photo4u.it


Bilanciamento del bianco...
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 2:14 pm    Oggetto: Bilanciamento del bianco... Rispondi con citazione

Allora, mi è arrivata da qualche giorno la 350d ed ho iniziato ad adoperarla. Grazie a voi e alla lettura del forum ho capito qualcosina, poco, poco... sul bilanciamento del bianco, soprattutto penso di aver capito perchè se fotografo un oggetto chiaro o bianco davanti ad un cartoncino bianco la foto era sempre mal riuscita.

Perciò stamattina, dopo avervi letto, ho provato a fotografare il cartone bianco ed impostare il bilanciamento del bianco in manuale.

Le foto sono migliorate ma di poco, cioè non hanno più quella colorazione bluastra o rosata di prima ma rimangono sempre poco luminose.

Perchè se davanti allo stesso cartoncino bianco fotografo un oggetto scuro la foto viene benissimo? E soprattutto perchè con l'oggetto scuro il flash si aziona e con l'oggetto bianco no?
Se mi avvicino e fotografo un particolare la foto viene bene anche con il bianco e il flash si aziona...

Per favore ditemi se devo impostare con un cartoncino grigio al 18% come ho letto o basta quello bianco normale.

Se il problema è dell'obiettivo kit 18-55 e se con il 50 1.8 che mi sta per arrivare risolverei il problema.

Se avete consigli da darmi ne sarei felice, ma per favore spiegatemi come fareste con una bambina e non ditemi che non avrei dovuto acquistare una macchina così costosa, se non la so adoperare Triste

Voglio imparare ma se avessi usato ancora la compattina non avrei potuto Smile

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ked
utente


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 103
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono sicuramente un esperto, ma ho preso da poco una 350d anche io e non ho mai avuto bisogno di settare il bianco manualmente, l'impostazione automatica ha sempre fatto decentemente il suo lavoro.
Gli unici casi in cui diventa un po' drammatica la cosa è al chiuso con luce artificiale di una lampada normale.

Comunque considera che il punto bianco varia al variare del tipo di luce quindi dovresti risettarlo a seconda delle condizioni di luce in cui ti trovi.
Io proverei a impostare il punto bianco su automatico e scattare in raw poi cambi il punto bianco in photoshop durante l'import.

_________________
Canon EOS 350D kit - Canon EF 50 f1,8 - Sigma 70/300 f4-5.6 APO DG macro - Sigma 105 f2.8 EX DG macro

Qui abbiamo posto in ceppi e ammanettato il tempo, che altrimenti avrebbe ucciso gli dei.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono proprio al chiuso e con luce artificiale mischiata a quella naturale che viene dale vetrate. Ho provato in automatico, e va meglio che con le altre impostazioni, ma viene comunque male la foto. E' migliorata con l'impostazione manuale ma è buia Triste

Se scatto in raw come si cambia il punto bianco in photoshop?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ked
utente


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 103
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo che apri il file da photoshop ti si apre il plugin per importarlo in alto sulla destra trovi il bilanciamento del bianco ci son alcune impostazioni di default come luce diurna, ombra, nuvoloso etc, o puoi regolare tu la temperatura della luce, sinceramente ora non so quali siano le temperature di una normale lampadina dovresti fare una ricerca su google, comunque c'è sempre il metodo empirico Ops sposti la barra sinchè non raggiungi il risultato voluto ^^


wb.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  45.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1154 volta(e)

wb.jpg



_________________
Canon EOS 350D kit - Canon EF 50 f1,8 - Sigma 70/300 f4-5.6 APO DG macro - Sigma 105 f2.8 EX DG macro

Qui abbiamo posto in ceppi e ammanettato il tempo, che altrimenti avrebbe ucciso gli dei.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da quello che dici mi sembra che oltre il problema del WB devi regolare meglio l'esposizione

la reflex non è una compatta e quindi devi gestire tante cose in più tra cui l'esposizione ......... leggiti prima il manuale per capire come funzionano le varie impostazioni di questo parametro e poi riprova a fare qualche foto

posta qui il risultato e poi vediamo come aiutarti Wink Wink

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io direi che devi comunque imparare a gestire in fase di scatto e non puoi affidarti solo al RAW Wink
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ked
utente


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 103
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
io direi che devi comunque imparare a gestire in fase di scatto e non puoi affidarti solo al RAW Wink


Bhe si ma con i raw mal che vada caschi in piedi Ops

_________________
Canon EOS 350D kit - Canon EF 50 f1,8 - Sigma 70/300 f4-5.6 APO DG macro - Sigma 105 f2.8 EX DG macro

Qui abbiamo posto in ceppi e ammanettato il tempo, che altrimenti avrebbe ucciso gli dei.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proverò in tutti e due i modi, raw e jpg, tanto che mi costa?

Per ora ho fatto le foto con i programmi preimpostati, ritratto, macro etc.

Mi studierò bene l'esposizione nel libretto istruzioni o nella macchina.

Una cosa l'ho notata però, che quando scatto un oggetto scuro su fondo bianco ed è quello che viene bene, il tempo è sempre 1/60.
Nelle foto, invece mal riuscite, quelle con l'oggetto chiaro o bianco su sfondo bianco, è sempre 1/125 e oltre... c'entra qualcosa?

Grazie per l'aiuto che mi state dando.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se metti una immagine facciamo prima a capire tutto...
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siete gentilissimi, posto due foto per farvi capire.
Premesso che neppure la nero/bianco è perfetta, ma almeno decente, guardate che robaccia la bianco/bianco Crying or Very sad
E poi perchè nelle foto bianco/bianco il flash non si aziona???

Stesse impostazioni, stessa stanza, stesso momento.



B-B.jpg
 Descrizione:
Bianco-Bianco
 Dimensione:  47.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1126 volta(e)

B-B.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il bianco riflette la luce e quindi l'esposimetro ne legge una quantità maggiore ............ infatti il tempo di scatto è più veloce e il flash in automatico non parte
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ked
utente


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 103
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhe io non so che colore abbia la borsa in realtà, ma non mi sembra così sbagliata.
E' sottoesposta e unito al fatto che il flash non scatta è probabile che essendo bianco su sfondo bianco l'esposimetro venga ingannato, quindi dovresti compensare un pochino sovraesponendo.

_________________
Canon EOS 350D kit - Canon EF 50 f1,8 - Sigma 70/300 f4-5.6 APO DG macro - Sigma 105 f2.8 EX DG macro

Qui abbiamo posto in ceppi e ammanettato il tempo, che altrimenti avrebbe ucciso gli dei.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Wink Wink


album.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1119 volta(e)

album.jpg



_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va be', non riesco a caricare la seconda immagine nella stessa risposta. Ci provo qui, scusate.


N-B.jpg
 Descrizione:
Nero-Bianco
 Dimensione:  57.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1114 volta(e)

N-B.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ked
utente


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 103
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni conto di questo:
Se fotografi un oggetto bianco che riflette molta luce l'esposimetro in genere te lo sottoespone quindi devi compensare con una sovraesposizione.

Se fotografi un oggetto nero che riflette meno luce l'esposimetro te lo sovraespone e il nero tende al grigio quind devi sottoesporre.

Qui trovi un articolo molto esaustivo di Edgar sull'argomento http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=340

PS: per sotto o sovraesporre con la 350d premettendo che tu non voglia passare al manuale, devi tenere premuto il tastino AV che sta di fianco al display in alto a destra e ruotare la rotellina vicino al tasto per scattare vedrai che sia nel mirino che sul display più piccolo c'è una barra con un indicatore che si muove a destra e sinistra, se lo sposti verso sinistra sottoesponi se lo sposti a destra sovraesponi.

_________________
Canon EOS 350D kit - Canon EF 50 f1,8 - Sigma 70/300 f4-5.6 APO DG macro - Sigma 105 f2.8 EX DG macro

Qui abbiamo posto in ceppi e ammanettato il tempo, che altrimenti avrebbe ucciso gli dei.


Ultima modifica effettuata da Ked il Dom 25 Giu, 2006 3:19 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ked, la borsa è bianca bianca.
Francesco, che gli hai fatto all'immagine? Non dirmi che quella è una fleshata Surprised

Comunque, se è l'esposizione il problema è più semplice di quel che pensavo, niente bilanciamento del bianco? Imposto in automatico e via?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ked, grazie sei gentilissimo. Me lo hai spiegato così bene che penso di aver capito pure io.
In teoria.... in pratica te lo farò vedere, spero Smile

Ora mi vado a leggere l'articolo che mi hai linkato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoletta.s ha scritto:
Ked, la borsa è bianca bianca.
Francesco, che gli hai fatto all'immagine? Non dirmi che quella è una fleshata Surprised

Comunque, se è l'esposizione il problema è più semplice di quel che pensavo, niente bilanciamento del bianco? Imposto in automatico e via?


sei passata ad una reflex te lo ripeto Mandrillo Mandrillo Mandrillo

devi iniziare a ragionare senza le impostazioni automatiche quindi usare l'eposimetro della macchina per leggere la quantità di luce nelle varie zone della scena (impostalo in "spot") e quindi abituarti come dice Ked a gestire la sovra e sotto esposizione ( con un po di tempo ti viene automatico)

chiaramente noi usiamo il digitale e quindi PS è fondamentale nella fase di sistemazione finale Wink Wink
nella tua foto mi sono limitato a dare una veloce regolazione dei livelli (image/adjustaments/levels) e quindi del contrasto (image/adjustaments/brigtness_contrast)

P.S. se qualcuno ti dice che in digitale le foto sono taroccate ricorda sempre che i fotografi a pellicola seri fanno le stesse operazioni in camera oscura Mandrillo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paoletta.s
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 711

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Francesco Smile Quando dicevo impostare in automatico, mi riferivo al bilanciamento del bianco. Non vorrei MAI usare la mia 350 in automatico, significherebbe che ho buttato centinaia di euro quando potevo continuare ad usare la compatta.

Ma soprattutto perchè non vorrei mai privarmidi tutto ciò che una reflex può offrirmi.

Comunque visto che non costa molto, credo che acquisterò il cartoncino grigio al 18%, o credi che uno bianco possa farmi lo stesso servizio?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Dom 25 Giu, 2006 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per iniziare prova con il bianco Wink

chiaramente per essere preciso dovresti usare il grigio poichè i cartoncini bianchi non sono mai bianco puro ma quel minimo poi lo puoi aggiustare con il raw Mandrillo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi