Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 2:12 pm Oggetto: I 64bit muoiono prima ancora di nascere |
|
|
http://www.tkk.fi/Misc/cbm/
Volete mettere LA POTENZA DI UN COMMODORE 64?????????
8 bit POWER!!!!!!!!!
Praticamente e' la panda del mondo informatico!
Nel 1969 è bastata la potenza di 2 Commodore 64 per mandare l'uomo sulla luna.
Nel 2006 è necessario un P4 a 2 GHz per far girare decentemente Windows XP.
Qualcosa deve non aver funzionato nel verso giusto.... _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Nel 1969 è bastata la potenza di 2 Commodore 64 per mandare l'uomo sulla luna.
Nel 2006 è necessario un P4 a 2 GHz per far girare decentemente Windows XP.
Qualcosa deve non aver funzionato nel verso giusto.... |
Cazzarola... non so se c'è da ridere o da piangere...
Ma la faccenda dei due Commodore 64 è davvero... vera?
(P.S.: io avevo il commodore 64, una volta... quelle maledette cassette... mi sembrava d'essere un DJ!!!) _________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 7:49 pm Oggetto: |
|
|
La faccenda dei Commodore 64 è in parte vera...
In ambito aerospaziale non occorrono potenze di calcolo mostruose per far viaggare una sonda spaziale, fa atterrare uno shuttle o controllare un 747 con 500 passeggeri.
Non hai interfaccia grafica (il che permette di risparmiare notevolmente sui processori), ti occorre una CPU inattaccabile da disturbi elettromagnetici (specie nello spazio) e quindi se non ricordo male l'ultimo processore certificato per lo spazio e antenato del pentium (1 si intende), forse sono le prime x86.
Non puoi portare in volo memorie tipo hard disk (si romperebbero subito) e nello space shuttle l'intero sistema operativo per il controllo di tutta la navicella è racchiuso in uno speciale floppy da poche centinaia di KB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rotellaro utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2005 Messaggi: 826
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Citazione: | Nel 1969 è bastata la potenza di 2 Commodore 64 per mandare l'uomo sulla luna.
Nel 2006 è necessario un P4 a 2 GHz per far girare decentemente Windows XP.
Qualcosa deve non aver funzionato nel verso giusto.... |
Cazzarola... non so se c'è da ridere o da piangere...
Ma la faccenda dei due Commodore 64 è davvero... vera?
(P.S.: io avevo il commodore 64, una volta... quelle maledette cassette... mi sembrava d'essere un DJ!!!) |
Nel 69 i sistemi erano grossi come degli armadi la memoria si misurava in kb e i programmatori scrivevano programmi potentissimi sfruttando quelle limitate risorse.
Pensa che le sonde voyager che hanno esplorato per prime il sistema solare erano mosse da un chip che aveva la potenza di elaborazione di un orologio al quarzo.
La potenza di calcolo odierna serve solo perche' cosi' hanno deciso i commerciali delle multinazionali del software.
Il mio sistema e' vecchio di 3 anni funziona benissimo e non ho la minima intenzione di cambiarlo.
Se fosse per me un commerciale potrebbe tranquillamente fare SCARAMELLOZZI!
 _________________ dd if=/dev/null of=/dev/brain |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
geniale il titolo del thread!Grande Rotella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Preferisco usare i computer di adesso che il floppy del commodore  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Mar 20 Giu, 2006 9:04 am Oggetto: |
|
|
come sempre il silicio costa meno della materia grigia....
gli conviene investire in hardware più potenti che in software più efficenti.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
bosozoku ha scritto: | come sempre il silicio costa meno della materia grigia....
gli conviene investire in hardware più potenti che in software più efficenti.. |
soprattutto perche' se vuoi un nuovo software (che si ciuccia un'infinita' di risorse) sei costretto ad acquistare un nuovo hardware .....  _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 12:17 pm Oggetto: |
|
|
fre' ha scritto: | bosozoku ha scritto: | come sempre il silicio costa meno della materia grigia....
gli conviene investire in hardware più potenti che in software più efficenti.. |
soprattutto perche' se vuoi un nuovo software (che si ciuccia un'infinita' di risorse) sei costretto ad acquistare un nuovo hardware .....  |
La vera domanda è "perchè vuoi un nuovo software"?
Cosa fa PSCS2 che non si possa fare con matlab e un 386?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fre' utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 952 Località: Recanati (MC)
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Ingegnere ha scritto: | fre' ha scritto: | bosozoku ha scritto: | come sempre il silicio costa meno della materia grigia....
gli conviene investire in hardware più potenti che in software più efficenti.. |
soprattutto perche' se vuoi un nuovo software (che si ciuccia un'infinita' di risorse) sei costretto ad acquistare un nuovo hardware .....  |
La vera domanda è "perchè vuoi un nuovo software"?
Cosa fa PSCS2 che non si possa fare con matlab e un 386?
 |
sviluppare un raw della fuji s5600 con camera raw ... .... pero' lo potrei fare tranquillamente con s7raw !!!!  _________________ Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire. --------- Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelozzo utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 304 Località: Bari -> Milano
|
Inviato: Gio 22 Giu, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | Citazione: | Nel 1969 è bastata la potenza di 2 Commodore 64 per mandare l'uomo sulla luna.
Nel 2006 è necessario un P4 a 2 GHz per far girare decentemente Windows XP.
Qualcosa deve non aver funzionato nel verso giusto.... |
Cazzarola... non so se c'è da ridere o da piangere...
Ma la faccenda dei due Commodore 64 è davvero... vera?
(P.S.: io avevo il commodore 64, una volta... quelle maledette cassette... mi sembrava d'essere un DJ!!!) |
Guardato al passato meno remoto lo shuttle utilizzava CPU 8086 fino a qualche anno fa. Ora mi pare usi dei 386.... fate voi! E io se voglio usare PSCS2 devo cambiare pc!
Ingegnere: Con matlab puoi fare quello che ti pare ma credo che ti passi la voglia di ritoccare le foto del compleanno!  _________________ "Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|