photo4u.it


Foto nei musei. HELP

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Sab 17 Giu, 2006 1:33 pm    Oggetto: Foto nei musei. HELP Rispondi con citazione

Ciao a tutti

Ho spessissimo l'esigenza di scattare foto a reperti paleontologici nei musei.
Per fortuna questo succede all'estero dove è quasi sempre lecito farlo e ancora più spesso si possono usare cavalletto e flash (a volte riesco persino a farmi aprire le vetrine Ok! ).

Allora, mi direte, dov'è il problema?

Il problema, il grande problema, si chiana VETRO.... il maledettissimo odiatissimo vetro dietro il quale sono i reperti.

dato per scontato l'uso di una lente molto luminosa, e dato per scontato che le foto col flash cerco di evitarle per tutti i problemi connessi ai riflessi, chi mi da qualche consiglio sulle tecniche da usare per fotografare attraverso i vetri?

Tenete anche presente che le condizioni di luce e di riflessi cambiano moltissimo Non ci siamo Non ci siamo

si va dal buio quasi pesto, con gli autofocus impazziti a luci al neon violentissime con conseguenti riflessi difficilissimi da evitare, a luci localizzatissime sul reperto portate da fibre ottiche con il buio totale intorno.

Grazie....mi postro ai vostri piedi LOL LOL

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Usi il polarizzatore? Se buono, ti annulla praticamente il rilfesso...

è anche vero ch perdi 1 / 1.5 stop...

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

WillCoyote1976 ha scritto:
Usi il polarizzatore? Se buono, ti annulla praticamente il rilfesso...

è anche vero ch perdi 1 / 1.5 stop...


grazie della risposta. vedo un po' se me ne procouro uno per provare. va bene qualunque filtro polarizzatore? sono davvero a digiuno sui filtri Crying or Very sad

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci vuole un polarizzatore circolare...

P.S. Se hai intenzione d'ingrandire il corredo d'obiettivi ti conviene accattarti il sistema Cokin...

CiauX

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK. Smile ho visto che Canon li ha in catalogo. ma i filtri Sigma come qualità sono buoni?

Quado si tratta di frapporre qualcosa tra la lente e l'oggetto da fotografare penso non si debba scendere a compromessi sulla qualità

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci vuole un polarizzatore, ma non circolare, ci vuole quello lineare vecchio tipo.
Li hanno tutti a listino, come rapporto qualità prezzo ti consiglio il hoya hmc linear polarizer.
Molto più economico dei canon o dei sigma ma comunque di ottimo livello.
Come usarlo? la luce dei riflessi non metallici è polarizzata, vuole dire che i fotoni oscillano tutti sullo stesso piano.
Il polarizzatore elimina la luce orientata in questo modo lungo un asse: si gira il polarizzatore (che ha una ghira spesso goniometrica apposita) fino a fare sparire il riflesso.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdp ha scritto:
ci vuole un polarizzatore, ma non circolare, ci vuole quello lineare vecchio tipo.
Li hanno tutti a listino, come rapporto qualità prezzo ti consiglio il hoya hmc linear polarizer.
Molto più economico dei canon o dei sigma ma comunque di ottimo livello.
Come usarlo? la luce dei riflessi non metallici è polarizzata, vuole dire che i fotoni oscillano tutti sullo stesso piano.
Il polarizzatore elimina la luce orientata in questo modo lungo un asse: si gira il polarizzatore (che ha una ghira spesso goniometrica apposita) fino a fare sparire il riflesso.

Ciao


Scusa pdp, ma hai appena descritto il funzionamento del circolare...che differenza c'è, allora?!

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
WillCoyote1976
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 857
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 18 Giu, 2006 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ops...con google mi sono risposto.

I due polarizzatori hanno lo STESSO EFFETTO, solo che il lineare può andare a far far cilecca all'autofocus...

Quindi ribadisco...circolare Ok!

CiauX

_________________
Luca
KM7D + Minolta 50 F1.7 + Minolta 17-35 F2.8-4 D + Tokina ATX PRO 280 28-80 F2.8 + Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG SuperMacroII + Sistema Cokin (Polarizzatore + IR) + Metz 50 MZ5 + Olympus C5050Z + Kiev88 + Volna 80/2.8 EX S9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avrei deciso di prendere il 17-85 efs nuovo (visto che non riesco a trovarlo usato nelle mie zone... eppure pare che lo stiano vendendo tutti Mah Crying or Very sad ).

con IS e un pola circolare dovrei riuscire a fare meglio del mio 18-55. Non mi interessa il difetto della distorsione a 17 mm.

che ne dite?

Certo , il 17-55 andrebbe meglio, ma spendere 2 milioncini delle vecchie lire per un ottica efs proprio non mi va

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte l'avvertenza linerare/circolare rispetto all'autofocus (già detto...).
A parte considerare la perdita (variabile) di luce (già detto...).
A parte l'importanza di non lesinare sulla qualità del filtro anche se costoso (già detto...). Vai su B+W oppure Hoya.

Tieni conto anche del fatto che NON è detto che ti elimini TUTTI i riflessi.
Perchè ciò dipende dall'angolo di incidenza della luce sul vetro. Insomma prendilo, perchè ti aiuta parecchio, ma non affidarti completamente.

Pensavo. Se è vero che ti lasciano tutta questa libertà di scatto, tipo appoggiare il cavalletto (fondamentale), perchè non provi a costruirti con un grande foglio di cartoncino nero una specie di cono. La base la appoggi sul vetro della vetrina, nel vertice infili l'obiettivo della macchina. Sì, certo, è un po' macchinoso. Ma ti elimina davvero i riflessi.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nandomas
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 1550

MessaggioInviato: Gio 10 Ago, 2006 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per il cavalletto non c'è quasi mai problema, anche se ultimamente, quando ci sono scolaresche in giro, l'uso del cavalletto è ristretto all'uso come monopiede altrimenti gli studenti (poverini) potrebbero Surprised Mah inciampare nei piedi aperti Diabolico

il sistema del cartoncino darebbe troppo nell'occhio, mi sentirei troppo osservato, ma grazie del suggerimento, potrebbe venire buono in situazioni di reportage regpolarmente autorizzato ma con bacheche ermetiche e sigillate Smile Smile

_________________
Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi