 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mardrock utente
Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 102
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 1:11 am Oggetto: biottica yashica |
|
|
cosa ne pensate è intorno all'anno 1960 e dovrebbe avere o il 50 o l'80 f1,8 prezzo 180euri senno rolleiflex da 400 a 1200euri!!!
Detemi le vostre esperienze con la biottica come vi ci trovate cosa vi piace e cosa no!!
Ciao ciao _________________ nikon d80 18-70
cerco 80-200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
ciao, premetto che non possiedo una yashica, ma una meopta
per quanto riguarda il discorso in generale ti posso dire però le mie esperienze (poche perchè è solo da pochi mesi che l'ho comprata).
- innanzitutto la praticità è notevole considerata la compattezza ed il peso contenuto (rispetto le reflex medio formato ovviamente, non rispetto le ultracompatte digitali di oggi )
- sono generalmente molto sempilci da usare (messa a fuoco e regolazioni tempi-diaframmi, cos'altro?)
- si fa un pò confusione le prime volte per inquadrare visto che tutto è rigirato destra-sinistra ma ti ci abitui dopo pochi rulli (almeno per me è accaduto così)
- infine non passa certo inosservata, se arrivi con una ferrari forse la gente ti osserva di meno....questo è sia un pregio che un difetto, dipende da come sei tu
- da un punto di vista qualitativo io sono molto soddisfatto. ti dico però che su questo aspetto non sono particolarmente attendibile in quanto non ho molti parametri per confrontare....in modo soggettivo ti dico solo che le foto che ho scattato mi stanno dando soddisfazione
per cominciare per me è meglio yashica (ne ho sentito parlare molto bene)... poi magari se ti trovi scegli la Rollei che fa più per te (visto che ve ne sono un bel pò di versioni)
Spero ti troverai bene... io mi diverto un sacco con la Meoptina  _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iopoipoi utente
Iscritto: 04 Apr 2005 Messaggi: 339
|
Inviato: Gio 15 Giu, 2006 2:44 pm Oggetto: |
|
|
un buon acquisto sicuramente, ma se non è per intento collezionistico ti conviene optare per una dei primi settanta, magari la mat G o non G, che ha anche l'esposimetro.
dovresti trovarne in giro tra i 100 e i 150, grazie digitale per questo.
foto grandiose, come sempre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 16 Giu, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
la rolleicord non è male, secondo me.
ne ho una che uso per fare ritratti e paesaggio (ehm...).
ha un obiettivo fisso 50mm equiv. che in teoria va bene per la street, ma che io uso per tutt'altro, come ti ho già detto.
dovresti scegliere, a quanto ne so, una di quelle con obiettivo Xenar 3.5, ad esempio la Va o la Vb, più recenti.
non ha esposimetro, a differenza della yashica, ma è divertente anche fare un po' ad occhio. e io ci azzecco abbastanza, dato che faccio in genere bianco e nero e pochissime diapositive. _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|