photo4u.it


Profondità di campo...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kar120c
utente


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 94
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 7:51 pm    Oggetto: Profondità di campo... Rispondi con citazione

Non pretendo di avvicinare le prestazione della mia s5500 a quelle di una reflex ma penso che qualcosa di più si possa fare:
Sto parlando della profondità di campo; a volte vedo certe foto che ti invitano a tuffartici dentro, mentre quelle che faccio io sono un pò tutte piattine.

L'ottica della s5500 oltre f9 non va però dovrebbe essere sufficiente per risultati decenti e invece nulla.
Chi usa questo tipo di macchine conosce per caso qualche trucchetto? Ho sentito parlare di distanza iperfocale, ma non ho ben capito di cosa si tratta.

Allego due foto molto esemplificative



ombrellone-copy.jpg
 Descrizione:
Foto fatta con la s5500, piattina piattina, eppure ero già a f8
 Dimensione:  87.49 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1487 volta(e)

ombrellone-copy.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kar120c
utente


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 94
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un bell'esempio di cosa intendo per pdc


pdc.jpg
 Descrizione:
profondità di campo da urli....non voglio arrivare a questi livelli ma qualcosa in più lo vorrei ottenere
 Dimensione:  83.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1484 volta(e)

pdc.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la s5500 arriva a F9 significa che a F8 eri comunque quasi chiuso al massimo mentre per ridurre la pdc devi aprire e non chiudere. Non otterrai comunque risultati paragonabili ad una reflex. Un soggetto abbastanza vicino da essere messo a fuoco in modalità macro, può cominciare a staccarsi dallo sfondo in maniera interessante.

Però... guardando le due foto che hai postato Grat Grat mi sembra che sia una che l'altra hanno tutto a fuoco. Forse non ho capito bene?


Ultima modifica effettuata da Filip il Dom 11 Giu, 2006 8:25 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kar120c
utente


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 94
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che non la voglio ridurre la pdc, voglio avvicinarmi al risultato della foto del deserto. se "chiudo" cioè mi avvicino a f9 la profondità aumenta. o non ho capito io una ceppa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no, sono io che avevo capito il contrario Smile
In questo caso, con F9 e focale minima hai il massimo della pdc che puoi ottenere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faurbis
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 3858

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, hai ragionato bene. Smile

Secondo me Filip ha capito che volevi ridurla. Smile

Non saprei come ottenere quel risultato ma secondo me è fatto con un grandangolo.

Forse potrebbe aiutarti.

_________________
Scatto fortunato Smile
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 8:41 pm    Oggetto: Re: Profondità di campo... Rispondi con citazione

kar120c ha scritto:
a volte vedo certe foto che ti invitano a tuffartici dentro, mentre quelle che faccio io sono un pò tutte piattine.
Per foto piatte io intendo quelle con tutto a fuoco mentre quelle al contrario, ossia quelle a effetto 3d sono quelle con lo sfondo molto staccato dal soggetto. Per questo ho frainteso quello che volevi. La seconda foto però si vede che è frutto di un grandangolo spinto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kar120c
utente


Iscritto: 19 Mgg 2005
Messaggi: 94
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip

Ho dato una sbirciata alla tua gallery e un paio di foto hanno una pdc adeguata, mi dici come le hai fatte?

le pics sono: Mare Ghiacciato e una panoramica, Isola della Cona e ti dirò, anche Pace e tranquillità, quella scattata con una compatta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
miamiphoto
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 738
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

già...
sono curioso anche io.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sia la panoramica dell'Isola della Cona che il Mare ghiacciato sono scatti fatti con la s5000.
La panoramica è formata da 5 scatti tutti fatti con le medesime impostazioni; una volta uniti il risultato è una foto enorme e chiaramente dopo averla rimpicciolita per postarla qui, la sensazione di totale messa a fuoco si accentua. Ti metto i dati exif così vedi le impostazioni usate:
Isola della Cona
Model : FinePix S5000
ExposureTime : 1/1600Sec
FNumber : F4,0
ISOSpeedRatings : 200
FocalLength : 5,70(mm)
Sharpness : NORMAL
----------------------------------------------------------
Il Mare ghiacciato:
Model : FinePix S5000
ExposureTime : 1/210Sec
FNumber : F8,0
ISOSpeedRatings : 200
FocalLength : 5,70(mm)
Sharpness : NORMAL
----------------------------------------------------------
La terza foto, Pace e tranquillità, è stata fatta con una compattina tutta automatica con l'unica possibilità di fermare la messa a fuoco e l'esposizione premendo per metà corsa il pulsante di scatto.


Ultima modifica effettuata da Filip il Dom 11 Giu, 2006 10:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmm... piu' che la profondita' di campo, penso che a te interessa ottenere una nitidezza maggiore.
La nitidezza maggiore si ottiene a diaframmi intermedi.
Anche perche' credimi... con le compatte che abbiamo (io ad esempio la 5600) la profondita' di campo abbonda eccome!!!

Ad ogni modo, se vuoi rendere le foto piu' nitide, ti consiglio di usare in post work un po' di maschera di contrasto o di smart sharpen.

Mi sono permesso di modificare la tua foto... guarda la differenza (anche se avendo il file di partenza i risultati sarebbero di gran lunga migliori.... questo prendilo solo come un esempio!)


Ciao,
Dario



confronto2.jpg
 Descrizione:
Ho applicato un po' di smart sharpen... a sinistra l'originale a destra modificata.
 Dimensione:  69.17 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1419 volta(e)

confronto2.jpg




Ultima modifica effettuata da Dario-182 il Dom 11 Giu, 2006 10:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

azz... ma tutti sti exif non è che siano proprio necessari... non mi stanno nel monitor LOL ...

Tutte le compatte/prosumer che adottano piccoli sensori, hanno PDC da vendere! ... anzi, il problema è proprio averne troppa Smile

Le foto postate come esempio, sono pienamente riproducibili sotto l'aspetto della profondità. Quella del deserto è però un'eccezione perchè è scattata con un grandangolare spinto, a occhio e croce direi un 20mm, chiaramente la s5500 si ferma molto prima. Per quella dell'ombrellone non ci sono proprio problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per rendere le foto "meno piatte":

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/smart_sharpen_e_maschera_di_contrasto.htm

[url]http://www.photorevolt.com/articoli_id_56.html [/url]


Spero di aver capito bene il tuo problema e di averti aiutato correttamente...


Ciao,
Dario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dario-182
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2006
Messaggi: 601
Località: Mascali (CT)

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 11 Giu, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
azz... ma tutti sti exif non è che siano proprio necessari... non mi stanno nel monitor LOL ...

Causa della pigrizia Smile un copia e incolla è semplicissimo da fare!
Comunque hai ragione... ne ho tolto giusto qualcuno non importantissimo Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi