photo4u.it


Canon 30d e pixel bruciatooooooo .... 2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Ven 07 Lug, 2006 11:35 pm    Oggetto: Canon 30d e pixel bruciatooooooo .... 2 Rispondi con citazione

Non vorrei allarmare tutti i possessori di 30D, ma anche la mia ha un pixel bruciato. Vi invito a fare uno scatto a ISO 3200 con il tappo sull'obiettivo e verificare che il vostro esemplare sia OK.
Mi sembra che siano un po troppi i casi che stanno emergendo, per imputarli a esemplari sfortunati!

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6


Ultima modifica effettuata da TheBlade79 il Gio 27 Lug, 2006 11:04 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Non vorrei allarmare tutti i possessori di 30D, ma anche la mia ha un pixel bruciato. Vi invito a fare uno scatto a ISO 3200 con il tappo sull'obiettivo e verificare che il vostro esemplare sia OK.
Mi sembra che siano un po troppi i casi che stanno emergendo, per imputarli a esemplari sfortunati!


trovi cosi' strano che una qualsivoglia reflex digitale presenti 1 pixel hot o dead che sia a 3200iso?

lo sai vero che macchine come la d70s, disabilitando la riduzione rumore a mezzo dark frame, mediamente ne hanno una 20ina ? ( perlomeno i 2 esemplari che ho avuto io.... )

personalmente, non so nemmeno se la mia 5d, la mk2 o la 30d hanno un pixel bruciato.... sono certo che nelle foto che ho stampato non si vede, e il file originale non l'ho mai vivisezionato al 400% per cercarlo.....

comunque, indipendentemente da questo ( e' giusto che una persona piu' pignola di me riceva il prodotto in perfetto stato d'uso ), la rimappatura del sensore e' una pratica abbastanza veloce per l'assistenza....
quindi provvederei a contattare camera service e a far sistemare la macchina.

se invece qualcuno decidesse di seguire il consiglio " dello zio " ( cioe' del sottoscritto ), puo' ampiamente sbattersene i cocones, tanto stiamo parlando di una condizione sicuramente non degenerativa!

poi, credo che abilitando la riduzione rumore in cam, per le pose lunghe il problema sia gia' risolto......

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo scusa... ma, un dubbio, una prova (scatto 3200iso e tappo sull'ottica) non e' una condizione di scatto cosi' estrema che nell'uso fotografico difficilmente si potra' mai verificare?

Sono piu' preoccupato dal manifestarsi di pixel bruciati in condizioni scatto limite ma rapportati a situazioni tangibili, come mi si e' purtroppo verificato con la prima 350d acquistata.

Ciao, Gilberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con bdcpv, non c'è bisogno di allarmarsi..
la prova non l'ho fatta, ho semplicemente scattato in tutte le condizioni di scatto, senza avere mai un problema...

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La prova di scatto col tappo sull'obiettivo è solo il modo più semplice per vedere imemdiatamente se ci sono pixel bruciati. E' chiaro che se il problema si verifica solo in queste condizioni,non si può nemmeno chiamare problema.
ciao

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6


Ultima modifica effettuata da TheBlade79 il Gio 27 Lug, 2006 11:06 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La prova di scatto col tappo sull'obiettivo è solo il modo più semplice per vedere imemdiatamente se ci sono pixel bruciati. E' chiaro che se il problema si verificasse solo in queste condizioni,non si potrebbe nemmeno chiamare problema. Purtroppo il pixel bruciato si nota anche in situazioni di scatto difficili, ma normali.

ciao


cioe' mi vuoi dire che si nota a 100iso, con tempi lunghi con il noise reduct attivato? oppure a 1600iso con tempi di scatto di sicurezza in base all'ottica montata? ( diciamo almeno 1/50sec.... tempo atto a garantire il non mosso per il movimento dello specchio... e ho scritto 1600, perche' 3200iso e' chiaramente una modalita' non comune attivabile da menu' in situazioni critiche e da usare con parsimonia.... )

in tal caso, probabilmente, hai bisogno dell'assistenza.....

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:

cioe' mi vuoi dire che si nota a 100iso, con tempi lunghi con il noise reduct attivato? oppure a 1600iso con tempi di scatto di sicurezza in base all'ottica montata? ( diciamo almeno 1/50sec.... tempo atto a garantire il non mosso per il movimento dello specchio... e ho scritto 1600, perche' 3200iso e' chiaramente una modalita' non comune attivabile da menu' in situazioni critiche e da usare con parsimonia.... )

in tal caso, probabilmente, hai bisogno dell'assistenza.....

ciao
joe


Il tempo di posa non influisce affatto sul pixel difettoso, appare solo a ISO 1600 (con qualsiasi tempo di scatto) e in misura non fastidiosa a volte anche a ISO 800.
Ho notato però che il problema si presenta solo sui Jpg e non sui RAW!
sono rinco io, oppure c'è una logica per cui accade cio? Rolling Eyes

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato


boh ... non ti so illuminare al riguardo ...

da quello che ne sapevo io, un pixel deve considerarsi bruciato (dead, morto ...) se si presenta perfettante bianco (255,255,255) ...

in passato, solo una volta ho verificato per la ricerca degli hot/dead pixels sulla prima D100

dopo la prima D100 ne ho acquistata un'altra (mai verificata)
poi ho acquistato una Canon D60 e 20D (mai verificate ...) ...

penso che siano fisiologici in certe condizioni (alti iso, tempi di scatto lunghi, temperatura esterna ...)

Speriamo comunque che qualcuno esperto ci illumini di più !!!


Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti c'è differenza tra dead e hot.... il dead è dead in tutte le condizioni di scatto, l'hot invece in condizioni di stress del sensore
_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo anch' io che il pixel sia bianco....per essere bruciato.
E te ne accogi anche a 100 asa.
Se il pixel che vedi "varia" posizione ( e capita solo alle alte sensibilità o tempi lunghi).....non devi preoccuparti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il tempo di posa non influisce affatto sul pixel difettoso


probabilmente sbaglio..... ma dubito fortemente! se infatti scatti a tempi lungi col noise reduct abilitato, il pixel " bacato " viene inevitabilmente rimosso dal software..... cosi' come a tempi brevi ( anche a 1600iso ) dovrebbe essere meno " luminoso ".

Citazione:
appare solo a ISO 1600 (con qualsiasi tempo di scatto) e in misura non fastidiosa a volte anche a ISO 800


quindi, diciamo che e' un hot pixel particolarmente sensibile all'aumentare del guadagno di segnale ( ovvero alzando gli iso )

Citazione:
Ho notato però che il problema si presenta solo sui Jpg e non sui RAW!
sono rinco io, oppure c'è una logica per cui accade cio?


vediamo di fare un po' di chiarezza.....

se stai parlando di visionare gli scatti in raw a dimensione reale ( a meno che tu non lo faccia col visualizzatore di windows ), significa che stai utilizzando un qualunque software per la coversione da raw a jpg..... ve ne sono alcuni, come ad esempio capture one, che spesso applicano gia' una qualche correzione al file.... e' quindi plausibile che scattando in jpg in macchina si veda e nel corrispondente raw visionato col suddetto software ,no!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gilberto
utente


Iscritto: 05 Feb 2006
Messaggi: 132
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
perche' 3200iso e' chiaramente una modalita' non comune attivabile da menu' in situazioni critiche e da usare con parsimoni


Perche' dici da usare con parsimonia ... l'aumento della sensibilita' non e' semplicemente un'amplificazione del segnale rilevato dal sensore?

grazie, Gilberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
globalspace
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 188
Località: Mestre

MessaggioInviato: Sab 08 Lug, 2006 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gilberto ha scritto:
Citazione:
perche' 3200iso e' chiaramente una modalita' non comune attivabile da menu' in situazioni critiche e da usare con parsimoni


Perche' dici da usare con parsimonia ... l'aumento della sensibilita' non e' semplicemente un'amplificazione del segnale rilevato dal sensore?

grazie, Gilberto


si ma si usa in situazioni veramente critiche ... 3200 iso sono veramente molti e molto sarà il rumore

_________________
Apple iMac G5 20" iSight 1.5 Gb Ram
Canon EOS 350D + 50mm f/1.8 + Tamron 28-75 f/2.8
Apple MacBook C2D 1 Gb Ram White
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cj
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 309
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto ci sono tre tipi di classi "bad pixel" ossia :

- Dead pixel 0= il pixel sempre nero in quasiasi condizione
- Dead pixel 1= pixel sempre acceso di un colore (R,G o Cool
- Hot pixel = pixel che si comportano da dead pixel 1 solo in condizioni estreme


Avere dei hot pixel è praticamente normale , si possono rimappare anche se a mio parere è inutile.

ciao
cj

_________________
NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Dom 09 Lug, 2006 12:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Perche' dici da usare con parsimonia ... l'aumento della sensibilita' non e' semplicemente un'amplificazione del segnale rilevato dal sensore?


perche' e' ottenuta lavorando a 1600iso in sottoesposizione di uno stop e tirando il file direttamente in macchina...... pratica che chi scatta in raw, puo' tranquillamente fare da solo ( ovvero scattare a 1600 sottoesposto di 1 stop e poi " tirarlo " col raw converter ), ottenendo risultati spesso migliori!

Citazione:
Intanto ci sono tre tipi di classi "bad pixel" ossia :

- Dead pixel 0= il pixel sempre nero in quasiasi condizione
- Dead pixel 1= pixel sempre acceso di un colore (R,G o
- Hot pixel = pixel che si comportano da dead pixel 1 solo in condizioni estreme


Avere dei hot pixel è praticamente normale , si possono rimappare anche se a mio parere è inutile.


ritengo che vi sia anche un altro caso..... un pixel che non e' ne' dead ne' hot che e' particolarmente sensibile ( specie ad alti iso )..... il che confermerebbe la " tesi " dell'accensione solo a 1600iso.....

per quel che riguarda l'inutilita' della mappatura..... concordo.... tanto 1 solo pixel in stampa non e' quasi mai visibile.... Wink

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pieromagic
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 35
Località: Cortona - AREZZO

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ho una 30d e dopo che hai sollevato il problema dei pixel bruciati ho fatto una verifica visuale e con un apposito software (DeadPixelTest), con tappo sull'obiettivo.

1° condizione estrema ISO3200 e 30sec.
Visivamente vari pixel accesi di verde rosso blu a varie luminosità
Il software da come risultato 34Hotpixels e 0Deadpixels

2° condizione ISO3200 e 2sec
Visivamente il problema è diminuito di circa la metà.
Il software da come risultato 15Hotpixels e 0Deadpixels

3) condizione ISO1000 e 2sec
Visivamente solo un hotpixel.
Il software non riconosce problemi.

4) condizione ISO1000 e 1sec
Visivamente nessun problema
Il software non riconosce problemi.

Pensate che possa andare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non sono pixel buciati, ma hot pixel.
prova a scattare a 100 iso e con un tempo relativamente breve (1/60) sempre con il tappo sull' obiettivo: se visualizzi pixel bianchi e lì che devi preoccuparti.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieromagic
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 35
Località: Cortona - AREZZO

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 8:27 am    Oggetto: aggiunta Rispondi con citazione

I file presi dalla fotocamera sono in formato RAW e il software ha elaborato immagini TIF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pieromagic
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 35
Località: Cortona - AREZZO

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
non sono pixel buciati, ma hot pixel.
prova a scattare a 100 iso e con un tempo relativamente breve (1/60) sempre con il tappo sull' obiettivo: se visualizzi pixel bianchi e lì che devi preoccuparti.....


Prova fatta, nessun problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
karmal
utente


Iscritto: 06 Mar 2006
Messaggi: 216
Località: Sestri Levante

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova fatta c'e ne uno rosso nella mia 5d che ora noto anche nelle foto ..pazienza se con l'andare del tempo ce ne saranno piu di uno la porterò in assistenza .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi