photo4u.it


canon 100 f 2.8 macro usm

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
shultz
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 8:23 pm    Oggetto: canon 100 f 2.8 macro usm Rispondi con citazione

Qualcuno che l'ha usato mi sa dare un consiglio sul rapporto qualità-prezzo?
E' consigliabile anche con l'uso dell'extension tube?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima ottica, molto nitida, colori molto saturi e piacevoli, sfocato molto leggibile e secco (buono per macro, non per ritratto), poca aberrazione, pochi flare per essere un macro. Come qualità è molto buona, come prezzo è alto ma non altissimo.
Arriva già in macro 1:1 soggetto inquadrato di dimensioni pari a quelle della pellicola o del sensore. Per andare oltre conviene un tubo da 20mm e un tc 1.4x, in modo da arrivare in macro 1.7:1, che è molto spinto. Essendo un 100 mm con i soli tubi guadagni qualcosa ma non molto.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale70200
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2006
Messaggi: 1209

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto buono, come alternativa, se devi ancora prenderlo, pensa all'ottimo 150 macro della sigma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Asdoo
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 208
Località: Genova è solo rossoblu

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ottica di cui non mi priverei. Ho il 100-400 L, il nuovo 24-105, il nuovo 70-300 ed il 50 macro ma l'unica che mi fà sbavare in quanto a qualità a tutto tondo è il 100 macro. Superconsigliato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shultz
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate la mia inesperienza, ma che cosa è il tc1.4x?
io ho l'extender 2X; ce lo posso montare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima lente Ok!
_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tc: tele converter, ossia moltiplicatore di focale.
Sul 100 macro puoi montare direttamente i moltiplicatori kenko e tamron, non puoi montare i sigma e i canon se non con un tubo di prolunga per evitare l'incompatibilità meccanica.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shultz
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok, allora posso usare il mio 2x solo se monto anche un tubo di prolunga, ma in qualità quanto perdo? Mi sapete indicare quale tubo di prolunga è più indicato? Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 04 Lug, 2006 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il tubo di prolunga più indicato? io uso quello da 12 o quello da 20.
Quanta qualità perdi? un pò ma ottieni immagini comunque migliori che interpolando.
La marca più indicata? quella più economica: sono tutti kenko rimarchiati, compresi i canon.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
goatto
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 857

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 12:57 pm    Oggetto: kenko Rispondi con citazione

quindi kenko è la marca migliore... Ok!
ho sentito che il moltiplicatore kenko 1,5 è in reltà identico al kenko pro 1,4.. confermate?
costerebbe ben 100 euro in meno....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
shultz
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che cosa vuol dire interpolare?.?.?
Usare le lenti macro che permettono fuoco più vicino?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non confondiamo i tubi con i moltiplicatori, sono cose diverse.
il kenko 1.5x è diverso dal kenko 1.4.
Interpolare vuole dire ottenere un'immagine con un numero di pixel superiore a quello precedente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shultz
utente


Iscritto: 18 Ago 2005
Messaggi: 114

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ma continuo a non capire...
è meglio un moltiplicatore o un tubo di prolunga?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Lug, 2006 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono cose diverse: uno aumenta la focale, l'altro consente di avvicinarsi di più.
Cosa è meglio? dipende dall'uso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi