a trarre il meglio dalle atrezzature che possiedi.. il cavalletto è indispensabile... e al massimo un flash esterno e dei pannelli riflettenti (che poi anche costruirti artigianalmente), se devi fotografare delle persone.. OCCHIO ALLE OMBRE!!
ciao buon lavoro _________________ "an bon soldà ogni arma ghe fa"
http://www.marcellobenazzoli.com
Canon 350d - Canon EOS 5 - 28-105mm 3,5-4,5 USM - 18-55 digitale - Pin hole panorama |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arlara utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 291
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
In effetti è in stile minimalista, però deve trasmettere un senso piacevole di calore e rilassamento. Sono inoltre andata in contro ad un altro problema, ossia ho tentato a fotografare l'atmosfera del bagno turco, ma essendoci troppo vapore non riesco nemmeno ad avvicinarmi che subito si appanna tutto l'obiettivo. Dite che si può fare in qualche modo oppure dovrò per forza spegnere il vapore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Sul bilanciamento del bianco, con Maru ti abbiamo dato le indicazioni che ti servono, il resto è interpretazione.
Per il vapore, non provare più ad entrare in un bagno turco con la tua povera fotocamera! Non spaventarti, sicuramente non è successo nulla, ma lascia stare in futuro.
Forse prova così, studiati un'inquadratura dal di fuori senza vapore. Poi chiudi la porta e fai partire il vapore. Apri di colpo e prima che il vapore svanisca del tutto, fai diversi scatti. Nel posizionare la fotocamera cerca di evitare che il vapore la colpisca quando esce. Attenta anche agli eventuali modelli, non saranno contenti
Se proprio non riesci, prova con il fotoritocco, magari trovi qualcosa di simile al vapore come effetto. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arlara utente

Iscritto: 26 Gen 2006 Messaggi: 291
|
Inviato: Lun 10 Lug, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Devo proprio dire........ RAGAZZI, SIETE GRANDI!!!!! Se continuate a darmi tutti sti consigli posso aprire uno studio fotografico fra un po'
Per fortuna non sono entrata nel bagno turco, perchè mi sono spaventata prima, per il resto le idee sono eccezionali!
Grazie ancora!
Anja |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|