Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:04 am Oggetto: 350 o D200? |
|
|
..350. 30D o d 200?spesa per l'ufficio cosa mi consigliate (ho bisogno di file "pesanti")
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:08 am Oggetto: Re: 350 o D200? |
|
|
Marchino ha scritto: | ..350. 30D o d 200?spesa per l'ufficio cosa mi consigliate (ho bisogno di file "pesanti")
Ciao |
Cosa intendi per file pesanti? tanti megapixel? se è cosi direi 5D  _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
il budget non mi è stato posto, ma credo di dover considerare i 2500 euro come tetto massimo entro il quale far stare corpo e ottiche, come peso intendo almeno un file A4 a 300 dpi, io lo sapete uso nikon, ma in questo caso siccome l'ufficio (agenzia di pubblicità) non ha un corredo reflex, non son o vincolato ad una marca mi interessa una macchina che fornisca immagini belle grandi come risoluzione e di qualità come dettaglio, se la scelta dovesse essere nikon, ho già un idea per le ottiche, per canon non ne ho la più pallida (considerando che si tratterebbe di un ottica da still life, 50mm o 60 micro, e uno zoom tutto fare luminoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:38 am Oggetto: |
|
|
Marchino ha scritto: | il budget non mi è stato posto, ma credo di dover considerare i 2500 euro come tetto massimo entro il quale far stare corpo e ottiche, come peso intendo almeno un file A4 a 300 dpi, io lo sapete uso nikon, ma in questo caso siccome l'ufficio (agenzia di pubblicità) non ha un corredo reflex, non son o vincolato ad una marca mi interessa una macchina che fornisca immagini belle grandi come risoluzione e di qualità come dettaglio, se la scelta dovesse essere nikon, ho già un idea per le ottiche, per canon non ne ho la più pallida (considerando che si tratterebbe di un ottica da still life, 50mm o 60 micro, e uno zoom tutto fare luminoso) |
Io ti consiglierei una 30D con il 100mm macro e ti restano un 400 euro per uno zoom tuttofare (ovviamente di qualità non immensa). _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antodema nuovo utente

Iscritto: 12 Giu 2006 Messaggi: 23 Località: Prov. Como
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 11:54 am Oggetto: Nikon D200 |
|
|
Hai già risposto da solo...Nikon D200 con micro60 o 105 e hai risolto tutti i problemi!
Ciao e buone foto.  _________________ Antonio
__________________________________________
Nikon D200 + nikkor 20mm + nikkor 24-85 + nikkor 70-210 + Sigma 50 macro +Tamron 90 macro + tubi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Direi che una D200 con 60 micro, o una 30D con un 65 macro, sarebbero del tutto equivalenti. Forse ci guadagni qualcosina con la Nikon, ma ti costa di piu'.
Lo zoom tuttofare... Bella richiesta: dipende da quanto vuoi investirci. C'e' il 18-200 stabilizzato di Nikon, che a detta di chi l'ha preso e' una bella bestiola (sempre rapportato all'enorme escursione focale). Altrimenti ci sono gli equivalenti Sigma e Tamron, che ti fanno risparmiare. Mi pare ci sia un 28-105 di Tamron che non e' male. Se invece ti accontenti di un 28-75 c'e' un Tamron f/2.8 che e' buono, oppure il 24-70 f/2.8 di Sigma. _________________ Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Se ti serve prevalentemente per still-life, e non devi stampare più grande dell'A4, io eviterei di buttare via i soldi e prenderei una 350D o una D50. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 1:47 pm Oggetto: |
|
|
e' che mi hanno richiesto un prodotto più performante della D70, che è quella che di solito uso io, quindi avevo sto dubbio se canon o nikon, a questo punto pensavo di andare su una macchina che generasse file belli corposi, perchè si fa sempre in tempo a ridurre che a crescere! Ma leggendo qua e la ho visto che se la D200 sarebbe l'ottimo per questa caratteristica la canon 350 e/o 30D ha una maggiore qualità ad alti ISO, il dubbio è lecito alla fine a conti fatti hanno tutte i loro pro e contro! forse i pro della canon sono più dei pro della nikon? chi ce l'ha mi sa dire come vanno queste macchine? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Io ho la D200 ed è magnifica. Ma per che tipo di foto ti serve, questa macchina? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
un misto prevalenza still-life, occasionalmente ritratto/moda, immagini in interni di aziende, ma se dovessi fare un bilancio al 90% still life |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Allora come si comporta ad alti ISO non ti interessa. E se vuoi il massimo della risoluzione, allora la D200 ha un piccolo vantaggio, in questo senso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
infatti la mia preferenza era per la nikon, di solito uso nikon, le conosco un pelo di più, però anche le canon hanno le loro belle qualità, grazie per l'attenzione
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
tra le macchine che hai indicato, per un uso prevalente a bassi iso, prenderei senza dubbio la d200 corredata di un bel 24-85..... ( e magari un 60 micro ).
quando parli di still life, presuppongo che abbiate un set adeguato di sfondi e luci.... altrimenti metti in conto un bel flash e un paio di lampade almeno.....
per quel che riguarda l'uso di canon, il 60 micro va piuttosto bene e come tuttofare starei, anche li, sul 24-85.....
quanto al corpo, se devi lavorare in jpg, la 30d e' un'ottima scelta.... se puoi partire dal raw, anche la 350d va molto bene!
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie dei consiglio, naturalmente sono già attrezzato per lo still, con lampade e fondi, limbo ecc, lavoro sempre in row per avere il massimo controllo in PW. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 2:42 pm Oggetto: |
|
|
il 17 50 della sigma 2,8 lo conoscete? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marchino utente
Iscritto: 16 Ago 2005 Messaggi: 187 Località: Forlì
|
Inviato: Lun 19 Giu, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
un misto prevalenza still-life, occasionalmente ritratto/moda, immagini in interni di aziende, ma se dovessi fare un bilancio al 90% still life |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
*eos* bannato
Iscritto: 14 Giu 2006 Messaggi: 124
|
Inviato: Mer 21 Giu, 2006 10:47 pm Oggetto: |
|
|
io opterei x la 350D... qualitativamente non ha nulla da invidiare alle atre e costa praticamente la metà della 30D e un terzo della D200!!!
cosa ti interessa!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|