Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 7:13 am Oggetto: |
|
|
Grazie Ciccaldo ma purtroppo non riesco a vedere i tuoi link, mi da errore!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 9:31 am Oggetto: |
|
|
Anche a me da errore, e ci terrei a vedere queste scansioni, puoi provvedere?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 12:43 pm Oggetto: |
|
|
sicuramente meglio, lo scanner è il minolta elite 5400, ho capito bene?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Ciccaldo, devo dire che non sono niente male, le ho salvate e gli ho applicato una leggera maschera di contrasto con dei risultati davvero incoraggianti.
Mi piace questo scanner, grazie ancora.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 12:49 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | sicuramente meglio, lo scanner è il minolta elite 5400, ho capito bene? |
Si MisterG, proprio quello.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Ehi, ragazzi, non ditemi che nessun altro fa scansioni da pellicola?
Giù con le vostre esperienze!
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 12:57 pm Oggetto: |
|
|
se ti piace e rientre nei tuoi margini di spesa prendi l'elite 5400, se non avessi voluto risparmiare l'avrei preso anche io
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Ven 30 Lug, 2004 12:59 pm Oggetto: |
|
|
salso72 ha scritto: | Ehi, ragazzi, non ditemi che nessun altro fa scansioni da pellicola?
Giù con le vostre esperienze!
Ciao. |
Sto aspettando lo scanner da 2 mesi!
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2004 7:42 am Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Sto aspettando lo scanner da 2 mesi!  |
Ciao Sat, che scanner hai ordinato?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2004 7:44 am Oggetto: |
|
|
Ciccaldo, spiegaci meglio il tuo punto di vista.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2004 10:17 am Oggetto: |
|
|
Io sto maturando la decisione di vendere il mio corredo Canon per passare a Minolta analogica, potrai capire quanto mi interessi questo discorso.
Scanner piani: sarà il mio che fa pena (CanoScan 8000F) ma sul b/n non riesco a trovare un'impostazione decente... ho sempre dei pixel saturi che quando cerco di sistemare un po' la foto non cambiano tonalità naturalmente ma restano neri, degradando la qualità della foto.
Ho ottenuto risultati migliori digitalizzando la foto come negativo colore e poi desaturando, probabilmente per la maggior quantità di bit a disposizione dello scanner su negativi colore (36/48 contro 12).
Scanner dedicati: belli, molto belli, soprattutto nella lettura delle basse luci. Però quanta grana! Non posso credere che tutti i negativi usati per le scansioni abbiano così tanta grana, sicuramente c'è lo zampino dello scanner.
Tra i due, ovviamente, meglio i dedicati. Su ebay si trova molto materiale usato, se vuoi spendere sui 2-3000$ ci sono pure scanner a tamburo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salso utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 1953 Località: AQ
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2004 10:21 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Io sto maturando la decisione di vendere il mio corredo Canon per passare a Minolta analogica, potrai capire quanto mi interessi questo discorso.
Scanner piani: sarà il mio che fa pena (CanoScan 8000F) ma sul b/n non riesco a trovare un'impostazione decente... ho sempre dei pixel saturi che quando cerco di sistemare un po' la foto non cambiano tonalità naturalmente ma restano neri, degradando la qualità della foto.
Ho ottenuto risultati migliori digitalizzando la foto come negativo colore e poi desaturando, probabilmente per la maggior quantità di bit a disposizione dello scanner su negativi colore (36/48 contro 12).
Scanner dedicati: belli, molto belli, soprattutto nella lettura delle basse luci. Però quanta grana! Non posso credere che tutti i negativi usati per le scansioni abbiano così tanta grana, sicuramente c'è lo zampino dello scanner.
Tra i due, ovviamente, meglio i dedicati. Su ebay si trova molto materiale usato, se vuoi spendere sui 2-3000$ ci sono pure scanner a tamburo. |
Grazie Izutsu, fammi sapere dell'esito delle tue evoluzioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciccaldo utente
Iscritto: 02 Lug 2004 Messaggi: 215 Località: Terni
|
Inviato: Lun 02 Ago, 2004 11:43 am Oggetto: |
|
|
salso72 ha scritto: |
Ciccaldo, spiegaci meglio il tuo punto di vista.
Ciao. |
Intendevo dire che quella è una scansione di una dia da 200 iso e secondo me cè troppa grana. Anche se è un tipo di grana piacevole preferisco vederne meno possibile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2004 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi qui a dirvi la mia su gentile invito di salso.
Avevo già postato qualcosa di indicativo sul thread pellicole a colori aperto da janchan.
Avevamo diffusamente parlato di scanner dedicati e non anke sul thread Scanner per negativi aperto da kamig.
Comunque visto che qui si stanno concentrando molte informazioni utili sulla questione ho ripreso in mano il negativo di cui ho già postato la foto finale convertita in bn (sul topic nodo gordiano) e l'ho riacquisito alla massima risoluzione consentita dal mio scanner: un Polaroid SprintScan 4000 acquistato prima dell'avvento dell'euro al costo di circa 5 vecchi milioncini (fu il primo scanner a 4000 dpi, e 3,6 D-max).
Posto dunque alcuni esempi indicativi del potere risolutivo di questo apparecchio.
Tenete presente che la pellicola di partenza è una fuji NPH400 (400iso a grana fine) e la foto è stata scattata con un EF 28-105 F/3,5-4,5 a 28mm e tutto aperto. Un obiettivo dunque abbastanza economico e utilizzato a focale e apertura estreme.. alla sua resa peggiore insomma.
Osservate la grana della pellicola e il dettaglio reale visibile sui segni di polvere nei crop 4 e 5. Il fuoco negli altri crop è invece quello consentito dall'ottica utilizzata (e dal potere risolutivo della pellicola).
Vorrei solo aggiungere che anche il miglior scanner in circolazione ha bisogno dei giusti settaggi per rendere al meglio delle sue possibilità.
Nel caso in questione ho acquisito a 12bit x canale (il massimo consentito dal mio scanner) convertiti dal driver in 16bit/canale. Ho effettuato una scansione in modalità RAW.. ossia senza alcuna interpretazione sulla base delle caratteristiche presunte dei vari tipi di pellicola.
Anke la luminosità e il contrasto non sono stati estremizzati troppo nel driver in fase di scansione.. in modo da aver più spazio in cui lavorare in postproduzione con photoshop.
Ecco gli esempi:
Descrizione: |
La scansione così come uscita dal driver e solo ridimensionata per postarla. |
|
Dimensione: |
87.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1603 volta(e) |

|
Descrizione: |
L'istogramma della luminosità della scansione cruda. |
|
Dimensione: |
10.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1603 volta(e) |

|
Descrizione: |
Dopo semplice correzione dei livelli (sempre lavorando a 16bit/canale) e successivo resize 12,5% per postare. |
|
Dimensione: |
87.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1603 volta(e) |

|
Descrizione: |
L'istogramma della luminosità dopo la correzione dei livelli (canale per canale) |
|
Dimensione: |
10.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1603 volta(e) |

|
Descrizione: |
Questi i dati di targa sulle dimensioni del file originale. |
|
Dimensione: |
9.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1603 volta(e) |

|
Descrizione: |
Questa la mappa dei crop al 100% che seguono. |
|
Dimensione: |
87.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1603 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1603 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1603 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1603 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1603 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1603 volta(e) |

|
_________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2004 6:40 pm Oggetto: |
|
|
preciso e conciso come al solito 1pixel
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2004 8:35 pm Oggetto: |
|
|
salso72 ha scritto: | Sat ha scritto: | Sto aspettando lo scanner da 2 mesi!  |
Ciao Sat, che scanner hai ordinato? |
Il minolta IV, spero sia buono!
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|