| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Arjuna utente
 
 
 Iscritto: 19 Ott 2004
 Messaggi: 52
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 28 Giu, 2006 12:42 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Interessante l'ultima parte della discussione. 
 Potreste aiutarmi a capire un pò come funziona la cosa?
 
 Si possono comprare le plafoniere e poi a parte i tubi?
 
 Che plafoniere e che tubi?
 
 Avete degli esempi?
 
 Ho cercato in rete le lampade Philips ma non le ho trovate... dove si possono procurare?
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Nek utente
 
  
 Iscritto: 27 Gen 2006
 Messaggi: 434
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Lug, 2006 12:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scusatemi... se  vi rispondo solo ora... 
 ci sono delle  plafoniere con 4  tubi dell Osram ho misurato io stesso con il colorimetro 5400k.
 
 cmq.. con un bilanciamento del bianco... e' luce  bianchissima..e  sapete quando costa un tubo?: 2, 78 euro...
 _________________
 Studio Pm fotovideo   ph: Paride
 hasselblad 500cm planar 80/2,8 mamiya 645 sekor 80/2,8,pentax 645N Af,nikon f4s,f90x,f80,fm -Fuji s3 Pro, Canon 30d, fuji s602 -- ob. Nik AF35-70 /2,8D ; AF 60 micro Nikkor 2,8 ; AF35-105 nikkor 3,3; Sigma AF 18-70 2,8D; Sigma AF 70-200 2,8;Canon 17-85 is;Sigma 50-150 f/2,8 x canon
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| Arjuna utente
 
 
 Iscritto: 19 Ott 2004
 Messaggi: 52
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 06 Lug, 2006 1:36 pm    Oggetto: Re: luci |   |  
				| 
 |  
				|  	  | toniobr ha scritto: |  	  | 
 quelle che vedi in ufficio non vanno bene in quanto hanno un indice di resa cromatica di circa 80
   
 purtroppo devi prendere delle speciali da 58W 5400°C 98 RA  15-20 € cad.
  | 
 
 Tu dici che i tuoi tubi costano 2.4€... ma stando a quanto dice toniobr non vanno bene... ho cercato in rete quei tubi della philips che avete suggerito ma non li ho trovati... sapreste dirmi come recuperarli?
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| gianclaudio romano operatore commerciale
 
  
 Iscritto: 03 Ago 2006
 Messaggi: 826
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Ago, 2006 11:30 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ovviamente gli illuminatori fotghrafici. tipo lupo o altri, hanno una maggiore stabilita.. nel senso che il colore è piu costante.. questo perche come diceva l'amico di milano nascono peri dorsi a scansione.. se una foto dura un minuto.. mica si puo avere mezzo soggetto con un colore e l'altro mezzo con un'altro!!! 
 ma oggi che cmq scattiamo con tempi rapidi.. chissene frega della stabilita! al massimoi potremmo avere una leggera differenza tra uno scatto e un'altro in una sequenza.. nulla che non possa essere corretto in post produzione... se scattiamo in digitale.
 
 inoltre il fai da te offre il vantaggio, oltre a quello economico!) di poter costruire degli illuminatori ad hoc.. per numero di tubi, per misure e per ... forma! non è poco! il problema semmai si pone al mometnto di vole montare accessori esistenti... e che voi fa!
 
 personalmente... preferisco i miei bravi flash elinchrom!
 
 
  _________________
 Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
 Buona foto a tutti.
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| mike1964 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2004
 Messaggi: 22585
 Località: Salerno
 
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |