Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
buba utente

Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 119 Località: gallarate
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 12:01 am Oggetto: obbiettivo per foto sportive |
|
|
ciao a tutti, volevo prendere un obbiettivo per far foto sportive (sia indoor che outdoor quindi abb. luminoso...)
la scelta ora si pone tra
canon 70-200 f 2.8L USM
canon 70-200 f 4L USM
sigma 70-200 f2.8 EX APO IF HSM
e poi volevo sapere sto di stabilizzatore è indispensabile???
v ricordo che ho una 300D _________________ Canon eos... :love |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:23 am Oggetto: |
|
|
Fra le lenti che hai menzionato la migliore in assoluto è il 70-200 2,8 di canon...oltretutto questa versione non stabilizzata è la migliore delle tre in fatto di nitidezza
Io prenderei il 2,8 Canon a prescindere dal corpo macchina che hai...i soldi spesi su questa lente sono quasi un investimento...
Ciao!  _________________ Cervello & passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 8:50 pm Oggetto: |
|
|
PassionClick ha scritto: | ...oltretutto questa versione non stabilizzata è la migliore delle tre in fatto di nitidezza |
Ma su questa cosa avrei qualcosa daridire. Prima di tutto i tre obiettivi a listino canon si distinguono in fatto di resa solo per un incollatura che oltretutto varia da focale a focale e da apertura ad apertura.
Ad esempio le due versioni f2.8 sono ottimizzate per il ritratto per cui a 70mm f4 vanno poco meglio del fratellino. La situazione si ribalta completamente all'altro estremo della focale, a 200mm f4 il più piccolo dei tre la spunta sui due più imponenti fratelloni. a f5.6 le piccole differenze visibili a f4 scompaiono del tutto ed è impossibile distinguere il crop di una foto da un'altra. Inoltre a diaframmi più chiusi i due zoom più luminosi vanno in crisi prima del fratellino indipendentemente dalla focale considerata. La scelta dei tre in pratica va ponderata in base all'uso che se ne vuole fare e non tanto in base alla resa nelle più comuni situazioni.
Per foto di sport indoor il mio favorito rimane il 135L2 che ho spesso usato anche a bordo pista, quindi all'aperto. Quest'obiettivo garantisce altissimi risultati di resa anche in abbinamento a un moltiplicatore 1.4X o a un 2X.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
per fare sport con la 300d vedo benissimo l'accoppiata 85 1.8 (perfetto per indoor e spazi ristretti) e 200 2.8L (perfetto per esterni): costa meno del 70-200 2.8 e offre molta più versatilità.
Se proprio ti dovessero mancare le focali intermedie puoi sempre prendere un kenko 1.4 a circa 130€.
La qualità di entrambi sarà decisamente superiore agli zoom, con il vantaggio di avere af più veloci e maggior nitidezza sui diaframmi aperti, tipici dello sport.
In indoor il 70-200 2.8 è spesso troppo buio, e per lo sport l'is non serve perché il mosso è determinato dal soggetto e non dal tuo movimento.
PS per MisterG: se prendi il 300 2.8 vendi il 400 5.6? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 10 Giu, 2006 9:33 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: | PS per MisterG: se prendi il 300 2.8 vendi il 400 5.6? |
Non penso. Il 300L2.8 mi andrà a sostituire il 300L4 che ho da poco venduto per far spazio al fratellone.  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|