photo4u.it


Aumentare la gamma cromatica di una fotografia

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2004 3:00 pm    Oggetto: Aumentare la gamma cromatica di una fotografia Rispondi con citazione

Non so se sia una banalità perché non sono affatto un esperto di Photoshop, ma girovagando per la rete ho trovato questo trucchetto abbastanza interessante per aumentare la gamma cromatica delle fotografie scattate:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1009&message=7677581

Ho provato ed in effetti il risultato è molto interessante, però non so se sbaglio io o meno, faccio in un modo un po' diverso:
1) scatto con il bracketing dell'esposizione
2) Apro tutte e tre le immagini
3) Faccio CTRL+ClickSX sulla palette del canale composito RGB nella foto più scura e copio la selezione risultante
4) Incollo la selezione nella immagine con EV-0
5) Faccio CTRL-ClickSX, sullla palette RGB dell'immagine più chiara e copio la selezione.
6) Incollo sempre sull'immagine con espsizione corretta
7) Regolo l'immagine risultante.

In effetti così si dovrebbe aumentare la gamma cromatica dell'immagine e infatti il range di regolazione dei livelli senza rovinare l'immagine, risulta più ampio.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2004 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

posta una prova che hai fatto tu,
please Wink

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2004 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
posta una prova che hai fatto tu,
please Wink


Ok, prometto di farlo Wink
Però, visto il cielo di questi giorni (color latte da me Triste ), aspetto di avere uno scatto significativo...
Infatti il metodo che sopra ho riportato, dovrebbe permettere di agire separatamente sulle ombre (dalla fotografia sottoesposta) e sulle alte luci (fotografia sovraesposta) e sui toni medi (fotografia esposta correttamente) su 3 layers diversi. Secondo me è un sistema molto utile soprattutto in panorami e tramonti dove ci sono forti contrasti tra cielo e terra.... se ho detto una c@zz@ta vi prego di perdonarmi Ave
Ciao Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2004 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è una tecnica eccezionale!
Pur avendola utilizzata in rarissime situazioni dove la serie di scatti lo permetteva, non avevo mai pensato a un utilizzo ragionato e sistematico del braketing con questa finalità. Bravo Teod. Grazie x la segnalazione. Smile

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2004 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
Secondo me è una tecnica eccezionale!
Pur avendola utilizzata in rarissime situazioni dove la serie di scatti lo permetteva, non avevo mai pensato a un utilizzo ragionato e sistematico del braketing con questa finalità. Bravo Teod. Grazie x la segnalazione. Smile


Grazie Wink ,
ma il merito ovviamente non è mio, ma di chi l'ha inventata.... però mi sembra interessante. Spero di provare su scatti significativi, per ora ho provato ad usarlo su un panorama preso dalla finestra di casa mia, ma il cielo e la luce fanno veramente schifo e ho ottenuto buoni risultati con la tecnica descritta sopra, ma li si apprezzano quasi solo a risoluzione reale, con una diminuzione della sgranatura sul cielo rispetto a quello che si otterrebbe giocando sui livelli di una sola immagine.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi