photo4u.it


[Tutorial] Velocizzare il proprio lavoro: Azioni e Batch
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 6:39 pm    Oggetto: [Tutorial] Velocizzare il proprio lavoro: Azioni e Batch Rispondi con citazione

Molto spesso capita di dover operare su decine o addirittura centinaia di immagini per applicare in modo ripetitivo la stessa serie di comandi. Potrebbe essere necessario ruotare le immagini oppure creare il classico bordino bianco sempre con le stesse dimensioni o ancora applicare diverse combinazioni di filtri e ritocchi. In ogni caso la ripetizione meccanica delle stesse operazioni è noiosa e fondamentalmente ci fa perdere tempo.

Utilizzando gli strumenti giusti però non tutto è perduto e con pochissimi comandi potremo automatizzare gran parte delle operazioni di routine e lasciare svolgere il lavoro al nostro programma di fotoritocco.

LE AZIONI
Le azioni di Adobe Photoshop CS2 sono uno strumento molto potente, flessibile e completamente personalizzabile capace di memorizzare ogni comando richiamato dall'utente per poi rendere di nuovo disponibile l'intere sequenza in un secondo momento.

Photoshop CS 2 Menu Azioni
Come è possibile notare il menù delle azioni è posizionato nella stessa finestrella della cronologia (History in inglese).
La scorciatoia per raggiungerlo richiede la pressione contemporanea di ALT+F9.
A ciascuna delle icone decisamete autoesplicative corrisponde una funzione utile per la gestione e l'utilizzo delle azioni.
Per cominciare è necessaio fare clic sull'icona indicata dalla freccia.


Per prima cosa ci verrà richiesto di scegliere un nome per la nostra nuova azione.
Per permettere un'organizzazione ordinata di tutte le azioni che creeremo è possibile raggrupparle in Set.
E' possibile inoltre assegnare combinazioni di tasti a ogni azione per poter essere richiamata con maggior semplicità.
Infine possiamo anche scegliere un colore per permettere di individuare con immediatezza la funzione giusta in mezzo senza dover cercare a lungo.
Photoshop CS 2 Creare una nuova azione



Una volta premuto il tasto Record l'iconcina con il simbolo di registrazione diventerà rossa. Da questo momento in avanti ogni comando che daremo verrà memorizzato da Photoshop e archiviato nella nostra nuova azione.
Photoshop CS 2 Menu Azioni
Terminate tutte le operazioni basterà semplicemente fare click sull'icona "stop" di forma quadrata in basso a destra. Consideriamo ora l'immagine proposta qui sopra. Rappresenta la palette "Cronologia/Azioni" ingrandita. Come è possibile vedere sono presenti diversi "set" di azioni (Defaults Actions).
Alcune sono impostate di default con l'installazione di Photoshop altre sono set creati per raggruppare le azioni create in un secondo momento.

All'interno di ogni set sono elencate le singole azioni e volendo è possibile vederne il contenuto con tutti le operazioni che saranno eseguite. Di ogni operazione sono poi visibili le impostazioni principali. Due pulsanti (indicati in rosso nell'immagine) a fianco di ogni azione permettono di modificare il comportamento dell'azione durante l'esecuzione.
La spunta a sinistra permette di escludere dall'esecuzione il passaggio selezionato.
Il simbolo del commento invece permette di richiedere all'utente durante l'esecuzione se confermare o modificare i parametri preimpostati per il comando specificato. Se ad esempio con un comando impostassimo il bordo a 10 pixel, spunando il campo commento potremmo permettere all'utente di modificare le dimensioni del bordo impostandolo a valori diversi da quello scelto inizialmente.

Utilizzo delle azioni
Una volta creata e archiviata potremmo avere la necessità di applicare la nostra azione non solo all'immagine correntemente aperta in Photoshop ma magari all'intero contenuto di una cartella.
Per questo genere di operazioni viene in nostro aiuto lo strumento BATCH disponibile sotto il menu File -> Automate -> Batch
Photoshop CS 2 Automate Batch
Facendo click apparirà un articolato menu dal quale sarà possibile specificare ogni sorta di parametro per automatizzare l'applicazione delle azioni ai nostri file (Immagine qui sotto).

Il menù si compone di 4 blocchi principali:
PLAY
Permette di scegliere il Set e la specifica azione da applicare.
SOURCE - ORIGINE
Permette di scegliere su quali file applicare l'azione. E' possibile scegliere se usare le immagini presenti in una cartella del PC, se usare i documenti già aperti in Photoshop se importarli da fonti esterne come uno scanner o se utilizzare il nuovo strumento Adobe Bridge disponibile con la nuova release di Photoshop (si tratta in pratica di un evolutissimo File Browser dalle svariate funzioni il cui compito è di permettere la visualizzazione e l'organizzazione delle immagini per renderle facilmente accessibili e utilizzabili in Photoshop).
Una volta scelta l'origine delle immagini da modificare è possibile specificare una serie di paramentri da tenere in considerazione al momento dell'apertura del file. In particolare è possibile definire il come intervenire in caso di presenza di profili colore associati alle immagini, di dare direttive in merito a eventuali messaggi che potrebbbero apparire e così via.

Photoshop CS 2 Batch

DESTINAZIONE
Il campo destinazione permette di specificare cosa fare dopo aver applicato le operazioni contenute nell'azione. E' possibile sia lascaire i file aperti nell'area di lavoro che decidere di salvarli in una cartella magari cambiando il nome dei file. A questo scopo sono presenti una serie di opzioni per indicare a Photoshop "come" modificare il nome.

ERRORS / ERRORI
Come si evince dal nome decisamente autoesplicativo questa sezione sovrintende al comportamento che Photoshop dovrà avere in caso di errori. E' possibile ingnorarli, fermare momentaneamente l'esecuzione dandone notizia etc.
Una volta soddisftatti delle impostazioni basterà cliccare sul pulsante OK.
Al termine potremo visionare il lavoro svolto.

Sarò sincero: era da un po' che volevo puntualizzare queste procedure che posono essere utilissime nel caso di firme, bordini, cornici ecc... e visto che oggi ne ho avuto il tempo... invece di scrivela ne ho cercato sul web un buon riasunto e l'ho riportato qui.
Spero di aver fatto cosa utile per tutti.

_________________
Attilio


Ultima modifica effettuata da sottobosco il Mar 11 Apr, 2006 10:40 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto utile, grazie
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

figurati!
sapessi quante cose utili mi hai detto tu "indirettamente"! Ok!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo sottobosco!

Quando le cose sono ben fatte come questa, meritano di certo un bel memo... Wink

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toxine ha scritto:
Bravo sottobosco!

Quando le cose sono ben fatte come questa, meritano di certo un bel memo... Wink

grazie comasco, anche se come ho scritto non è frutto mio, ho solo raccolto un articolo dal web, eliminato tag, rilinkato le immagini e postato.... Ok!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toxine
utente attivo


Iscritto: 09 Gen 2005
Messaggi: 3104
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 11 Apr, 2006 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:
toxine ha scritto:
Bravo sottobosco!

Quando le cose sono ben fatte come questa, meritano di certo un bel memo... Wink

grazie comasco, anche se come ho scritto non è frutto mio, ho solo raccolto un articolo dal web, eliminato tag, rilinkato le immagini e postato.... Ok!


L'importante è averlo fatto per metterlo a disposizione degli utenti del forum... Anche per questo ti meriti un memo... Wink

PS.: Anche perchè sei comasco... Very Happy

_________________
--------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stealth
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2004
Messaggi: 1029
Località: Prov. MB

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

può sempre tornare utile Very Happy
grassie Very Happy

_________________
Le mie foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qualcuno se se si possono fare e soprattutto come, cose del genere con GIMP?
Grazie.
Ciao

PS. bravo sottobosco, ottima cosa! Ok!

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mer 12 Apr, 2006 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie teo, purtroppo non utilizzo gimp, neanche mai visto quindi non posso aiutarti....
_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 01 Lug, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ho seguito il tuo tutorial... ma non riesco a fare una cosa...

allora:
ho modificato la grandezza delle immagini, da una cartella in un'altra, e siamo ok!!!

ma come faccio a creare un'azione che me le salvi tutte in versione WEB??? a me da questo avviso: (come da figura)



Immagine.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  25.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 12191 volta(e)

Immagine.JPG



_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno mi risponde?? forse non avete capito quello che intendo??
_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
muzly
utente attivo


Iscritto: 07 Dic 2005
Messaggi: 3668
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Lug, 2006 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nessuno mi risponde?? forse non avete capito quello che intendo??
_________________
On line Muzly's BLOG: News, Camera chiara, Escursioni, natura e consigli - VENITEMI A TROVARE!!!!!!!!!Obiettivi
Canon Eos 5d + Ef 17-40mm f4L - 70-200mm f4L - Flash 580Ex+580ExII - Tamrac adventure 9
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pieromagic
nuovo utente


Iscritto: 07 Ago 2006
Messaggi: 35
Località: Cortona - AREZZO

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 4:24 pm    Oggetto: Informazione Rispondi con citazione

Volevo usare lo strumento clone con la funzione azioni di photoshop, per eliminare gli hotpixel nelle foto con lunghe esposizioni, memorizzando la posizione dei pixel ed eliminarli con il clone è possibile?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che io sappia le azioni non registrano le coordinate dei "click" di clone (come anche di healing brush).
Mi piacerebbe molto che qualcuno mi dicesse il contrario.... sarebbe molto comodo....

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

muzly ha scritto:
ciao ho seguito il tuo tutorial... ma non riesco a fare una cosa...

allora:
ho modificato la grandezza delle immagini, da una cartella in un'altra, e siamo ok!!!

ma come faccio a creare un'azione che me le salvi tutte in versione WEB??? a me da questo avviso: (come da figura)

eccomi, scusate l'asenza...
dunque per questo probleema ti chiedo come prima cosa se effettivamente nella cartella in cui vai a salvare i file ne esistono già con quel nome, prova a salvare una copia in una cartella vuota...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 5:00 pm    Oggetto: Re: Informazione Rispondi con citazione

pieromagic ha scritto:
Volevo usare lo strumento clone con la funzione azioni di photoshop, per eliminare gli hotpixel nelle foto con lunghe esposizioni, memorizzando la posizione dei pixel ed eliminarli con il clone è possibile?
Grazie

credo sia impossibile perchè il clone richiede di specificare il punto di origine, e soprattutto non sarebbe un granchè utile nel caso tu volesi eliminare le macchie sulla foto perchè i punti attorno alle macchie non sempre sono in zone uniformi di colore...

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 5:46 pm    Oggetto: Re: Informazione Rispondi con citazione

sottobosco ha scritto:

e soprattutto non sarebbe un granchè utile nel caso tu volesi eliminare le macchie sulla foto perchè i punti attorno alle macchie non sempre sono in zone uniformi di colore...


Infatti. Al limite potrebbe essere utile con lo "Spot Healing Brush" che non richiede di campionare nulla prima.
Ma comunque... farlo funzionare così alla cieca....

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 08 Ago, 2006 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

muzly ha scritto:
ho modificato la grandezza delle immagini, da una cartella in un'altra, e siamo ok!!!
ma come faccio a creare un'azione che me le salvi tutte in versione WEB?


Sul ridemensionamento e cambio di formato di gruppi di immagini, non bisogna dimenticare che esiste anche lo strumento "Image Processor" che fa benissimo il suo mestiere (File>Scripts>Image Processor).

Non so se fa al caso tuo.... comunque è da tenere presente.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 24 Ott, 2006 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.robotti.it/fotocomefare/06_websetup.html

Ciao Ale Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Lun 06 Nov, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho bisogno di aiuto...
Ho creato un'azione che devo applicare a 1000 foto, solo che mi chiede sempre la conferma del salvataggio mentre io ovviamente vorrei che facesse tutto in automatico...

COme posso fare?
Nell'azione devo registare anche il salva?Ho provato sia registrandolo che non e non risolvo niente... Triste Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi