photo4u.it


delucidazioni su obiettivi di varie macchine fotografiche

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 2:51 pm    Oggetto: delucidazioni su obiettivi di varie macchine fotografiche Rispondi con citazione

Scusate gente....
Mi sono accorto di una differenza sostanziale tra le ottiche delle macchinette a rullino e quelle digitali. perchè? Triste

Qualcuno mi sa spiegare il perchè una macchina fotografica reflex analogica, con montato un 70-210mm ingrandisce di più della s9500 che dichiara di avere un 300mm?

Qualcuno mi sa spiegare del perchè di tutta questa differenza di ingrandimento?

Grazie mille

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LA focale dichiarata sulle macchine compatte e' dettata in 35mm equivalenti ....
dovresti fare una conversione, in funzione anke della dimensione del sensore della macchina fotografica ....

Se hai un sensore 24x36 la focale e' quella stampata sull'obiettivo... a sensore piu' piccolo, corrispondono ingrandimenti maggiori, chiamato anke crop ...

Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho capito gran che.... Triste

Il crop è un ritaglio.... niente di più. Lo si può fare anche con il negativo ingrandendo la foto e ritagliando il particolare che ci interessa.

perchè c'è differenza di ingrandimento? le lenti degli obbiettivi non sono le stesse? e non hanno la stessa conformazione gli obiettivi delle macchine a pellicola e quelle digitali? 300mm in digitale perchè risulta (come fattore ingrandimento) più piccolo del 300mm a pellicola?.....

Cioè se scatto una foto, avendo montato un 300mm, con pellicola e una in digitale e le stampo tutte e due in 13x18, il soggetto risulta più grosso in pellicola che in digitale perchè?

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sembra che sulla s9500 ci sia montato un 28-130 su per giu... mentre sulla mia vecchia reflex con il 70-210mm vado ben oltre della s9500.

es. moneta a 2mt di distanza

scatto foto a tutto zoom sia con una che con l'altra macchinetta e quando vado a sviluppare le foto la moneta più grossa nella foto è quella stampata sul negativo. non mi riesco a spiegare il perchè.... eppure uno è un 300mm e l'altro solo un 210mm.

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Small ha scritto:
perchè c'è differenza di ingrandimento?

No, l'ingrandimento non cambia. Cambia l'angolo di campo dell'obiettivo, che si restringe poichè la superficie del sensore è minore di quella della pellicola (con la banale eccezione dei sensori canon ff, ovviamente).

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non riuscite a farmi un esempio.... perchè non riesco a comprendere fino in fondo ciò che mi state spiegando..... non per colpa vostra ma per mia deficienza!!

grazie per la pazienza dimostrata e per la collaborazione Ok!

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 3:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Small ha scritto:
non riuscite a farmi un esempio.... perchè non riesco a comprendere fino in fondo ciò che mi state spiegando..... non per colpa vostra ma per mia deficienza!!

grazie per la pazienza dimostrata e per la collaborazione Ok!


Un obiettivo lungo 300mm ha una sua larghezza di campo, e proietta sul piano focale un cerchio che "contiene" tutto il suo campo visivo.


Con una grande formato, il cerchio prenderà un angolo di visuale ampio, infatti verrà memorizzata sul supporto (che sia chimico o elettronico) una grossa parte dell'area illuminata dal cerchio, e l'obiettivo risulterà un grandangolo.

Su una medio formato, l'area di "memorizzazione" della luce è più piccola, quindi una parte più piccola dello stesso cerchio viene impressa. Quindi, l'obiettivo è normale o medio tele.

E così via, fino ai minuscoli sensori digitali che ricevono una parte piccolissima della luce del cerchio, quasi un punto, per i quali 300mm è un super-tele lunghissimo.

Questo è il fattore "crop", ovvero ogni supporto trattiene una sua porzione dell'area illuminata dall'obiettivo, che è sempre la stessa.
Quando si prendono tutte queste foto e le si stampano, per esempio, sui un 20x30, subentra il fattore "ingrandimento", il quale, ovviamente non dipende dalla lente, ma dal foglio: la foto della medioformato sarà ingrandita 3 volte rispetto al negativo, quella della pellicola 35mm sarà ingrandita 10 volte e quella della compattina digitale sarà ingrandita 40 volte (e la qualità finale dell'immagina cala in proporzione).

La stessa identica cosa succede nel mirino: il mirino delle macchine fotografiche è fatto in modo da mostrare all'utente la stessa scena che verrà stampata (a meno di vari effetti di parallasse o simili): quindi chi ci guarda dentro vedrà un "ingrandimento" simile a quello della carta....

Wink Wink Wink

Per avere lo stesso trattamento per tutti, si dovrebbero stampare su un lenzuolo le foto grande formato e su un francobollo quelle della compattina digitale.

Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse sto campendo un po.....

Quindi se non sbaglio il sensore piccolo prenderà solo una minima parte centrale di ciò che vede l'obiettivo mentre un sensore più grande prenderà una porzione più grossa quindi la foto sembrerà più grande...... è così oppure ho fatto una confusione enorme?

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Small ha scritto:
forse sto campendo un po.....

Quindi se non sbaglio il sensore piccolo prenderà solo una minima parte centrale di ciò che vede l'obiettivo mentre un sensore più grande prenderà una porzione più grossa quindi la foto sembrerà più grande...... è così oppure ho fatto una confusione enorme?



Un applauso Un applauso Un applauso Auguri! Auguri! Auguri! Party Party Party Party Party Party Party Party Ok! Ok! Ok! Ok! Ok! Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Lug, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille a tutti per la pazienza che avete avuto nello spiegarmi il dubbio che avevo Ave

ma soprattutto grazie mille per le fulminee risposte! Ok!

Vi auguro una buona serata Mandrillo

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi