Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:15 am Oggetto: Memo: Nocillo OBIETTIVAMENTE eccellente |
|
|
Visto che non sono in grado di compilare un tutorial fotografico e per alzare il tasso alcoolico del forum che mi sembra alquanto deficitario rendo pubblica la ricetta del nocillo che faccio io.
Seguite alla lettera le istruzioni e vi svelero' alcuni trucchetti per fare un nocillo (rigorosamente senza caffè) degno di un Re.
Per un litro di alcool da comprare in torrefazione. Io per tradizione, inizio il procedimento il 23 giugno:
Procurarsi 23 noci non ancora mature con tutta la scorza verde.
Devono essere abbastanza morbide da tagliarsi senza sforzo con un coltello affilato. NON devono assolutamente essere diventate marroni, cioè di "legno". Procuratevi 2 o 3 noci in più per sostituire quell più dure:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1888 volta(e) |

|
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:16 am Oggetto: |
|
|
1) Lavare le noci perbene ed ASCIUGARLE ancora meglio.
2) Versate il litro d'alcool in un recipiente asciutto e pulitissimo, con la bocca abbastanza grande da farvi passare le noci tagliate in quattro.
E' importante mettere prima l'alcool perchè così il mallo delle noci appena tagliato non si ossida restando molto tempo a contatto con l'ossigeno dell'aria.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1886 volta(e) |

|
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:17 am Oggetto: |
|
|
3) Tagliare le noci in 4 parti ed infilarle immediatamete nel recipiente pieno d'alcool. Se potete usate dei guanti per non annerirvi le mani
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1884 volta(e) |

|
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 12:18 am Oggetto: |
|
|
4) inserite un pezzo di tela pulito tra il tappo del recipiente e il vetro per una migliore tenuta
5) Tenete al fresco per ALMENO 40 giorni il recipiente in cui l'alcool (che deve coprire del tutto le noci) a poco a poco si annerirà.
Esiste anche un'altra scuola di pensiero che lo mette a riposare al sole.
6) Dopo almeno 40 giorni acquistate in torrefazione una "dose" per nocillo composta da:
- 1 Noce Moscata
- 1 di Cannella
- 8 Chiodi di garofano
(abbiamo rinunciato al caffè, quindi è importantissimo che tutti gli ingredienti siano freschissimi.)
Frantumarli grossolanamente con un matterello ed inserirli nell'alcool nel frattempo anneritosi.
Aspettare almeno una quindicina di giorni
Poi (io ho aspettato 20gg) preparate un recipiente col fondo concavo e versate 350 grammi di zucchero (io in un litro ho messo ho provato con 350 grammi, nell'altro ne ho messi 400; è una questione di retrogusto più o meno dolce) e mischiate lo zucchero con un po' d'acqua fino a farlo diventare una specie di melassa (mi raccomando, non esagerate con l'acqua, deve rimanere denso, ne va della gradazione alcolica.
Stendete una tela a trama molto fitta e pulitissima (meglio un fazzoletto di stoffa di quelli che si usavano un tempo) sul bordo del recipiente (fatevi aiutare a tenerla tesa), versate pian piano il nocillo con tutti gli altri ingredienti e filtrate, aiutandovi un poco con un cucchiaio di legno. Mi raccomando, non fate passare nessuna scoria e non esagerate con la pressione del cucchiaio: per qualche goccia in più rischiate di intorbidire il nocillo che, invece, deve essere cristallino.
Mischiate lentamente il nocillo con lo zucchero finchè non sentirete che tutto lo zucchero si è sciolto (per questa operazione ci vuole almeno un quarto d'ora, considerando che la temperatora fredda nocillo tende a non sciogliere bene lo zucchero).
Quando sentirete che non ci sono più grumi di zucchero versate il tutto un un paio di bottiglie di mezzo litro, mettete un'etichetta simpatica ed un bel tappo (anche l'occhio vuole la sua parte) ed aspettate che riposi qualche giorno prima di berlo.
P.S. Tenetelo in compagnia di un buon fossile, il nocillo tende ad intristirsi se resta solo!!!
p.s. non giudicate le foto, ma solo la ricetta
_________________
EOS 350D - http://www.fossilieminerali.com
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1882 volta(e) |

|
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 8:16 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | per fare un nocillo (rigorosamente senza caffè) degno di un Re. |
Grande da provare!
_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 9:56 am Oggetto: |
|
|
io mi faccio il limoncello e questo non l'avevo ancora provato...slurp!
Mi sa che ci provo!
e magari un giorno faccio un tutorial per il limoncello
_________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 8:14 pm Oggetto: |
|
|
Grande.. l'ho fa anche mio padre, ottimo digestivo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
porco cane, sono due anni che cerco di farlo ma non faccio mai in tempo a raccogliere le noci al momento giusto...
solo che dalle mie parti si chiama nocino e lo facevano (e fanno) i contadini col noce piantato in giardino...
_________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nandomas utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 1550
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 9:04 am Oggetto: |
|
|
ragazzi, qualche giorno fa ho iniziato la procedura appena in tempo. per il caldo le noci stavano per diventare troppo dure. forse nel nord italia siete ancora in tempo per preparare questo nettare
quest'anno provo con 24 noci, 350 grammi di zucchero e le spezie (spero) le prendero' freschissime in Grecia dove ancora i mercatini hanno l'abitudine di venderle fresche e sfuse
un saluto ai beoni del forum
_________________ Ex Nandomas - http://www.paleonature.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlessandroV utente

Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 440 Località: Perugia/Roma
|
Inviato: Sab 01 Lug, 2006 10:26 am Oggetto: |
|
|
quando è pronto avvisaci. veniamo tutti a casa tua a farci un bicchierino
ps:non mi dire che hai cambiato destinazione solo per le noci!
_________________ Canon 7d,1d Mk2N,350d, canon 10 22, sigma 24 70, canon 50 1.4, sigma 70 200 2.8 , sigma 300 2.8 ex hsm, canon 500 l4 is + nikon fm2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 9:45 pm Oggetto: |
|
|
nandone...
come mai lo zucchero lo metti dopo?
mio padre ricordo che lo mette dal primo momento e segue la scuola di pensiero del sole...ovviamente inserire subito lo zucchero ti constringe a sbazzoliarlo ogni giorno per evitare ch elo zucchero si cristallizzi..
ps: ho anche io galletto che fa da tappo ad uno delle bottiglie..."è prop iss"
_________________ www.sportfolio.it - myPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 20 Feb, 2007 10:58 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE DI AVER POSTATO LA RICETTA!!!!!!
_________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2007 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Noi invece si fà il mirto.
Purtroppo non posso postare il procedimento in quanto ormai è già pronto a bere. E se non fossi a lavoro adesso
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|