photo4u.it


La mia prima foto con la 9500....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
navimel
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 9:16 am    Oggetto: La mia prima foto con la 9500.... Rispondi con citazione

Hola!!! finalmente ho avuto modo di provare la mia nuova 9500....

domenica gita alle cascate del toce e fatto un pò di foto: risultato? bhè giudicate voi, ho messo 1 foto nel mio album, cmq ne ho di strada da fare.......

considerate che l'ho fatta in modalità auto, devo ancora capire un pò meglio tutti i vari settaggi! Very Happy

la foto però non mi sembra venuta benissimo, come le altre che ho qua, mi paiono tutte un pò sfocate, consigli?

grazie Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti sembrano un po sfocate?

posta una foto alla massima focale (300mm) di una ringhiera o una parabola bianca.. e il suo relativo crop Wink

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
navimel
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

già fatto quel test, tutto ok

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora Ok! ottimo!! Smile

Ho visto la foto della cascata.. a parte il cielo sovraesposto e una leggera foschia generale Smile

cmq mi piace Ok!

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
navimel
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, cmq il posto è bellissimo, poi cmq la mia prima foto Smile

mi sono accorto a casa che le ho fatte tutte su ISO 200, potrebbe dipendere da quello la foschia generale?

ho visto che anche altre foto, non della cascata, avvano quella strana foschia....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 9:55 am    Oggetto: Re: La mia prima foto con la 9500.... Rispondi con citazione

navimel ha scritto:
la foto però non mi sembra venuta benissimo, come le altre che ho qua, mi paiono tutte un pò sfocate, consigli?


quando hai fatto quella foto il cielo era coperto e c'era parecchia umidita' nell'aria???
se la risposta e' si (come penso sia) gran parte della colpa dell'effetto soft/sfuocato e' dato dall'umidita' dell'aria

_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non vedo alcuna relazione tra foschia e i 200 ISO!

in tal caso tutta la foto doveva mostrare tale foschia e non solo la parte più lontana che è quella effettivamente colpita da tale fenomeno..

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zio-zip
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1562
Località: Ex Foreste del Casentino

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao navimel , molto probabilmente nel fotoritocco non sono il meglio anche perchè il mio monitor ultimamente va per i fatti suoi e dovrò cambiarlo però , ti chiedo scusa percè ho scaricato la tua foto , ho agito leggermente sullo sharpnes con un miglioramente del fuoco , la s9500 è un'ottima macchina e bisogna imparare un po ad usarla al meglio , certo qualche modello è uscito difettoso ma da quanto ho potuto notare questo non riguarda la tua , almeno così sembra , ma come tutte le fotocamere digitali di fascia un po alta lo scatto richiede una passata in pogrammi per tirar fuori quello che la macchina ha incamerato in memoria , non è una piccola punta e scatta ma qualcosa di un po piu serio , col fotoritocco tiri fuori immagini che altre della stessa fascia neanche se lo sognano .
La tua foto è scattata in condizioni di luce non al meglio tanto da creare una leggera sensazione di flou sul fondo , un leggero ritocco e vedi subito la differenza , ho usato ACDSee un programma free che uso spessissimo , molto semplice da usare e abbastanza potente da migliorare almeno l'80% dei miei scatti , a volte uso la compattina da 5mpx della mia compagna e li ti assicuro non servono molti interventi ma con la 9500 il discorso cambia , tanti mpx oltre che ad un migliore dettaglio ti pemette interventi anche sul jpg senza perdere qualità , anzi , forse qualcuno non sarà d'accordo ma penso sia propio così , ho molti amici fotografi che usano da tempo reflex digitali e nessuno si è mai sognato di accettare le foto così come mamma le ha fatte , c'è una sezione qui su photo4u dedicata propio al fotoritocco , meglio leggere ed imparare perchè è la base della foto digitale .

Con molta amicizia Ciao



album_pic [800x600].jpeg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.19 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 660 volta(e)

album_pic [800x600].jpeg



_________________
Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .

KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
navimel
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ringrazio tutti per la calorosa accoglienza Smile

@ fre' - In effetti l'ambiente era parecchi umido, giornata calda, cielo non sereno ma abbastanza coperto.....

@ WaterFall - Quindi le iso non c'entrano... è che devo ancora studiare un (bel) pò Smile sai cosa, tirava un leggero vento dalle mie spalle verso la cascata e molta acqua si alzava dalla cascata e volava verso l'alto.... potrebbe essere quello....

@ zio-zip - Nessun problema se hai scaricato la foto, ci mancherebbe! In effetti dopo il tuo ritocco è cambiata un bel pò, anche se sicuramente la mia foto non era il massimo.....
Quello che dici è verissimo e in effetti ho preso la 9500 perchè volevo impegnarmi nella fotografia, non semplicemente puntare e scattare.... mi leggerò le informazioni che ci sono su questo forum... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ooops post sbagliato !
_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo so fre' Wink mi riferivo al fatto che NON dipende dagli alti ISO.. tutto qui!
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fre'
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2005
Messaggi: 952
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo averlo postato mi sono accorto di aver capito male il tuo post e l'ho cancellato, speravo non l'avessi letto!! Wink
_________________
Pentax K20D - Samsung ex2f
non serve parlare molto se, in fondo, non si ha niente da dire.               ---------               Fotografa il presente, cosi' quando sara' il futuro rivivrai il passato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao navimel. Benvenuto, ottimo acquisto. In questa situazione di luce, come detto anche dal grande zio-zip, l'esposimetro va un pò in tilt e quindi bisogna agire sulla compensazione dell'esposizione. Chiaramente la foschia è d'obbligo data la natura del posto e poi il fatto che c'era il vento. Certo 200 iso sono altini e questo in posizione auto ti ha fatto sovraesporre la foto tant'è che le zone d'ombra sono più chiare del dovuto e quelle chiare sono molto più chiare. Comunque la 9500 sforna ottime foto ma bisogna farci l'occhio, su stampa sono spettacolari, volendo anche senza nessun ritocco a patto di fare tanta attenzione nel momento dello scatto. Bravo, buone foto e buona fotografia. Ok! Ciao
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fotorep
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2006
Messaggi: 1173
Località: FIRENZE

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo quello che ti ha scritto Zio-Zip, il fotoritocco sul digitale può salvare molte foto che al naturale possono sembrare un pò bruttine.
Lui ti ha portato ad esempio il programma ACDse (buono lo uso anche io) ma puoi provare anche Picasa 2 (gratis) senza grandi pretese con questo programma ho leggermente modificato la tua foto, se non ti piace dimmelo che la tolgo. E' molto compressa e perde molto, ma se provi a modificarla tu dall'originale vedrai una bella differenza, gli ho dato anche una raddrizzatina(leggera).
Auguri per la tua nuova macchina e benvenuto fra noi. Ok!



Cascata-mod..jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 570 volta(e)

Cascata-mod..jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotorep, scusami, ma le nuvole del cielo che fine hanno fatto? Very Happy Very Happy
navimel, studia e vedrai cosa tiri fuori dalla 9500 anche senza modificare nulla. Provare per credere Ok! (AMMP)

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
navimel
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2006
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Lun 12 Giu, 2006 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no no, lasciatele pure le vostre foto modificate, ci mancherebbe!! Ok!

almeno si capisce che la foto che ho fatto non era poi così male Very Happy

cmq per adesso sono molto contento della macchina, devo solo farci un pò la mano e, come già detto, imparare un pò di teoria e taaaanta pratica.....

vi ringrazio per i consigli sui programmi di fotoritocco, sul mio pc ho già installato irfanview, credo che con quello posso fare qualcosina... ma anche per questo "settore" devo studiare un pò Wink

grazie a tutti per i commenti/consigli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
max75
nuovo utente


Iscritto: 09 Lug 2006
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ragazzi misapete dire il miglior programma free in italiano che permetta di "modificare" le foto della 9500? Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Dom 23 Lug, 2006 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbe essere Gimp forse il miglior programma attualmente.... ma non prenderlo come oro colato. Ok!
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi