photo4u.it


Difetto di reciprocità
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fujikon
utente attivo


Iscritto: 15 Nov 2005
Messaggi: 2170
Località: Tiriolo (CZ)

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, non sò se vado fuori tema, ma quanto detto sopra vale anche per i sensori?
_________________
Fuji XT-1, 18-55 mm f2.8/4, 60 mm f2.4

le mie foto su www.asobiettivo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
casteddaia
utente


Iscritto: 17 Ott 2004
Messaggi: 353
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adaster ha scritto:
La velvia vira pesantemente sul verde con tempi lunghi, ecco perchè ti indicano la filtratura colore (la M sta per magenta). è sconsigliata per questo tipo di applicazioni.

molto meglio l'economica sensia o la provia

http://web.archive.org/web/20041011021453/www.robertreeves.com/colslide.htm

Sei stato chiarissimo. Se io la uso con tempi inferiori a 1 minuto, posso stare tranquilla, senza usare filtri?

_________________
Nikon F100, F55, AF Nikkor 20mm f/2.8 - 85mm f/1.8, Tamron 70-300, flash Nikon SB-28.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 17 Mgg, 2006 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con la velvia classica ho avuto problemi di reciprocità sotto il 1/2000s con la presenza di dominanti blu e sopra il secondo (per astrofotografia, ma è la peggior dia per quell'uso) di dominanti gialle.
Ti sconsiglio di comprare i filtri apposta, perché difficilmente ti riuscirai a procurare in tempi e costi onesti una gelatina 5M o 5CY: piuttosto passa alla velvia 100F che soffre di meno di reciprocità o alla kodak e100vs o e100gx, sempre parlando di dia ad alta saturazione (che non amo molto).

;ciao:
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

casteddaia ha scritto:
Sei stato chiarissimo. Se io la uso con tempi inferiori a 1 minuto, posso stare tranquilla, senza usare filtri?


io non l'ho mai provata, quindi non so dirti. però stando all'immagine che avevi postato in precedenza direi che i filtri li devi usare anche con 15 o 30 secondi... non so nemmeno dirti quanto questa filtratura sia pesante, cioè se per i tuoi scopi l'eventuale dominante se non li usi sia influente o accettabile. al limite potresti sacrificare un rullo.

per risolvere il problema alla radice, seguirei il consiglio di pdp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mael
utente


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 124
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fujikon ha scritto:
scusate, non sò se vado fuori tema, ma quanto detto sopra vale anche per i sensori?


E' una domanda che mi sono posto anche io.
Qualche guru sa risponderci??? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maxvolp
utente


Iscritto: 21 Apr 2004
Messaggi: 307
Località: Pescara

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante si impara sempre qualcosa in più grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mael ha scritto:
fujikon ha scritto:
scusate, non sò se vado fuori tema, ma quanto detto sopra vale anche per i sensori?


E' una domanda che mi sono posto anche io.
Qualche guru sa risponderci??? Wink


NON sono un guru, ma rispondo lo stesso volentieri. Very Happy

I sensori NON sono affetti da difetto di reciprocità, per cui non presentano il problema dell'allungamento dei tempi di esposizione e, se sono a colori, lo slittamento dei colori stessi.

Però presentano tipicamente problemi di rumore nelle aree sottoesposte quando si effettuano lunghe esposizioni col cavalletto.

Per attenuarli i suggerimenti sono:

a) Usare tempi più rapidi possibile. Eventualmente aprite il diaframma e rinunciate a un po' di profondità di campo. Potrebbe valer la pena.

b) Usare la sensibilità ISO minore possibile, compatibilmente con gli altri parametri.

c) Usare un riduttore di rumore come Noise Ninja.

Ciao a tutti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure scattare in raw e convertire in tiff, e` molto meglio del jpg in quanto a rumore e viene stampato come un jpg da qualsiasi laboratorio
_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mael
utente


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 124
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 20 Giu, 2006 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto! Grazie per la risposta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi