photo4u.it


Pareri su messa a fuoco - ditemi...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 12:37 pm    Oggetto: Pareri su messa a fuoco - ditemi... Rispondi con citazione

Ciao!

Vi posto qui di seguito 3 foto che ho fatto col mio canon 24-85, di cui non sono contentissimo della precisione di messa a fuoco.

Nonostante abbia portato l'obiettivo da camera service, dove mi hanno detto che è a posto, non sono convinto della funzionalità della messa a fuoco...

Quello che non capisco è se dipende da me, se dipende dall'obiettivo....
Quel di cui sono sicuro è che non dipende dal corpo macchina, perchè con gli altri due obiettivi che ho, non riscontro questo problema...

Osservate le foto e ditemi cosa hanno secondo voi....

micromosso??
fuoco starato??

booooo......e pensare che il test del front-back focus non ha dato problemi.....

vi aggiungo anche che per queste foto ho adottato la regola del reciproco della lunghezza focale sui tempi, per evitare il micromosso....



moto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2773 volta(e)

moto.jpg



tram.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2774 volta(e)

tram.jpg



ponte.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  72.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2774 volta(e)

ponte.jpg




Ultima modifica effettuata da Granato il Mer 28 Giu, 2006 12:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

85mmx1,6=136mm eq.
quindi ti conviene tenerti su tempi un po' più alti (di poco) di 1/125...

per il resto su foto così piccole e compresse è impossibile giudicale eventuali problemi di fuoco.. dovresti postare dei crop e delle immagini meno compresse.. inoltre dovrsti specificare se scatti in raw o in jpeg, e che post prod. esegui

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scatto in jpeg e non c'è nessuma post produzione....

il problema non lo riscontro sempre....ad esempio questa è venuta bene:



muro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2772 volta(e)

muro.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PietroF ha scritto:
85mmx1,6=136mm eq.
quindi ti conviene tenerti su tempi un po' più alti (di poco) di 1/125...

per il resto su foto così piccole e compresse è impossibile giudicale eventuali problemi di fuoco.. dovresti postare dei crop e delle immagini meno compresse.. inoltre dovrsti specificare se scatti in raw o in jpeg, e che post prod. esegui


ma secondo te, se il test del front-back focus è ok, vuol dire che l'obiettivo è ok e che dipende da me??

ecco dei crop al 100%:



crop-tram.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2764 volta(e)

crop-tram.jpg



crop-ponte.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2764 volta(e)

crop-ponte.jpg



crop-moto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  77.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2764 volta(e)

crop-moto.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sospetto che il tuo obiettivo non abbia alcun problema.
Mi sembra che ci sia solo un po di perdita di contrasto
in alcune situazioni...


Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra andare bene, nessun problema di messa a fuoco almeno da quello che si può vedere da queste foto. Mi sembrano solo che la moto e i tram siano leggermente sovraesposti.
1/125 è un tempo molto a rischio con una aps-c e un 100, meglio stare almeno a 1/200 di secondo.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.. se queste sono fuori fuco, allora è bene che io formatti il mio disco..............


Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh...a mio avviso invece la sfuocatura si nota bene anche a questi ingrandimenti.

Lungi però da conoscerne la causa: sorry No no

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo con chi ritiene ci sia un po di carenza nel contrasto e un lieve sovraesposizione Smile
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi sembrano fuori fuoco e comunque io mi tengo sempre un po' sopra il tempo reciproco, per sicurezza. A volte a 17 mm mi vengono mosse foto a 1/60... Triste

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sembra tutto ok..... quoto i consigli degli altri ( controllare i tempi e la sovraesposizione )

non ho crop da postarti di uno zoom per un confronto.... se vuoi ho qualche scatto del 28-300 alle varie focali....

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

potomo ha scritto:
boh...a mio avviso invece la sfuocatura si nota bene anche a questi ingrandimenti.

Lungi però da conoscerne la causa: sorry No no


Non è sfocatura, è manca di nitidezza. Sono foto legg. sovraesposte, compresse e non post processate... è normale che siano morbide e poco dettagliate (bisogna anche considerare che la lente non è eccellente)

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
mi sembra tutto ok..... quoto i consigli degli altri ( controllare i tempi e la sovraesposizione )

non ho crop da postarti di uno zoom per un confronto.... se vuoi ho qualche scatto del 28-300 alle varie focali....

ciao
joe


ciao!

vorrei chiedere una cosa:

ammesso che il fuoco vada bene, voi mi dite che sono sovraesposte....

e sono d'accordo con voi che sono sovraesposte, però vi dico che stavo a priorità di diaframma....per cui l'esposizione era controllata dalla macchinetta.
Io controllavo solo di non scendere sotto i 1/125....

la domanda è:

le foto le ho fatte a priorità di diaframma stando attenti a non scendere al di sotto di 1/125 (che in realtà non basta nemmeno....), ma se io avessi impostato un diaframma tale da avere un tempo di 1/160, le foto sarebbero venute sovraesposte cmq....
per cui come faccio a controllare questa sovraesposizione??

Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende dalla scena e da come la macchina legge a luce anche in base alle impostazioni dell'esposimetro

in sostanza in questi casi dovresti renderti conto della situazione e impostare una sottoesposizione in manuale ( anche considerando che poi eventuali zone buie le puoi sempre recuperare in post) .......... questo è quello che faccio magari sbagliando Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ed lo scarso contrasto da cosa deriva??

grazie per i vostri interventi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmmhhh la sovraesposizione non ti aiuta di sicuro per il contrasto Smile
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ogni esposimetro richiede una buona conoscenza sulla sua metodologia di esposizione.....

mi spiego con un esempio....

se tu avessi una nikon d70, sarebbe normale, in scene con forti luci in campo a bassi iso, trovarsi la foto sottoesposta.... ( un esempio pratico e' rappresentato da un bel panorama al tramonto col sole in campo..... )
il matrix di nikon, tenendo conto della dinamica del sensore, fa in modo di non avere mai ( diciamo quasi mai ) un bruciatura nella scena.... a quel punto avresti le luci perfettamente esposte, ma le ombre quasi certamente tenderebbero ad essere un po' chiuse...
la foto, vedendola, risulterebbe sottoesposta nel suo insieme...

canon, generalmente, si comporta al contrario... predilige una buona lettura sulle ombre, lasciando a te il compito di " controllare " le luci.... sono scelte, entrambe richiedono un minimo di pratica....

personalmente, non utilizzo quasi mai le impostazioni " lisce " della fotocamera.... innanzitutto imposto il picture style in modo adeguato, poi, correggo l'esposimetro in funzione della scena...
detto cosi', sembra chissache'.... ma in realta' e' una cosa abbastanza automatica....

poi, va aggiunto, che ogni ottica ha al suo interno una cpu che provvede a dialogare col sistema ttl esposimetrico al fine di ottenere una miglior lettura della scena.... il 24-85 e' un'ottica piuttosto datata.... ( era nata, se non ricordo male, ai tempi della pellicola aps e data in ditazione con la eos IX aps ), quindi e' probabile che non sia il massimo in fatto di aggiornamento dell'esposimetro interno.... ( non dico che abbia problemi di compatibilita'.... solo che non e' un'ottica nata gia' ai tempi delle macchine digitali ).

quindi, preso " per buono " che con ogni ottica devi necessariamente correggere e gestire la situazione, fai qualche prova e vedrai che con un settaggio di contrasto adeguato in macchina, e una buona regolazione dell'esposimetro, otterrai esposizioni decisamente migliori!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
ogni esposimetro richiede una buona conoscenza sulla sua metodologia di esposizione.....

mi spiego con un esempio....

se tu avessi una nikon d70, sarebbe normale, in scene con forti luci in campo a bassi iso, trovarsi la foto sottoesposta.... ( un esempio pratico e' rappresentato da un bel panorama al tramonto col sole in campo..... )
il matrix di nikon, tenendo conto della dinamica del sensore, fa in modo di non avere mai ( diciamo quasi mai ) un bruciatura nella scena.... a quel punto avresti le luci perfettamente esposte, ma le ombre quasi certamente tenderebbero ad essere un po' chiuse...
la foto, vedendola, risulterebbe sottoesposta nel suo insieme...

canon, generalmente, si comporta al contrario... predilige una buona lettura sulle ombre, lasciando a te il compito di " controllare " le luci.... sono scelte, entrambe richiedono un minimo di pratica....

personalmente, non utilizzo quasi mai le impostazioni " lisce " della fotocamera.... innanzitutto imposto il picture style in modo adeguato, poi, correggo l'esposimetro in funzione della scena...
detto cosi', sembra chissache'.... ma in realta' e' una cosa abbastanza automatica....

poi, va aggiunto, che ogni ottica ha al suo interno una cpu che provvede a dialogare col sistema ttl esposimetrico al fine di ottenere una miglior lettura della scena.... il 24-85 e' un'ottica piuttosto datata.... ( era nata, se non ricordo male, ai tempi della pellicola aps e data in ditazione con la eos IX aps ), quindi e' probabile che non sia il massimo in fatto di aggiornamento dell'esposimetro interno.... ( non dico che abbia problemi di compatibilita'.... solo che non e' un'ottica nata gia' ai tempi delle macchine digitali ).

quindi, preso " per buono " che con ogni ottica devi necessariamente correggere e gestire la situazione, fai qualche prova e vedrai che con un settaggio di contrasto adeguato in macchina, e una buona regolazione dell'esposimetro, otterrai esposizioni decisamente migliori!

ciao
joe


grazie!

in sostanza, per quanto riguarda queste foto fatte in Av, per non aver avuto la sovraesposizione, avrei dovuto giocare con la funzione chiamata "compensazione dell'esposizione", giusto?
quella che si attua tenedo premuto il tasto Av situato alla destra del display e girando contemporaneamente la rotella, spostando il cursore verso sinistra (cioè sottoesponendo) giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sò come si attiva ma srebbe quella indicata con il simbolo EV .......... si comunque compensazione dell'esposizione Wink
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
non sò come si attiva


Very Happy Very Happy Very Happy

come non lo sai???????

che macchinetta hai avuto fin ora..... Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Ah ah ah

grazie cmq! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi