photo4u.it


Profili Neat Image per s5600?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 5:16 pm    Oggetto: Profili Neat Image per s5600? Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Cercando su internet dei profili per neat image ho trovato quelli per la s9500 e quelli già noti per la s5000...
Ma per la s5600?
Niente?
Nessuno è così gentile ed esperto da poterli creare?
Forse chiedo troppo...
Io intanto ho scaricato quelli per la s9500 e li utilizzo e a dire la verità non sono poi tanto male...
Vi allego questa specie di test (a 1600 iso).
Che ne dite?
A me sembra che lavorino abbastanza bene anche i profili per la s9500.
Ho notato poi un nettissimo divario tra il raw filtrato e il jpeg in fatto di nitidezza tutto a favore del raw, anche nei crop, nonostante quest'ultimo sia sviluppato a 10mpx!!



raw.JPG
 Descrizione:
Raw originale sviluppato con s7raw con impostazioni resettate a 10mpx
 Dimensione:  45.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1472 volta(e)

raw.JPG



jpeg originale.JPG
 Descrizione:
Il jpeg della macchina a 5MF
 Dimensione:  41.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1473 volta(e)

jpeg originale.JPG



raw_filtered800 (Medium).jpg
 Descrizione:
Il raw filtrato con il profilo della s9500 per gli 800 iso
 Dimensione:  33.72 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1472 volta(e)

raw_filtered800 (Medium).jpg



raw_filtered1600.jpg
 Descrizione:
Il raw filtrato con il profilo della s9500 per i 1600 iso
 Dimensione:  31.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1472 volta(e)

raw_filtered1600.jpg




Ultima modifica effettuata da robylarosa il Mar 04 Lug, 2006 6:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ed ecco i crop delle immagini precedenti visto che si capisce ben poco:


crop raw.jpg
 Descrizione:
Crop Raw originale (10mpx)
 Dimensione:  45.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

crop raw.jpg



crop_jpeg_5MF.jpg
 Descrizione:
Crop jpeg originale a 5 mega fine
 Dimensione:  43.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

crop_jpeg_5MF.jpg



crop_filtered800.jpg
 Descrizione:
crop raw filtrato a 800 (10mpx)
 Dimensione:  40.69 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

crop_filtered800.jpg



crop_filtered1600.jpg
 Descrizione:
crop raw filtrato a 1600 (10mpx)
 Dimensione:  50.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1470 volta(e)

crop_filtered1600.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non ha molto senso "utilizzare" (in qualsiasi maniera) i file RAW a 10Mpx... Se la macchina è a 5Mpx, perchè dovrei fare una interpolazione?
Comunque il Neat Image non si comporta male... peccato che non puoi intervenire a frequenze diverse...

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un programma plugin di photoshop che ti permette di operare sulle frequenze della luminanza e anche sulla crominanza si chiama IMAGENOMIC PROFESSIONAL.

P:S: non è gratuito...

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
Secondo me non ha molto senso "utilizzare" (in qualsiasi maniera) i file RAW a 10Mpx... Se la macchina è a 5Mpx, perchè dovrei fare una interpolazione?


se non usi l'interpolazione perdi la miglior caratteristica del superccd fuji, la risoluzione reale superiore a quella dei ccd tradizionali, per via della sua struttura

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dove sono i profili neat image della 9500?
Grazie.

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
la risoluzione reale superiore a quella dei ccd tradizionali

Aspetta, vuoi dire che la risoluzione reale della s5600 è di 10Mpx? Mah

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaci91
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2006
Messaggi: 2169

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se nn erro 10mpx della s5600 sono interpolati Rolling Eyes
_________________
Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4

Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pask ha scritto:
Comunque il Neat Image non si comporta male... peccato che non puoi intervenire a frequenze diverse...
Come no?! Certo che si può!
pask ha scritto:
Citazione:
la risoluzione reale superiore a quella dei ccd tradizionali

Aspetta, vuoi dire che la risoluzione reale della s5600 è di 10Mpx? Mah
No, non è di 10Mp ma comunque il sensore sCCD HR assorbe e dà più più informazioni dei suoi Mp nominali quindi, se sviluppi sempre a 5Mp ne perdi un bel po'. Io, sopratutto se per stampa, sviluppo a 10Mp e ricampiono al 75%.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 6:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filio ricampioni a 7 megapixel? Io sono del parere che 5 megapixel è, e 5 restano, magari mi sbaglio...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guardate le prove di dpreview sulla risoluzione della s7000 che scattava in jpeg a 12 Mp interpolati, rispetto ai 6 Mp nominali.
e riguardatevi come è fatto un superccd

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robylarosa
utente


Iscritto: 19 Mgg 2006
Messaggi: 466

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io comunque credo che il raw interpolato sia corretto che non abbia maggior dettaglio del jpeg (anche se l'anti-noise si arraffa molto dettaglio)...
Che dite allora...posso continuare ad utilizzare i profili della s9500?
Per Gabriyzf: li ho presi da qui
http://www.neatimage.com/noise-profiles/digital-cameras/Fujifilm/download.html#FinePix-S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robylarosa ha scritto:
Io comunque credo che il raw interpolato sia corretto che non abbia maggior dettaglio del jpeg (anche se l'anti-noise si arraffa molto dettaglio)...
Che dite allora...posso continuare ad utilizzare i profili della s9500?
Per Gabriyzf: li ho presi da qui
http://www.neatimage.com/noise-profiles/digital-cameras/Fujifilm/download.html#FinePix-S9500


grazie per i profili.
comunque fidati, e fattelo dire anche da altri fujisti con più esperienza, il raw del sccd contiene più dettaglio del jpeg

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui non è una questione di credere o di pareri personali, è risaputo e se cercate in giro per il forum troverete che se ne è parlato più volte della superiorità del sCCD HR in fatto di gamma e informazioni se confrontato con altri sensori a pari Mp. Il raw del sCCD HR, se sviluppato al doppio del valore nominale, porta alla luce oltre che a pixel fittizi e grana più grossa, anche informazioni che altrimenti in uno sviluppo a valore nominale non ci sono. Questa azione però è inutile se si parla di immagine destinata a vedersi su monitor poichè risulterebbe più rumorosa se vista al 100% e con una differenza impercettibile se adattata allo schermo.
Faccio un esempio di quando trovo utile sviluppare al doppio del valore nominale: ho una foto sviluppata dal raw a 5Mp (con la s5600) di cui voglio stamparne solo una parte: se questa parte voglio stamparla in formato A4 a 300 dpi, devo per forza interpolarla e il risultato sarà buono. Se invece la foto la sviluppo a 10Mp, non mi serve interpolazione e non essendo tutti i punti inventati come per l'interpolazione sw di terze parti, il risultato sarà più che buono. Nel 90% dei casi uso i 5Mp nominali ma quando mi serve un interpolazione, preferisco ottenerla direttamente dal raw piuttosto che da altri sw e la differenza in stampa vi assicuro che c'è. Anch'io ero scettico su questo fatto ma, provare per credere Wink


Ultima modifica effettuata da Filip il Mer 05 Lug, 2006 11:59 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip scusa come fai ad intervenire con frequenze diverse usando neat image?
_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Novrain ha scritto:
Filip scusa come fai ad intervenire con frequenze diverse usando neat image?

High, Mid, Low che trovi sia nell'impostazione che nell'azione del filtro nonchè nello sharpening, sono o no tre frequenze diverse di cui poter disporre?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasmat63
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 681
Località: prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come si usano i profili per la 9500 in Neat Image 4?
Spiegazione passo passo, grazie.

_________________
Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande Filip! Ok!
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Novrain
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2006
Messaggi: 663
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Novrain ha scritto:
Filip scusa come fai ad intervenire con frequenze diverse usando neat image?

High, Mid, Low che trovi sia nell'impostazione che nell'azione del filtro nonchè nello sharpening, sono o no tre frequenze diverse di cui poter disporre?


Ok!

_________________
40D - 17-85 IS - 70-300 IS
S5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con Filip
_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi