Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simo utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 779 Località: Verona
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 6:13 pm Oggetto: Seguitemi ancora |
|
|
Seguitemi
variazione sul tema...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 10:07 pm Oggetto: |
|
|
piacevolissimo il soggetto, buono il taglio e la gestione del b/n, anche se qui non sono assolutamente un esperto
ciao
Angelo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 24 Lug, 2004 10:09 pm Oggetto: |
|
|
bellissima, l'effetto dell'acqua in movimento è stupendo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
simo utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 779 Località: Verona
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 1:06 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei commenti!
1pixel, puoi dirmi cosa intendi per "un taglio classico 35mm"?
Intendi levare gli spazi di sola acqua ai lati in modo da renderla quasi quadrata?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gabry utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2004 Messaggi: 1389 Località: massa
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 2:09 am Oggetto: |
|
|
complimenti secondo me comunque la metti rimane bella , ottimo il dettaglio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
simo utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 779 Località: Verona
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 11:45 am Oggetto: |
|
|
Beh... 1pixel... non uccidermi, però in realtà di acqua ne avevo ancora!
La posto come dicevi tu e ci metto anke la cornice di victor che mi sembra molto azzeccata.
Anche il tuo taglio victor mi piace, intanto cmq provo a metterla così
ecco il link: seguitemi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Io sono arrivato alla conclusione che come la metti la metti e una foto grandiosa, dal dettaglio impressionante e con alcuni elementi come il taglio dell' inquadratura che possono essere solo soggetti, in questo caso, al gusto di ognuno. Siamo quasi 1500 su questo forum e sono convinto che potrebbero venir fuori 1500 versioni diverse. Ti faccio i miei complimenti per l' ottimo lavoro.
Ciao
Anto
_________________ WEB SITE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 12:17 pm Oggetto: |
|
|
simo ha scritto: | Beh... 1pixel... non uccidermi, però in realtà di acqua ne avevo ancora!
La posto come dicevi tu e ci metto anke la cornice di victor che mi sembra molto azzeccata.
Anche il tuo taglio victor mi piace, intanto cmq provo a metterla così
ecco il link: seguitemi |
Ero certo che avessi altra acqua.
A mio modo di vedere, in generale e finchè è possibile, è preferibile lasciare il quadro nella proporzione della pellicola fotografica (o dello schermo 4/3). E' una questione culturale. Da che siamo nati siamo abituati a vedere le fotografie nel loro formato classico.. perciò tagli differenti, se non artisticamente o funzionalmente motivati, danno facilmente l'impressione di una sforbiciata.. di una mutilazione.
E quello che è successo a me guardando la tua immagine.. mi mancava l'acqua sopra e sotto.
Nota che la stessa sensazione la si prova le prime volte che si osservano le immagini su un televisore in 16/9. Dopo 50 anni di TV in 4/3 non sembrano affatto ampliate orizzontalmente a simulare lo schermo cinematografico.. ma moncate sopra e sotto.
Nonostante il nuovo formato sia più vicino a quello del grande schermo, nonchè a quello del nostro campo visivo, moltissimi preferiscono guardare un film 16/9 sul classico tubo 4/3 con le rassicuranti bande nere sopra e sotto. Paradossalmente è più cinematografico. Le abitudini culturali sono come le radici.. più sono vecchie e più sono lunghe e robuste.
Scusate la divagazione.
_________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Ultima modifica effettuata da cosimo cortese il Dom 25 Lug, 2004 12:18 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
simo utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 779 Località: Verona
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Beh, grazie 1000 Anto! Adesso mi fai diventare rosso
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
simo utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 779 Località: Verona
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Scusa di che?
Anzi grazie, se come dici non mi serviranno per fini "artistici" cercherò di mantenerle in 4:3 d'ora in poi.
Parlando della tv io proprio non capisco quelli che si comprano proprio la tv in 16:9 (che daccordo per i dvd va bene) e poi tocca guardarsi la tv con le porzioni sfalsate! Ma dai!!!
Ecco l'ho detta, mi sento meglio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Infatti hai perfettamente ragione.
Il tubo 16/9 andrebbe preso solo ed esclusivamente x la visione dei dvd anamorfici.
Per tutti gli altri usi (comprese le VHS) grazie all'incredibile inerzia degli operatori e di chi gestisce i contenuti media in italia è oggi sconsigliabile.
In pratica oggi va bene solo come secondo TV in salotto.
Se gli operatori si decidessero a trasmettere in 16/9 reali, approfittando magari della nuova piattaforma digitale, il "nuovo" formato avrebbe un ovvio e naturale successo.. con tutti i vantaggi al mercato, ai produttori, all'indotto, ai consumatori che ne conseguirebbero.
Altri assoluti colpevoli e responsabili sono i venditori.. che ancora non hanno capito come impostare l'aspect ratio nei TV in esposizione, e che continuano a non informare gli acquirenti della situazione.
Scusami ancora. Ora mi fermo definitivamente perchè ti sto mandando il thread in OT.
_________________
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Simo, mi chiarisci una cosa? Hai usato un tempo di scatto lungo o breve per ottenere l'acqua così?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
photo_arte operatore commerciale
Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 1987 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 3:02 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Scusa Simo, mi chiarisci una cosa? Hai usato un tempo di scatto lungo o breve per ottenere l'acqua così? |
Ahia!!! Se avesse usato un tempo lungo avrebbe ottenuto del mosso sulle papere
ne va da se...
Ciao
Anto
_________________ WEB SITE
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 3:10 pm Oggetto: |
|
|
photo_arte ha scritto: |
Ahia!!! Se avesse usato un tempo lungo avrebbe ottenuto del mosso sulle papere
ne va da se...
Ciao
Anto |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
simo utente attivo
Iscritto: 30 Giu 2004 Messaggi: 779 Località: Verona
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2004 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Veloce (per la mia macchina... )
1/320sec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|