photo4u.it


D70 - versioni non europee

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
camillobis
utente


Iscritto: 26 Giu 2006
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 10:04 pm    Oggetto: D70 - versioni non europee Rispondi con citazione

Dopo alcuni anni con una Coolpix 950, sto seriamente pensando di passare al digitale anche con la reflex.

Purtroppo mi sto rendendo conto che, a meno di prendere un corpo di alto livello ( D1x-D2), riciclare i miei vecchi Ai sarà impossibile.

Cercando una D1x usatasu Ebay, ho notato che esistono molte offerte, principalmente di catene americane, sul nuovo per la D70s a prezzi veramente stracciati.

Tanto per fare un esempio, per meno di 1000€, trasporto incluso, ci si può portare a casa un kit completo corpo + 18-70 + 70-300 originali e vari altri ammennicoli...

La domanda è: comprando prodotti pensati per gli States, si pongono problemi di compatibilità (di collegamento video, di alimentatori etc)
Usandoli qua da noi?


Perchè se il problema è solo di dover rinunciare a Nital, quasi quasi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono 2 problemi.
Capire se l'alimentatore per la batteria e' dual voltage (110 e 230V).
Considerare le spese di dogana (circa il 30%).

A parte questo... Wink

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 4:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è un terzo problema: la garanzia. Quella internazionale è d'un anno. Sicuramente negli USA c'è un secondo anno, ma se la camera è stata comprata lì, bisognerà inviarla a Nikon USA nel secondo anno di garanzia... Bisogna dunque vedere se conviene comprare negli States o in Europa... In Italia la garanzia è di tre anni.

L'alimentatore è l'ultimo dei problemi. Con un adattatore si risolve.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il caricabatterie è un piccolo alimentatore switching (la stessa tecnologia usata ad esempio negli alimentatori dei telefonini e dei laptop), quindi funziona sia a 110 sia a 220 V, sia a 50 Hz sia a 60 Hz. Un alimentatore switching si riconosce subito perché è piccolo e leggero dato che non impiega il trasformatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In Italia c'è il PAL, negli states invece NTSC.
A me piacerebbe sapere se l'uscita video va bene uguale.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
In Italia c'è il PAL, negli states invece NTSC.
A me piacerebbe sapere se l'uscita video va bene uguale.


Nelle D70 e simili il formato dell'uscita video si può impostare dal menù della macchina, indifferentemente su PAL o NTSC (pagina 162 del manuale).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
camillobis
utente


Iscritto: 26 Giu 2006
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte, gente.

in effetti i problemi che avete sollevato sono gli stessi che mi ero posto io, ad eccezione di uno, ovvero la garanzia.

Dopo quasi trent'anni di Nikon, mi ero quasi convinto che l'assistenza fosse superflua.

Nikkormat, F, F2, Fe, Fe2 non mi hanno mai dato alcun problema e anzi, già nel lontano 1981, preferii usare i soldi risparmiati per per un corpo "Non-Cofas" per "regalarmi " il 50/1.8 Ai, anche perchè già allora l'assistenza non godeva di buona fama.

All'importatore ufficiale sono tornato per la Coolpix, ma neppure per quella ho mai avuto bisogno di nulla.

Scorrendo il forum, però, sono rimasto un pò perplesso dal numero di persone che parlano di "revisione", "aggiornamento", "lunghe attese" resesi necessarie per reflex digitali che, a naso, dovrebbero avere poco più di un anno o due di vita...

Sono stato fortunato io, la proverbiale affidabilità Nikon è venuta meno, o con le digitali la musica è diversa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono prodotti iper-complessi, con tanta elettronica. Un firmware aggiornato e' il minimo.
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

parola d'ordine

corpo nital, ottica d'importazione.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
camillobis
utente


Iscritto: 26 Giu 2006
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Sono prodotti iper-complessi, con tanta elettronica. Un firmware aggiornato e' il minimo.


Scusa l'insistenza, ma "aggiornamento" a vostra esperienza va inteso principalmente come "ampliamento delle prestazioni" o come "tamponamento di uno o più bug"?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per dire, la D50 non ha aggiornamenti firmware di sorta. Funziona perfettamente cosi' com'e'.

La D70 mi pare abbia introdotto delle modifiche minori, che mi pare si limitasero modificare alcune voci di menu. Credo che ci sia stato solo un caso di incompatibilita' con un'ottica, ma e' un ricordo vago...

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel caso della D70 il firmware nuovo, che è quello della D70s, aggiunge qualche funzionalità marginale, ma che io ne sappia bachi non ce ne erano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

camillobis ha scritto:
Dopo quasi trent'anni di Nikon, mi ero quasi convinto che l'assistenza fosse superflua.

Io ho superato i trentatrè, e non ho sinora avuto bisogno dell'assistenza su sette macchine, di cui quattro digitali.

Però, come dice un proverbio arabo: "se Dio non vuole che ti rubino il cammello, non te lo ruberanno, ma tu legalo lo stesso"... Ecco perché sono stato proprio io a parlare di garanzia... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rafale31
utente


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 10:03 pm    Oggetto: Re: D70 - versioni non europee Rispondi con citazione

camillobis ha scritto:
Dopo alcuni anni con una Coolpix 950, sto seriamente pensando di passare al digitale anche con la reflex.

Purtroppo mi sto rendendo conto che, a meno di prendere un corpo di alto livello ( D1x-D2), riciclare i miei vecchi Ai sarà impossibile.

Cercando una D1x usatasu Ebay, ho notato che esistono molte offerte, principalmente di catene americane, sul nuovo per la D70s a prezzi veramente stracciati.

Tanto per fare un esempio, per meno di 1000€, trasporto incluso, ci si può portare a casa un kit completo corpo + 18-70 + 70-300 originali e vari altri ammennicoli...

La domanda è: comprando prodotti pensati per gli States, si pongono problemi di compatibilità (di collegamento video, di alimentatori etc)
Usandoli qua da noi?


Perchè se il problema è solo di dover rinunciare a Nital, quasi quasi...



non stai contando IVA e dazio..se resti in italia,con una cifra simile trovi presso un noto rivenditore il kit +18-70..tutto NITAL,vedi tu Wink

_________________
Nikon D700+D200+ un po' di vetri Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rileggendo, guarda che per gli ai puoi benissimo usare una d200 e non necessariamente una d1.
Se cerchi anche in Italia una d2h usata la porti a casa con circa 1200-1300, guarda nei vari mercatini online so di un mercatino dove è in vendita a queste cifre, se ti interessa contattami via mp (o posso linkare direttamente? chiedo ai moderatori); per la cronaca non la vendo io sia chiaro.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
camillobis
utente


Iscritto: 26 Giu 2006
Messaggi: 53

MessaggioInviato: Mer 28 Giu, 2006 11:51 pm    Oggetto: Re: D70 - versioni non europee Rispondi con citazione

rafale31 ha scritto:
non stai contando IVA e dazio..se resti in italia,con una cifra simile trovi presso un noto rivenditore il kit +18-70..tutto NITAL,vedi tu Wink


Sotto i 1000€ o sotto i 1000+IVA, dici?

io il prezzo Nital migliore che ho trovato è di 1250, solo col 18-70 (mentre qua verrebbe via pure il 70-300 + CF 4 Gb (o il 55-200 ED+ 1 Gb)

Altre offerte italiane intorno ai 1000 (solo kit) erano comunque per materiale "parallelo".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kimic
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 791
Località: Napoli-Modena

MessaggioInviato: Lun 03 Lug, 2006 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in USA la garanzia è di 5 anni sui prodotti... lo mandi con Fedex ti costa circa 35 euro e in 7 giorni hai la macchina a casa Wink
_________________
Cameras D200 .::. Lenses Nikon AF-S 12-24 f/4 DX .::. Nikon 24-70 f/2,8 .::. Nikon AF 50 f/1,8 D .::. SIGMA 150-500 f/5-6,3 .::.Accessories MB-D200 .::. SB-800 .::. Tamrac Adventure 75 .::.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi