photo4u.it


Lente piu' luminosa, oppure piu' scura ma stabilizzata?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
YABAI
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 12:31 pm    Oggetto: Lente piu' luminosa, oppure piu' scura ma stabilizzata? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sto pensando di fare dei nuovi acquisti e volevo chiedervi un parere per risolvere i miei dubbi.
In una scelta per un obiettivo, purtroppo a causa dei prezzi devo dare la priorita' ad uno di questi fattori: Luminosita' oppure Stabilizzatore.
Mi farebbe tanto piacere sentire delle vostre opinioni.
Vorrei inoltre aggiungere, che purtroppo non ho una mano molto ferma, ed tele pesanti tipo f2.8 (che ho in dotazione) a volte mi causano grossi problemi di micromosso, per questo motivo, vorrei fare la scelta piu' giusta. Qualche consiglio?
Vi ringrazio gia' da adesso anticipatamente!

_________________
(-_-)V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma in genere sono lo lenti luminose ad avere lo stabilzzatore

vedi canon 70-200 2,8 IS

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche il 24-105 f/4 è abbastanza luminoso ed ha lo stabilizzatore
_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YABAI
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa per il doppio forum,
ma mi sono incasintato con lo schiacciare dei pulsanti...
** Quanto allo stabilizzatore, esistono lenti di tutte le luminosita' stabilizzate.
Io vorrei vendere un vecchio 70-200 f2.8 (non stabilizzato) per uno f4 stabilizzato

opinioni....

_________________
(-_-)V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

YABAI ha scritto:
Scusa per il doppio forum,
ma mi sono incasintato con lo schiacciare dei pulsanti...
** Quanto allo stabilizzatore, esistono lenti di tutte le luminosita' stabilizzate.
Io vorrei vendere un vecchio 70-200 f2.8 (non stabilizzato) per uno f4 stabilizzato

opinioni....


sono stato troppo succinto e frettoloso scusa

mettiamo i nomi davanti agli articoli (specialmente quando non hai in firma l'attrezzatura)

si ci sono anche ottiche meno luminose ma stabilizzate ma avevo capito che volevi sostituire il 200

pensavo che stavamo parlando dello zoom Canon 70-200 f 2,8 che esiste stabilizzato ( che io sappia) solo nella versione f 2,8 appunto

se invece ti riferici al fisso nel sito canon non ne vedo di versione f4 e tantomeno stabilizzati

secondo me però potrebbe servire a poco scendere di luminosità e avere lo stabilizzatore perchè comunque a parità di luce ti ritrovi con un tempo più basso

diverso è il problema del peso ma siamo sicuri che un ottica meno luminosa a cui aggiungiamo uno stabilizzatore pesa meno ?? bohh

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

70-200f4 is non esiste.
se hai problemi di mano ferma comunque nella scelta dell'obiettivo dovresti dare peso allo stabilizzatore

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sempre sottovalutato l'importanza dello stabilizzatore finchè ho comprato un'ottica con questo dispositivo (EF 100-400L) e ho subito cambiato opinione vista la sua enorme "flessibilità" e il numero di scatti in più che mi ha permesso di "portare a casa".
Adesso ho anche l'EF 24-105L e devo dire che anche sul lato grandangolo l'IS ha la sua validità, permettendo di scattare a diaframmi più chiusi e quindi qualitativamente migliori che non a tutta apertura o con ISO alti.
Di contro, l'obiettivo più luminoso, specialmente se ottimizzato a lavorare a tutta apertura, permette di scattare con tempi più rapidi e quindi è da preferire nelle fotografie con soggetti in movimento... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:

Di contro, l'obiettivo più luminoso, specialmente se ottimizzato a lavorare a tutta apertura, permette di scattare con tempi più rapidi e quindi è da preferire nelle fotografie con soggetti in movimento... Wink


in effetti hai ragione Ok!

in genere ci si preoccupa del mosso dovuto alle vibbrazioni dell amacchina ma non si pensa che in certe situazioni è inutile avere lo stabilizzatore che ti tiene "ferma" la macchina e intanto il sogetto se ne è andato Mandrillo Mandrillo

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi risponderti da solo riflettendo su questo:

1) Un obiettivo più luminoso ti permette di utilizzare tempi di scatto più rapidi = puoi congelare movimenti rapidi, ad esempio nello sport o nello spettacolo.

2) Un obiettivo con stabilizzatore ti permette di usare tempi più lenti anche con uno o due stop in meno di luminosità, senza perdere nitidezza. Ma NON ti permette di congelare movimenti rapidi.

Quindi decidi tu in funzione delle tue esigenze.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
YABAI
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per i consigli....
thank you!

_________________
(-_-)V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 15 Giu, 2006 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

W i luminosi Mandrillo
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giofag
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 260
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 12:31 pm    Oggetto: Re: Lente piu' luminosa, oppure piu' scura ma stabilizzata? Rispondi con citazione

YABAI ha scritto:
Ciao a tutti,
sto pensando di fare dei nuovi acquisti e volevo chiedervi un parere per risolvere i miei dubbi.
In una scelta per un obiettivo, purtroppo a causa dei prezzi devo dare la priorita' ad uno di questi fattori: Luminosita' oppure Stabilizzatore.
Mi farebbe tanto piacere sentire delle vostre opinioni.
Vorrei inoltre aggiungere, che purtroppo non ho una mano molto ferma, ed tele pesanti tipo f2.8 (che ho in dotazione) a volte mi causano grossi problemi di micromosso, per questo motivo, vorrei fare la scelta piu' giusta. Qualche consiglio?
Vi ringrazio gia' da adesso anticipatamente!


Lo stabilizzatore non deve assolutamente essere visto in alternativa alla luminosità. Non è un aut aut.
Meglio luminoso e stabilizzato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio luminoso e tagliente. 200 1.8 rulez Pallonaro
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giofag
utente


Iscritto: 22 Feb 2006
Messaggi: 260
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
meglio luminoso e tagliente. 200 1.8 rulez Pallonaro


Chissà cosa sarebbe un luminoso e tagliente montato su un sensore stabilizzato.

Chissà che Sony non riuscirà a lanciare questa moda? (Minolta non c'è riuscita).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, col zeiss 135 f1,8 Very Happy

scherzi a parte.. per un anno ho inseguito la minolta 7d.. poi mi sono fatto la 20d, ora ho 5 vetri non stabilizzati e non ne sento la necessità, di stabilizzati.. a parte un 300f4... Pallonaro

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi