photo4u.it


Canon 70-200 F4L ( non IS )+TC2X vs Sigma 50-500 ( Bigma )

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 12:40 am    Oggetto: Canon 70-200 F4L ( non IS )+TC2X vs Sigma 50-500 ( Bigma ) Rispondi con citazione

Potevo solo metterlo giù così il titolo per questo post. Sono confuso, ma al Canon 100-400 F4 L IS economicamente non ci posso arrivare. Nessuno di Voi ha già fatto qualche prova del Bigma + 30D magari ( visto che sarà il mio prossimo corpo macchina ). Se sì, vi prego linkatele ( magari originali o pochissimo compresse ) !!! In alternativa, come dice il titolo di questo Topic avevo pensato ( convenientemente parlando ) ad un Canon 70-200 F4L non stabilizzato ( su diversi Forum lo chiamano la lama o il rasoio non ricordo bene, lasciando stare ovviamente l' F2.8 ) con in aggiunta un teleconverter 2X. Tenendo conto che sono propensissimo al Bigma, ma che però vorrei avere anche un buon obiettivo " medio-tele " ( 70-200 ) oltre al buon tele ( 140-400 con F ????, chiedo a voi quanti stop si perdono, ma più che altro se mantengo l' AF ), per il momento per i ritratti ho già preso il 50ino F1.8 mkII. Madonna che casino ... In definitiva, il TC2X mi fa perdere l' AF su questo obiettivo ?! Tenete conto che troverei il Bigma a 1150 Eurini ed invece l' accoppiata proposta a 1150 Eurini ( ma daiii, lo stesso prezzo !!!! Al diavolo lo stabilizzato allora !!!! ).

Se però perdo l' AF, allora resterei sul Bigma. Non mi importa del peso perchè ho appena aquistato monopiede, cavalletto e testa della Manfrotto ( i migliori ).

Che mi dite ?!

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... aggiungo che un mio amico mi stà stressando dicendomi di restare su canon,con questa accoppiata avrei la possibilità di avere una lente molto più maneggevole, ma l' AF e la qualità finale ?! Non ho paragoni col bigma perchè in rete ne trovo a centinaia di foto fatte col Sigma 50-500 F 4.0/6.3 EX DG HSM, ma sono tutte compresse ed è tutto inutile ovviamente ... HELP ME PLEASE !!!
_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Montando un 2x perdi 2 stop, quindi se parti da un obiettivo f/4 lo riduci ad un f/8 e sulla 30D perdi l'AF. Onestamente non credo ti convenga moltiplicare per 2 il 70-200/4L, tutt'al più mi limiterei ad un 1.4x.

Se invece ti servono proprio i 400mm e possibilmente uno zoom 100-400 (oltretutto stabilizzato..) io rinuncerei alla 30D in favore di una 350D Wink Oppure aspetterei di mettere da parte un altro po' di soldi. E' inverosimile che tu spenda 1150€ (+1200€ di corpo macchina) per non essere soddisfatto, infinitamente meglio tirarne fuori altri 350-400€ e godere di risultati davvero all'altezza delle tue aspettative.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 1:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

... con il 70-200 nella scatola mi sa che non ci sia il paraluce e tantomeno l' attacco per cavalletto giusto ?! Maronna quante domandeeeee ... Essendo " vecchiotto " magari farei fatica a trovarli ?!
_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops, grazie per la celere risposta e soprattutto a quest' ora della notte ...

Citazione:
Onestamente non credo ti convenga moltiplicare per 2 il 70-200/4L, tutt'al più mi limiterei ad un 1.4x.


Dimmi i motivi perchè proprio sono " Gnuranto " in fatto di moltiplicatori ...

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 6:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 70-200 f4 è una grande lente e sopporta molto bene il molti 1.4 ma un 2X è decisamente troppo. Oltre a perdere l'AF hai un vistoso decadimento della qualita'. Io lo uso spesso moltiplicato 1.4 e devo dire che è sorprendente: spesso devo andare a riguardarmi gli exif per vedere se era moltiplicato oppure no.

Se proprio devi raggiungere certe focali forse puo' essere piu' conveniente cercare sul mercato dell'usato un 'vecchio' 300mm f4L che sta intorno ai 7-800 euro e che con il moltiplicatore 1.4 arriva quindi a un 420mm f5.6 senza grosse perdite.

Certo pero' che 700 euro per il 70-200, altrettanti per il 300 fisso, allora a questo punto conviene il 100-400.

Ho visto anche la foto che ha postato rob del bigma sull'altro thread che avevi aperto: devo dire che mi ha sorpreso un po'; me lo ricordavo meno nitido. Potrebbe essere un'alternativa 'economica' interessante. Chiedi al tuo negoziante di fartelo provare e fai qualche scatto alla focale che prevedi di utilizzare di piu' e vedi che esce fuori.

Ciao

Pino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FAUSTO
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2005
Messaggi: 45
Località: OSIMO

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
il 70-200 f4 è una grande lente e sopporta molto bene il molti 1.4 ma un 2X è decisamente troppo. Oltre a perdere l'AF hai un vistoso decadimento della qualita'. Io lo uso spesso moltiplicato 1.4 e devo dire che è sorprendente: spesso devo andare a riguardarmi gli exif per vedere se era moltiplicato oppure no.

Pino


Con la EOS 30D, l'EF70-200 f4L e l'1.4x si perde l'AF?

Grazie

_________________
EOS 30D
EF 17-40 f4L USM + EF 50 f1,4 USM + EF 70-200 f4L USM + EXTENDER x1.4 II + SPEEDLITE 580 EX + SANDISK EXTREME III 2GB + MANFROTTO 190D*141RC + MANFROTTO 680B*234RC + LOWEPRO NOVA 4AW
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 7:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

no, sulle macchine non serie 1 si perde l'AF se il diaframma alla sua max apertura va oltre f5.6. Il moltiplicatore 1.4 fa perdere un diaframma per cui da f4 arrivi a f5.6 e quindi rientri giusto giusto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su corpi serie 1 AF si perde dopo f8 sui corpi APS-C si perde dopo f5.6

Puoi valutare anche un Sigma 100-300 F4 che è una signora lente.... poi aggiugi 1.4x ed hai un 420mm f5.6 (se ti se serve)

Lente nuova costa €950 usate si trovano a fatica... ma si trovano...

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SergioTD
utente attivo


Iscritto: 19 Ott 2004
Messaggi: 1074
Località: Alghero (SS)

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

altrimenti con 1150 euro prendi il sigma 80-400 EX OS e hai i 400mm, l'autofocus, lo stabilizzatore e una qualità ottica molto alta, più del bigma, sui livelli del 100-400 L.
_________________
Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
no, sulle macchine non serie 1 si perde l'AF se il diaframma alla sua max apertura va oltre f5.6. Il moltiplicatore 1.4 fa perdere un diaframma per cui da f4 arrivi a f5.6 e quindi rientri giusto giusto Smile


non vorrei dire una cavolata, ma si perde l'AF se l'obiettivo ha l'apertura max a f5,6 ma effettiva non data dall'extender. quindi il 70-200 f4 non la perde neppure con il X2 Wink Smile

P.S. questo se si utilizzano gli extender Canon con quelli di altre marche, l'AF funziona anche ad aperture inferiori a f5.6 logicamente se cio' che si riprende non causa problemi di messa a fuoco! Wink Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Sergio, mi hai confuso ancora di più le idee ... in rete ( non avertene al male, ho visto che lo possiedi ) leggo ovunque che è un " pochino " lento come AF, ok per lo stabilizzatore ( penso sia l' unico per ora stabilizzato per i Sigma vero ?! ), tu lo usi con il moltiplicatore 1,4X MC4 della Tamron ( perchè usate tutti quello ?! ) ?

Sentite il mio ragionamento : sono propenso al 90% per il 100-400, perchè con Canon non avrei nessun problema di sorta ( AF velocissimo, TC 1,4X e 2X della Canon dove mantengo specialmente l' AF, ma alla fine il Bigma mi dà 160mm ( 35mm ) in più del Canon ( l' altro 10% ) !!! Ma possiblie che nessuno abbia delle foto PIENE scattate col Bigma da farmi vedere. In Pbase ( 1 sono tutte compresse 2 sono quasi ritoccate tutte con evidenti USM ) ho notato che ci sono 2 tipi di Bigma, APO RF e EX DG HSM. le prime sono molto più incisive come dettaglio, le seconde lasciano molte volte a desiderare. Ho appena comprato trepiede, testa e monopiede anche se non avrei nessun problema a scattare a mano libera per molto tempo, sono robusto ...

... tempo fà u nmio amico mi aveva fatto provare il suo Sigma 170-500 per esempio ( penso un pochino più leggero ma comunque maneggevolissimo ) montato su di una Minolta analogica 35mm. I 500mm quindi erano reali ( giusto ?! ) e sono rimasto sbalordito una volta stampate le foto della nitidezza alla massima focale. Ora che sono in procinto di acquistare ( aspetto il 10 del mese prossimo gli stipendi ) mi stò sempre più incasinando l' esistenza a forza di leggere review e guardare scatti insignificanti ( perchè appunto compressi ). A sentire in rete ( in tutto il mondo ) chi lo possiede, la lamentela più frequente per il Bigma riguarda il suo pesp, ma tutti gli utenti sono soddisfatti della sua nitidezza. A sentire invece Voi ( fra un pò anch' io con la 30D ) Canonisti, l' egemonia è per il 100-400 L IS F4-5.6. Mah Grazie in anticipo a chi mi potrà dare una mano concretamente e mi scuso già da adesso per la mia insicurezza ( ne sa qualcosa ziopino93 ), ma non si parla di bruscolini. Triste

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui c'è una prova con la 350D, quindi APS-C... credo che il risultato poi con la 30D sia il medesimo:

http://www.photozone.de/8Reviews/lenses/sigma_50500_463/index.htm

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh sì grazie mille Andrea k, è già da un pò di tempo che ho quelle foto su desktop sai ( le uniche in rete fin' ora !!! ). Ebbene quelle foto sono dei jpeg PIENI e fin qui ci siamo e la prima cosa che mi vien da fare in Photoshop è il CTRL+SHIFT+L ( livelli automatici ) su tutte perchè le trovo molto piatte ( IHMO ), voi cosa ne pensate ... ma alle grandi focali sono tutte così " velate " originariamente le foto ?! Ecco, partiamo dagli unici esempi che abbiamo a ' sto punto.

P.S: ma voi pensate che le foto Postate su Pbase siano tutte ESENTI da Post Work ?! Io non penso e se è così ( ho voglia assolutamente di spingermi sopra i 300mm e qualcosa comprerò di sicuro ) correggere obbligatoriamente tutti gli scatti e avere speso 1150 Euroni ( Bigma ) non è come correggere obbligatoriamente tutti gli scatti e avere speso 1600 Eurononi ( 100-400 ) ...

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
ziopino93 ha scritto:
no, sulle macchine non serie 1 si perde l'AF se il diaframma alla sua max apertura va oltre f5.6. Il moltiplicatore 1.4 fa perdere un diaframma per cui da f4 arrivi a f5.6 e quindi rientri giusto giusto Smile


non vorrei dire una cavolata, ma si perde l'AF se l'obiettivo ha l'apertura max a f5,6 ma effettiva non data dall'extender. quindi il 70-200 f4 non la perde neppure con il X2 Wink Smile

P.S. questo se si utilizzano gli extender Canon con quelli di altre marche, l'AF funziona anche ad aperture inferiori a f5.6 logicamente se cio' che si riprende non causa problemi di messa a fuoco! Wink Smile


No, non è cosi'. La macchina 'legge' il diaframma vero. Ad esempio il Kenko 1.4 sul mio Canon 400 f5.6 L lo rende un un 560 f8 e l'AF non funziona. C'è sempre il trucco di coprire con il nastro alcuni contatti dell'obiettivo ed in questo caso tutto torna a funzionare, ma con un po' di lentezza (ma va sempre piu' veloce del mio vecchio Sigma 400 non HSM e del Sigma 135-400 che ho avuto modo di provare).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canopus ha scritto:
... Ebbene quelle foto sono dei jpeg PIENI e fin qui ci siamo e la prima cosa che mi vien da fare in Photoshop è il CTRL+SHIFT+L ( livelli automatici ) su tutte perchè le trovo molto piatte ( IHMO )...


Calcola che gli strati di atmosfera a 500 sono molto più influenti.

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canopus ha scritto:
P.S: ma voi pensate che le foto Postate su Pbase siano tutte ESENTI da Post Work ?!


Se fossero esenti da postwork non potresti vedere delle foto, ma delle file di quadratini verdi alternati a quadratini blu e rossi.

Wink Wink Wink

E' come guardare una pellicola non sviluppata, vedi un rettangolino di plastica marrone, non una foto!!!!!

Smile Smile Smile Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Ingegnere quoto al 100% ...

Citazione:
C'è sempre il trucco di coprire con il nastro alcuni contatti dell'obiettivo ed in questo caso tutto torna a funzionare


Attenzione però perchè se succede qualcosa alla circuitazione dell obiettivo e Canon in assistenza se ne accorge son dolori !!! Detto dal mio fotografo di fiducia per esperienza.

Ho deciso dai, vado su Canon, così problemi ZERO e vissero tutti felici e contenti Obiettivi
Il mio corredo sarebbe il seguente :
- Canon 30D ( Yeahhhhh !!! )
- Canon 18-55 del Kit ( che userò molto poco, ma all' occorrenza per avere un pò di copertura sui 18mm fa il suo dovere )
- Canon 50 1.8 MKII
- Canon 100-400 IS L

Così rimango puro puro e lindo come l' acqua del Po adesso Surprised

Grazie a tutti per l' interesse dimostrato

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canopus ha scritto:
Ok! Ingegnere quoto al 100% ...

Citazione:
C'è sempre il trucco di coprire con il nastro alcuni contatti dell'obiettivo ed in questo caso tutto torna a funzionare


Attenzione però perchè se succede qualcosa alla circuitazione dell obiettivo e Canon in assistenza se ne accorge son dolori !!! Detto dal mio fotografo di fiducia per esperienza.

Ho deciso dai, vado su Canon, così problemi ZERO e vissero tutti felici e contenti Obiettivi
Il mio corredo sarebbe il seguente :
- Canon 30D ( Yeahhhhh !!! )
- Canon 18-55 del Kit ( che userò molto poco, ma all' occorrenza per avere un pò di copertura sui 18mm fa il suo dovere )
- Canon 50 1.8 MKII
- Canon 100-400 IS L

Così rimango puro puro e lindo come l' acqua del Po adesso Surprised

Grazie a tutti per l' interesse dimostrato


Dubito che succeda qualcosa. Ad ogni modo io focheggio a mano perchè ogni volta mettersi a coprire i contatti è molto piu' lento Smile

Se arrivi al 100-400 è di gran lunga la soluzione migliore tra quelle da te prospettate Smile Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Canopus
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2006
Messaggi: 3221
Località: Mantova

MessaggioInviato: Lun 26 Giu, 2006 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se arrivi al 100-400 è di gran lunga la soluzione migliore tra quelle da te prospettate


Grazie ancora !!!

_________________
Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^

Visita il mio sito !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi