Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 11:11 am Oggetto: Canon 17-40, giudizio sulla nitidezza |
|
|
Salve a tutti, un paio di giorni fa mi è arrivato il 17-40 serie L.
Ho fatto giusto un paio di foto montato sulla 300D, quindi forse è troppo presto per giudicare, ma sinceramente pensavo meglio.
Ecco un esempio:
http://www.matteobinda.com/images/IMG_5583.JPG
1/100
f/7.1
iso 200
focale 17mm
Voi che ne dite? Dovrebbe rendere meglio o ci accontentiamo? _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gualandrisfabry utente

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 299 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
In un altro post era stato posto il tuo dubbio. Qualcuno dubitava dell'utilità della scarsa escursione focale... altri sulla qualità effettiva. Se trovo la sezione ti giro il link... _________________ Canon Eos 20D + C18-55 4.5-5.6 II + C70-200 F4.0 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 11:55 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto una ricerca approfondita nelle prime 5 pagine di questa sezione, e ho trovato un po' di info, non pensavo che il 17-40 potesse mancare in nitidezza, ma è anche vero che ha tantissime altre qualità.
Cmq la domanda ve la pongo ancora, secondo voi puó dare di meglio? In quella foto le condizioni di luce facevano un po' schifo...non vedo l'ora di provarlo fuori  _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gualandrisfabry utente

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 299 Località: Bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 1:00 pm Oggetto: |
|
|
La foto che hai postato a me non sembra malvagia, considerando che le persone sono in movimento e che comunque (non so con la 300D) puoi impostare direttamente dalla macchina dei parametri per migliorare la nitidezza.
Forse puoi fotografare dei soggetti che riescano a mettere più a dura prova la nitidezza del 17-40 Canon, la parte centrale dell'immagine è molto omogenea! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi verificare unicamente la nitidezza dell'obiettivo ti conviene fotografare un oggetto piatto, ricco di dettagli, parallelo al piano del sensore e a diaframma aperto, tipo la facciata di un palazzo, un giornale o la classica libreria. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | Se vuoi verificare unicamente la nitidezza dell'obiettivo ti conviene fotografare un oggetto piatto, ricco di dettagli, parallelo al piano del sensore e a diaframma aperto, tipo la facciata di un palazzo, un giornale o la classica libreria. |
Ho fatto una cosa del genere, con cavalletto e autoscatto (senza alzare lo specchio peró) e ho notato che come nitidezza, a parità di diaframma, è quasi uguale al 18-55
Guadate qua: f/8 40mm iso 100
http://www.matteobinda.com/images/18-55.17-40%20f.8%2040mm.jpg
Indovinate un po' qual è l'uno e qual è l'altro
Ecco...secondo me il mio 18-55 era uscito particolarmente bene.
Edgar: grazie mille! Certamente l'ottica è ottimissima, visto che ha anche un sacco di caratteristiche utili. Io mi stavo solo riferendo al fattore nitidezza, pensavo fosse molto meno morbida, ma non mi lamento. Mi ha lasciato solo un po' allibito il paragone fatto con il 18-55. _________________ Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheBlade79 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 873
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 1:41 pm Oggetto: |
|
|
Jobinda ha scritto: | mico1964 ha scritto: | Se vuoi verificare unicamente la nitidezza dell'obiettivo ti conviene fotografare un oggetto piatto, ricco di dettagli, parallelo al piano del sensore e a diaframma aperto, tipo la facciata di un palazzo, un giornale o la classica libreria. |
Ho fatto una cosa del genere, con cavalletto e autoscatto (senza alzare lo specchio peró) e ho notato che come nitidezza, a parità di diaframma, è quasi uguale al 18-55
Guadate qua: f/8 40mm iso 100
http://www.matteobinda.com/images/18-55.17-40%20f.8%2040mm.jpg
Indovinate un po' qual è l'uno e qual è l'altro
Ecco...secondo me il mio 18-55 era uscito particolarmente bene. |
Ti consiglio di usare il tasto cerca...nel forum troverai tutto quello che ti serve per chiarirti le idee sul 17-40.
ciao _________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 2:23 pm Oggetto: Re: Canon 17-40, giudizio sulla nitidezza |
|
|
Jobinda ha scritto: | Salve a tutti, un paio di giorni fa mi è arrivato il 17-40 serie L.
Ho fatto giusto un paio di foto montato sulla 300D, quindi forse è troppo presto per giudicare, ma sinceramente pensavo meglio.
Ecco un esempio:
http://www.matteobinda.com/images/IMG_5583.JPG
1/100
f/7.1
iso 200
focale 17mm
Voi che ne dite? Dovrebbe rendere meglio o ci accontentiamo? |
Per me ti puoi accontentare, devi solo usare un pò di USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jobinda utente attivo
Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 1130
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Il 17-40 non è male...ma il Leica!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
L'ho già detto un sacco di volte: la nitidezza non è il punto di forza del 17-40L.
Nell'insieme, e per quello che costa (raffrontato al 16-35L), è comunque un'ottima lente dalla grande resa cromatica e dotata di una superba resistenza ai flares...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
buscetta67 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 3903 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 5:00 pm Oggetto: Re: Canon 17-40, giudizio sulla nitidezza |
|
|
Jobinda ha scritto: | Salve a tutti, un paio di giorni fa mi è arrivato il 17-40 serie L.
Ho fatto giusto un paio di foto montato sulla 300D, quindi forse è troppo presto per giudicare, ma sinceramente pensavo meglio.
Ecco un esempio:
http://www.matteobinda.com/images/IMG_5583.JPG
1/100
f/7.1
iso 200
focale 17mm
Confermo che difficilmente riuscirai a tirare fuori di meglio dal 17/40,anch'io l'ho venduto da poco e proprio per la sua scarsa nitidezza,forse sara' anche per la grande aspettativa che uno ha
visto che tutti ne parlano strabene.
ciao
Mimmo
Voi che ne dite? Dovrebbe rendere meglio o ci accontentiamo? |
_________________ Mimmo -
http://www.photoclubpartenope.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mar 22 Ago, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
torno in merito alla nitidezza del 17-40....
per prova ho fatto qualche scatto da casa, in una stanza poco illuminata.
tutte ISO100.
è un 50% dell originale, F8, 40mm, 20sec
e i crop:
F8|40mm|20sec
F5.6|40mm|10sec
F4|40mm|4sec
Altre cose:
Ho fatto anche qualche scatto all aperto, un soggetto nn illuminato con una forte luce alle spalle... nessuna aberrazione cromatica intorno al soggetto. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 2:19 pm Oggetto: |
|
|
secondo me la nitidezza nn è sempre un valore assoluto ci sono delle caratteristiche sia costruttive che tecniche che cmq collocano questa lente fra le migliori della sua categoria....
secondo me cercare la nitidezza a tutti i costi può essere, in certi casi, fuorviante _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wind utente attivo
Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 936
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 5:39 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io ho appena acquistato il 17-40 volendo sostituire il 17-85 Is visto che amo molto fotografare paesaggi ed il 17-85 come grandangolo è una ciofeca. Ho scattato un centinaio di foto con entrambi gli obiettivi, su cavalletto, alle stesse condizioni di luce diaframma etc. Nessun paragone tra i due, il 17-40 è più omogeneo, satura di più ed ha un migliore contrasto (alcuni particolari con il 17-85 manco si vedevano). Nella zona centrale si equivalgono come nitidezza, anzi il 17-85 alle focali tra 30 e 40 è forse un pelino superiore, ma il 17-40 è molto meglio come resa ai bordi. Detto questo, e considerando che io uso la 300D con crop 1.6, mi aspettavo una maggior nitidezza ai bordi, specie a tra 17-20 mm, però confermo l'assoluta resistenza ai flares e l'ottima resa cromatica, l'assenza o quasi di aberrazioni cromatiche, invece molto evidenti sul 17-85, ed una distorsione accettabile alle focali corte, comunque tipiche dei grandangoli. Ho visto una prova dove risulta per molti versi superiore anche al 16-35 che costa molti di più. Nel complesso devo ancora testarlo bene ma mi pare che sia una buonissima ottica. Unico neo il range un pò limitato, dovrò pensare ad un altro obiettivo da affiancare.
Ciao, Paolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Wind ha scritto: | ....Unico neo il range un pò limitato, dovrò pensare ad un altro obiettivo da affiancare.
Ciao, Paolo. |
infatti il discorso del range limitato mi ha dato da pensare molto questi pochi giorni che ho l'ottica in mano..
Nel senso che da dilettante di fotografia, non c'è nulla di piu comodo di uno zoom sia esso grandangolo, normale o tele.
MA DEVO rivedermi sul discorso grandangolo-normale.. perchè il 17-40 seppur ottimo, potrebbe essere MEGLIO sostituito da un prime piu luminoso e quindi godibile anche nelle ore meno assolate.
PS: ho notato anche un bello sfocato, beh io passo dal 18-55 al 17-40.
PPS: il paraluce come gia menzionato in altri post è davvero un intralcio usando il flash integrato.
PPPS: costruizione buona/ottima..robusto ma forse un pò troppo fluidi e veloci i movimenti sul barilotto.
PPPPS:vado a fottografare! _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
quale prime ad un prezzo paragonabile ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cagnaluia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
|
Inviato: Mer 23 Ago, 2006 11:08 pm Oggetto: |
|
|
mah forse un 20mm 2.8
un 15mm 2.8 ma trattasi di fisheye...
della serie L invece un 14mm 2.8... ma qui il prezzo è fuori misura.
e poi ci sono tutta una serie di sigma, da 14, 15, 20mm per stare su quelle focali a prezzi abbordabili anche 1.8. _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|