photo4u.it


rawstudio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 8:48 am    Oggetto: rawstudio Rispondi con citazione

rawstudio é un nuovo RAW converter open source, si basa su dcraw ed é ancora giovane ma, secondo me, promette bene Smile


L'argomento é venuto fuori nel thread di ufraw e, in questo post é intervenuto l'autore stesso di rawstudio per chiederci dei RAW su cui fare esperimenti dato che il programma non supporta (ancora) i .raf.

Dato che mi sembra un'opportunità importante (un RAW decoder in più é sempre meglio di uno in meno) e prima di inondarlo con n-mila raw della 5600 e nessuno (ad esempio) della S3 ho aperto questo thread così possiamo coordinarci meglio. E possiamo anche parlare del programma Wink

N.B. Ho provato rapidamente il programma, non funziona sui raw ma può lavorare con i jpeg, per chi volesse provarlo: http://www.rawstudio.org/

_________________
Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
*eos*
bannato


Iscritto: 14 Giu 2006
Messaggi: 124

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come funzione sui jpg e non sui raw... allora xchè questo nome? Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sun
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 605
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scaricato il file rawstudio-0.1.tar.gz e poi .... cosa devo fare? ... se non ho capito male lo devo compilare ?

Elio

_________________
Sun
Fujifilm S7000 - Pentax K-x + 18-55 + 55-300
Il mio album http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=277
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sun ha scritto:
Scaricato il file rawstudio-0.1.tar.gz e poi .... cosa devo fare? ... se non ho capito male lo devo compilare ?

Elio


Ehm... mi era sfuggito che non c'erano versioni precompilate (sopratutto quella per windows, i cui utenti sono poco avvezzi alla compilazione...) Doh!


*eos*: funziona su alcuni raw (quelli canon sono supportati) e sui jpeg

_________________
Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
*eos*
bannato


Iscritto: 14 Giu 2006
Messaggi: 124

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

infatti... sulle Canon ok... solo che mi interessa x la Fuji!!! e x il jpg non frega niente!!!

cmq... l'ho installato su linux e non è che sia il max... infatti l'ho subito lasciato perdere ... molto meglio ufraw (e poi la compilazione lunga e pallosa!!! appena trerminata e fatto alcune prove non ho notato niente di eclatante!!!)

ciaoooooooooo!!!

forse le prossime versioni!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Servono anche raw della 9500 ?
Dobbiamo pensare a quache sistema alternativo all'email, perhè inviare 18M (raw 9500) in email non è banalissimo. Possiamo stabilire un 'sistema comune' ?
io propongo, nell'ordine:
1) splittiamo i file in pezzi da 2 o 3 Mb ciascuno e mandiamo diverse email (per la 9500 sono cmq. tante: 6 o 9!!!)
2) troviamo uno spazio ftp comune d'appoggio
- ????
Inoltre bastano raw 'qualsiasi' o è meglio inviare anche dei 'campioni' es. uno tutto nero (tappo sull'ob. tempo e diaframma chiusi) o anche i jpg ottenuti con altri convertitori così che direttamente lo sviluppatore possa valutare almeno in prima istanza il lavoro che sta facendo ?
Io cmq. un tentativo lo farei... se esce un buon sw bene, se no non è mica che dobbiamo fare chissà che sforzo.... Wink
Quindi, stabilito il modo e il tipo io, se servono, potrei inviare qualche RAW s9500 (la prox settimana però!)

_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh secondo me si può lavorare ad un programma mandando un raw "nero": in questo modo lo si può testare se è efficiente a risolvere gli hot pixels ad esempio...
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz... 3 topic su RAW studio...
_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Mar 27 Giu, 2006 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
Beh secondo me si può lavorare ad un programma mandando un raw "nero": in questo modo lo si può testare se è efficiente a risolvere gli hot pixels ad esempio...


Si ma per quello penso che vadano bene anche i RAW in suo possesso... il problema dei RAW Fuji in generale é dato dalla rotazione e dal sensore con gli elementi secondari, quindi penso che bastano un .raf "normale" (della 5600 o della 9500) e uno con il sensore SR (S3Pro, ..?)

Per inviare i file, piuttosto che la mail dovrebbe essere meglio usare rapidshare.de o sito simile... certo potremmo anche usare uno spazio free (altervista?) per creare una sorta di "banca dati" dei RAW Fuji Wink

_________________
Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
super5600
utente


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 146

MessaggioInviato: Lun 07 Ago, 2006 8:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a chi lo sta provando è uscita la versione 0.3 (28/07/2006) adesso faccio delle prove e poi vi so dire come và
_________________
FujiS5600+OpenSuse 11.3
Solo OpenSource
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mar 19 Feb, 2008 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riprendo questa datata discussione perché recentemente ho provato questo software con la s5600 ma ancora non è supportata.

Per l'invio del file raw, quando sono troppo grossi, è sufficiente inviare il link a servizi esterni in cui mettiamo il raw anziché spedirlo in allegato.

Guardando il sito proprio in questo momento risulta possibile inviare direttamente il file raw via ftp.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2008 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno ha provato ad inviare raw?
Io ho pure provato a contattare lo sviluppatore, dato che si era prestato a prendere in esame il supporto delle Fuji, ma non ho ricevuto nessuna risposta ed i file inviati sono rimasti nel loro sito ftp.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi