photo4u.it


Fuoco manuale e RAW

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dobrio
utente


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 309

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 6:52 pm    Oggetto: Fuoco manuale e RAW Rispondi con citazione

Ciao a tutti, volevo sapere, visto che la EOS 350 non dispone di mirino apposito per capire se l'area è veramente a fuoco in manuale, che sistema si usa.
Inoltre volevo sapere se è meglio salvare in formato raw oppure in jpg le foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Arjuna
utente


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lavorare a mano con il fuoco dovresti cambiare una lente all'interno del pentaprisma (diciamo il mirino) e sostituirla con un telemetro o qualcosa di simile...

non so se la tua macchina può fare questa cosa... controlla tra gli accessori disponibili.

altrimenti devi andare ad occhio.

per quanto riguarda il raw: se hai tempo da perdere vicino alle foto allora il raw è preferibile.
Se invece preferisci avere una foto bella e fatta meglio jpg... del resto potresti pure approfittarne per allenarti ad ottenere uno scatto pulito in jpg in modo da non doverci lavorare sopra.

Il RAW:

con il raw hai la possibilità di impostare successivamente il bilanciamento del bianco, quindi puoi fregartene di come scatti (sole, lampadine, neon).
Inoltre hai un controllo maggiore di alcuni parametri come esposizione, saturazione, contrasto...

Potresti recuperare foto sottoesposte e sovraesposte con risultati migliori che con il jpg.

Ma tutto questo comporta del tempo.

Se vuoi il massimo da una foto allora lavora in RAW

ma se fai fotoricordo (e magari ne fai tante prima di scaricare la CF), lavora in JPG, ne guadagni in tempo, salute e memoria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste il katz-eye, lo stigmometro (o come cappero si scrive...) che spezza l'immagine nel centro del mirino e la "ricompone" solo se a fuoco...
Si tratta di sostituire lo schermo di messa a fuoco.

Vedi qui

http://www.katzeyeoptics.com/cat--Canon-DSLRs--cat_canon.html

CiauX

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 10 Lug, 2006 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

WillCoyote1976 ha scritto:
Esiste il katz-eye, lo stigmometro (o come cappero si scrive...) che spezza l'immagine nel centro del mirino e la "ricompone" solo se a fuoco...
Si tratta di sostituire lo schermo di messa a fuoco.

Vedi qui

http://www.katzeyeoptics.com/cat--Canon-DSLRs--cat_canon.html

CiauX


Costa un occhio, fa perdere l'indicazione del punto AF utilizzato e causa sovraesposizione....

Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Ven 14 Lug, 2006 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ingegnere ha scritto:
WillCoyote1976 ha scritto:
Esiste il katz-eye, lo stigmometro (o come cappero si scrive...) che spezza l'immagine nel centro del mirino e la "ricompone" solo se a fuoco...
Si tratta di sostituire lo schermo di messa a fuoco.

Vedi qui

http://www.katzeyeoptics.com/cat--Canon-DSLRs--cat_canon.html

CiauX


Costa un occhio, fa perdere l'indicazione del punto AF utilizzato e causa sovraesposizione....

Non ci siamo


Infatti va usato solo ed esclusivamente se focheggi in manuale...motivo per cui non ti interessa più quale punto AF stai utilizzando e l'AF va rigorosamente disabilitato...sul fatto che causi sovraesposizione se ne potrebbe discutere..se cosi fosse le macchine MF con solo il fuoco manuale produrrebbero costantemente fotogrammi esposti male.

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi