Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 5:05 pm Oggetto: Tokina 12/24 o Sigma 10/20 ? |
|
|
Chi possiede una delle due ottiche,potrebbe darmi dei lumi in merito,o magari postare qualche scatto?
Premetto che vengo dal 17/40 L che ho venduto perche' non mi piaceva.
(scarsa nitidezza).
grazie a tutti in anticipo.
Mimmo
_________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org
Ultima modifica effettuata da buscetta67 il Sab 24 Giu, 2006 11:24 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Beh difficile paragonare un 12-24 ad un 17-40, sono due range di focali abbastanza differenti. Detto questo, devo dire che il Tokina come nitidezza non si comporta male, anzi... casomai il suo difetto principale è l'aberrazione cromatica nelle zone molto contrastate.
Per il resto, dai test che ho visto in giro, il migliore supergrandangolare dovrebbe essere il canon 10-22, anche se in effetti la fascia di prezzo non è proprio la stessa del Tokina.
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcofama utente
Iscritto: 09 Set 2005 Messaggi: 95 Località: Torino
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 10:54 pm Oggetto: Re: Tokina 12/24 chi ce l'ha? |
|
|
buscetta67 ha scritto: | Chi possiede quest'ottica o l'ha posseduta,potrebbe darmi dei lumi in merito,oppure se nella stessa fascia di prezzo c'e' qualcosa di meglio.
Premetto che vengo dal 17/40 L che ho venduto perche' non mi piaceva.
(scarsa nitidezza).
grazie a tutti in anticipo.
Mimmo |
io ce l'ho ancora, trovo sia un'ottima ottica fino a quando non la metti a dura prova con forti contrasti di chiaro scuro, si fa un po' deludente...
il sistema di AF è un po' lentino, e non fa un dovere egregio per soggetti messi molto vicino all'obiettivo..
altra pecca, a F4 è troppo poco dettagliato..
per il resto, io ne sono soddisfatto appieno, visto che è raro che lo utilizzi nelle occasioni suddette!
buona notte,
_________________ marcofama
Canon 20D, EF 17-40 L, EF 70-200 L, EF 50mm 1.8, Tokina 12-24
http://www.marcofama.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 12:02 am Oggetto: Re: Tokina 12/24 chi ce l'ha? |
|
|
marcofama ha scritto: | buscetta67 ha scritto: | Chi possiede quest'ottica o l'ha posseduta,potrebbe darmi dei lumi in merito,oppure se nella stessa fascia di prezzo c'e' qualcosa di meglio.
Premetto che vengo dal 17/40 L che ho venduto perche' non mi piaceva.
(scarsa nitidezza).
grazie a tutti in anticipo.
Mimmo |
io ce l'ho ancora, trovo sia un'ottima ottica fino a quando non la metti a dura prova con forti contrasti di chiaro scuro, si fa un po' deludente...
il sistema di AF è un po' lentino, e non fa un dovere egregio per soggetti messi molto vicino all'obiettivo..
altra pecca, a F4 è troppo poco dettagliato..
per il resto, io ne sono soddisfatto appieno, visto che è raro che lo utilizzi nelle occasioni suddette!
buona notte, |
Mi sa che mi hai fatto proprio cambiare idea!!! In fin dei conti tanto poco non costa,a quel punto facci oun altro sforzo e prendo direttamente il 10/22 canon...che ne dite?!?!!
_________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 17 Giu, 2006 12:30 am Oggetto: |
|
|
Bisognerebbe averli provati tutti e due per poter giudicare... cmq riguardo l'AF io non mi sono mai accorto di tanta lentezza (credo dipenda molto dal tipo di foto che si vuol fare).
Al momento, pur con tutti i suoi limiti, il Tokina è un punto fermo del mio corredo (insieme al 70-300 DO, ma questo è un altro discorso...)
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sa26282 utente

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 399 Località: Messina
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
17-40L scarsa nitidezza?
_________________
Canon Eos 350D - Ob. Canon EF 17-40L f/4 USM; EF-S 18-55 f/3.5-5.6 II; EF 100-400 f/4.5-5.6L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Sab 24 Giu, 2006 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il tokina come lente di default per la mia 30d in quanto amo molto il grandangolare e per il genere di foto che faccio è bellissimo. Nella mia galleria e nel mio sito puoi trovarne parecchi di scatti con il tokina. Per migliorare la nitidezza anche io diaframmo e devo dire che già a 5.6 mi soddisfa appieno. Da 6.3 in su è, a mio avviso favoloso.
Saluti!!
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 12:45 am Oggetto: Re: Tokina 12/24 chi ce l'ha? |
|
|
buscetta67 ha scritto: |
Mi sa che mi hai fatto proprio cambiare idea!!! In fin dei conti tanto poco non costa,a quel punto facci oun altro sforzo e prendo direttamente il 10/22 canon...che ne dite?!?!! |
La nitidezza a 10mm del 10/22 non fa spavento e richiede un po' di sharpening, specie se scatti in RAW....
Ma a 22 mm sa fare anche questo:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 973 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 973 volta(e) |

|
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mspecial utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 2351 Località: Salento
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 6:49 am Oggetto: |
|
|
Ho scelto il Tokina 12-24 f/4 dopo aver sentito parlare molto bene nei vari forum, e letto il test di una nota rivista del settore dove vengono testati 4 zoom esattamente il Tokina,Canon,Tamron e Sigma.
Vincitore il Tokina secondo Canon, con Tamron e Sigma terzi a pari merito.
Il Tokina oltre alla robusta costruzione ha anche un prezzo accettabile.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 962 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 7:23 am Oggetto: Re: Tokina 12/24 chi ce l'ha? |
|
|
teod ha scritto: | buscetta67 ha scritto: |
Mi sa che mi hai fatto proprio cambiare idea!!! In fin dei conti tanto poco non costa,a quel punto facci oun altro sforzo e prendo direttamente il 10/22 canon...che ne dite?!?!! |
La nitidezza a 10mm del 10/22 non fa spavento e richiede un po' di sharpening, specie se scatti in RAW....
Ma a 22 mm sa fare anche questo: |
Per il Canon dici che manca di definizione a 10mm,ma con il diaframma pure bisogna chiuderlo oltre un certo limite per ottenere discreti risultati?(il tokina mi dicono oltre diaframma 6, il canon?)
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando....
_________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Giu, 2006 1:19 pm Oggetto: Re: Tokina 12/24 chi ce l'ha? |
|
|
buscetta67 ha scritto: | teod ha scritto: | buscetta67 ha scritto: |
Mi sa che mi hai fatto proprio cambiare idea!!! In fin dei conti tanto poco non costa,a quel punto facci oun altro sforzo e prendo direttamente il 10/22 canon...che ne dite?!?!! |
La nitidezza a 10mm del 10/22 non fa spavento e richiede un po' di sharpening, specie se scatti in RAW....
Ma a 22 mm sa fare anche questo: |
Per il Canon dici che manca di definizione a 10mm,ma con il diaframma pure bisogna chiuderlo oltre un certo limite per ottenere discreti risultati?(il tokina mi dicono oltre diaframma 6, il canon?)
Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando.... |
La miglior resa con il Canon a 10 mm dovrebbe essere a f5.6 o giù di lì, fino a f8; ovviamente non si può pretendere la definizione di un macro da un grandangolo che parte da 16 mm equivalenti.
Il pezzo forte del Canon è la resistenza ai flare e ghost, fai foto in pieno controluce o con luce radente e non hai effetti indesiderati se non un piccolo calo del contrasto, anche senza paraluce.
Ce l'ho da pochissimo, per cui per ora ho solo fatto foto per metterlo alla prova...
A 10 mm a a tutta apertura (f3.5), scattato in RAW, convertito in DPP e applicato un po' di sharpening in PS.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 933 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 933 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 933 volta(e) |

|
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Guybrush nuovo utente
Iscritto: 02 Mgg 2006 Messaggi: 28 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 11:45 am Oggetto: |
|
|
Il 12-24 della Tokina però è, (come del resto il 10-20 sigma e il 10-22 canon) solo per reflex digitali NON FF .. Mentre il 12-24 della sigma è anche compatibile con le FF. Ora personalmente io mi sto orientando verso quest'ultimo visto un possibile futuro passaggio ad una digitale FF...
_________________ Eos 350D - CANON EF 18-55 FSII - CANON 50mm f1,8II - SIGMA apo macro DG 70-300
----------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Scusa se mi permetto, ma sono convinto che il tuo 17-40 non fosse a posto, se dici che non ti piace perchè manca di nitidezza.
Utilizzo il 17-40 da 2 anni e mezzo (prima su 60D poi su 300D ora su 20D) e la nitidezza, benchè non strabiliante, è comunque molto buona, considerando anche il fatto che stiamo parlando di un grandangolo notevolmente spinto.
Ho sempre trovato la sua qualità coerente con gli altri obiettivi Canon che uso: 70-200/4, 300/4 IS, 24/1.4L, 50/1.4, 85/1.2L, 100/2 e puoi trovare sul mio album personale numerosi scatti.
Fotografo anche con lenti Leica R su Eos e uso anche Medio Formato e ti assicuro che so giudicare la nitidezza di un'immagine; ripeto, secondo me il tuo 17-40 ha qualche problema.
Ciao EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 1:18 pm Oggetto: Re: Tokina 12/24 chi ce l'ha? |
|
|
teod ha scritto: | La nitidezza a 10mm del 10/22 non fa spavento e richiede un po' di sharpening, specie se scatti in RAW....
Ma a 22 mm sa fare anche questo: |
Be, a 10mm non farà spavento, ma quasi, soprattutto chiudendo a f5,6, ma già a TA è bello nitido.
Dubito che qualcuno dei suoi colleghi possa fare di meglio, forse il Nikon DX 12-24 (che costa però molto di più), ma non lo si può montare su una Canon.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 1:27 pm Oggetto: Re: Tokina 12/24 chi ce l'ha? |
|
|
Tomash ha scritto: | teod ha scritto: | La nitidezza a 10mm del 10/22 non fa spavento e richiede un po' di sharpening, specie se scatti in RAW....
Ma a 22 mm sa fare anche questo: |
Be, a 10mm non farà spavento, ma quasi, soprattutto chiudendo a f5,6, ma già a TA è bello nitido.
Dubito che qualcuno dei suoi colleghi possa fare di meglio, forse il Nikon DX 12-24 (che costa però molto di più), ma non lo si può montare su una Canon. |
Dalle prove che ho visto parlando di nitidezza i migliori sono il Canon e il Tokina, quasi a pari merito; il Nikon a quanto pare è simile al Tokina con attacco Nikon.
Il Canon non soffre di flare e in controluce, a parte qualche CA contenuta nei punti critici, mentre tutti gli altri fanno peggio. Anche il Nikon da questo punto di vista va alla grande.
Il peggiore come nitidezza, almeno dai test, è il Sigma 10-20.
Anch'io avevo dei dubbi tra Tokina e Canon; alla fino ho optato per un Canon usato di 2 mesi, con paraluce e filtro UV a 600€, contro i 500€ di un Tokina nuovo. Quelle che mi ha fatto propendere per il Canon è stato il range focale estremo verso il basso e bellissimo verso l'alto (i 35 mm equivalenti), oltre alla sua resistenza alle condizioni di luce critica.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 1:31 pm Oggetto: Re: Tokina 12/24 chi ce l'ha? |
|
|
Tomash ha scritto: | teod ha scritto: | La nitidezza a 10mm del 10/22 non fa spavento e richiede un po' di sharpening, specie se scatti in RAW....
Ma a 22 mm sa fare anche questo: |
Be, a 10mm non farà spavento, ma quasi, soprattutto chiudendo a f5,6, ma già a TA è bello nitido.
Dubito che qualcuno dei suoi colleghi possa fare di meglio, forse il Nikon DX 12-24 (che costa però molto di più), ma non lo si può montare su una Canon. |
Personalmente ho fatto molte prove prima di scegliere un'ottica zoom supergrandangolare, mi interessava in particolarmodo la resa tra 10 e 15, avendo già il 17 40, ho potuto valutare sul campo attentamente il sigma 10 20, il canon 10 22 e il tamron 11 18.
Dei tre a mio avviso il sigma è nettamente il migliore, con bordi ottimi e pochissima CA, il canon è a metà strada, il tamron mi ha deluso per via di bordi troppo scarsi.
Credo però che tutti questi test e pseudotest (compreso il mio) di cui si legge in giro siano pesantemente influenzati dalla riuscita o meno dei singoli esemplari provati.
Il sigma comunque ha vinto il tpa come miglior obbiettivo dell'anno, per quanto ciò possa valere, a mio avviso un qualche motivo ci sarà.
In ultimo vorrei parlare del flare che secondo alcuni test affligge il sigma: ho fatto alcune prove nelle stesse condizioni sia di luce frontale che laterale e mi hanno dato sempre dei risultati quasi identici al 17 40.
Detto ciò vi invito caldamente a provare gli obbiettivi personalmente prima di fare delle scelte perchè in su internet si legge troppo spesso tutto e l'incontrario di tutto, sulle riviste è meglio stendere un velo pietoso.......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MrZzz utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2006 Messaggi: 1690 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Giu, 2006 3:16 pm Oggetto: Re: Tokina 12/24 chi ce l'ha? |
|
|
ale70200 ha scritto: |
Credo però che tutti questi test e pseudotest (compreso il mio) di cui si legge in giro siano pesantemente influenzati dalla riuscita o meno dei singoli esemplari provati.
|
Ecco, è questo il punto; Sigma non è molto accreditata nel controllo qualità e in obiettivi estremi come questi le tolleranze sono bassissime.
Inoltre non arriva a 22 mm e 2 mm su FOV 1.6 a queste focali non sono proprio pochi.
Questi sono altri motivi che mi hanno spinto a prendere il Canon, oltre alla resa cromatica che preferisco nettamente a quella dei Sigma.
Comunque è questione di gusti, credo che il Tokina 12-24, il Canon 10-22 e il Sigma 10-22 siano dei piccoli gioiellini ottici, specie se si considera che per avere queste focali, anche su FF, si spende facilmente molto di più e si hanno ingombri e pesi non indifferenti per avere prestazioni molto simili.
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|