photo4u.it


MACRO: quale attrezzatura?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lelefantino
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2006
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 11:15 pm    Oggetto: MACRO: quale attrezzatura? Rispondi con citazione

Ciao! E' il mio primissimo post su 4u...

Ho una Contax 139 Q e finora i pochi esperimenti di macro li ho fatti con tubi di prolunga e 50mm f1.7.

Vorrei migliorare la mia attrezzatura, ma non so bene cosa mi convenga. Soffietto? Secondo flash? Obiettivi? Accessori?

Con il 50 arrivo abbastanza vicino al soggetto, ma non avendo una piastra micrometrica o il soffietto non è comodissimo mettere a fuoco e regolare il RR. Inoltre per alcuni soggetti non va bene la poca distanza, come per gli insetti che fuggono. Quindi quale obiettivo?

Soprattutto ho da un pò il pensiero di prendere il soffietto accoppiandoci un obiettivo da ingranditore. So che la loro qualità è altissima in quanto a nitidezza e correzioni varie....ma si può? E soprattutto COME? Pensavo a obiettivi come Componon o Rodagon, ma non so se l'attacco è compatibile e non saprei quale lunghezza focale.

Elemento importante: budget limitato, quindi vorrei risparmiare un po...ma intanto ditemi poi aggiusto il tiro per la spesa...

Ho tante domande, lo so.... ma meglio andare con calma ed esporvele piano piano mentre mi rispondete (spero)

Grazie e ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prima di tutto benvenuto....

volevo fare una domanda anche a te... che genere di macro vuoi fare?

perchè se vuoi fotografare insetti devi andare intorno ai 90mm come minimo

gli obiettivi per ingranditori sono ottimi ed uniti al soffietto raggiungo degli ingrandimenti elevati (microfotografia) ma, per questo, sono difficili da utilizzare

se ne trovano un pò di tutti i generi... io ho provato un soffietto con un Componon attacco m42. Potresti sempre trovare un comodo adattatore

C/Y to m42 che ti permette di agganciare diverse ottiche

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao
non so se mi e' sfuggito qualcosa tra le righe, ma penso che la soluzione idonea e piu' logica sia l'acquisto di un mediotele macro.
Considera che disponendo dei tubi raggiungerai R.R>1:1
A meno che tu non voglia spingerti piu' in la...in questo caso l'acquisto di un soffietto e' d'obbligo.
Anto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lelefantino
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2006
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Grazie di aver risposto.

Allora, come genere di macro vorrei sperimentare un pò tutto, dagli insetti a distanza alla micro (o quasi) ravvicinata.

Vorrei capire quali configurazioni, o equipaggiamenti, mi possano servire senza spendere troppo.

Ad esempio mi piace l'idea delle ottiche da ingranditore, ma mi mancano alcune info, ad esempio di quale attacco sono dotate, oppure quale lunghezza focale è piu consigliabile....

Potrei, ad esempio, puntare a un Rodagon (o Componon) 50mm per la micro e affiancarlo con un 130 o 150 per lavorare a distanze maggiori con gli insetti? Sempre su soffietto intendo....

Oppure meglio un tele macro senza soffietto o tubi? Ma quale mi consigliate per qualità-compatibilità-prezzo?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora devi comprare 2 cose diverse...

un Componon da 28mm con soffietto per la micro (gli attacchi nn sono un problema visto che esistono innumerevoli adattatori)

per la macro ti sconsiglio il soffietto (sarebbe troppo ingombrabte )e ti indirizzerei per un tele macro rapporto 1:1 oppure in alternativa un 90mm con tubi di prolunga

questa l'ho fatta col 28mm e soffietto a con un rapporto di circa 4:1

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=36617

è un particolare di una 10€

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lelefantino
nuovo utente


Iscritto: 08 Giu 2006
Messaggi: 34

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'hai fatta proprio con il componon? Sai che attacchi usano?

Perchè so che ci sono gli adattatori M42 ---> C/Y, ma ho visto che gli attacchi di ottiche per ingranditore sono molto diversi, tipo M25, M39, M50...e adattori così non ho idea se esistano...

Quale tele macro consigliate? Adattabile alla montatura Contax...e da non spendere una fortuna....
Eventualmente il tele macro puo essere accoppiato al soffietto o ai tubi con buoni risultati?

Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ked
utente


Iscritto: 02 Giu 2006
Messaggi: 103
Località: La Spezia

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che siete in argomento, io ho preso il sigma 105 macro, ma sinceramente speravo di ottenere un ingrandimento maggiore.

Se ho capito bene mettendo le lenti addizionali dovrei avvicinarmi di più, ma il 105 macro è gia abbastanza vicino diventerebbe piuttosto improponibile avvicnarmi ulteriormente.

Il soffietto mi è stato detto che forse è un po' troppo drastico.

I tubi non ho ben capito se mi permettono di raggiungere un ingrandimento maggiore da maggiore distanza o anche quelli hanno l'effetto delle lenti e riducono la distanza di messa a fuoco.

Cosa posso fare per superare l'1:1? (in particolar modo cosa
posso usare con una eos 350d Ops)

_________________
Canon EOS 350D kit - Canon EF 50 f1,8 - Sigma 70/300 f4-5.6 APO DG macro - Sigma 105 f2.8 EX DG macro

Qui abbiamo posto in ceppi e ammanettato il tempo, che altrimenti avrebbe ucciso gli dei.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i tubi di prolunga allontanano l'obiettivo del CMOS e quindi diminuisco la distanza di messa a fuoco

se fai una breve ricerca trovarai tutti i pro e i contro dei tubi di prolunga ed il suo funzionamento preciso...

cmq ti sconsiglio di superare di molto 1:1 perchè tale rapporto già ti permette di fare molto, superarlo tipo 2:1 significa andare incontro ad innumerevoli problemi come la pdc che si riduce drasticamente ecc

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi