Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Dave utente
Iscritto: 14 Apr 2005 Messaggi: 110 Località: Torino
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 11:33 am Oggetto: Il Rumore è proprio una bella Grana |
|
|
cioa a tutti,
da qualche tempo mi occupo di fornire le immagini per l'house organ della mia azienda, ma spesso l'agenzia lamenta il fatto che l mie immagini contengono trooppa grana (io dico rumore) per essere pubblicate e mi chiedono di ridurla.
Lavoro con una 20D, spesso con un flash 580 ex che uso quasi esclusivamente di rimbalzo, e in occasione di convention aziendali sono costretto a lavorare a 400/800 iso.
Scatto solo in raw e converto con ACR di PS CS2 apportando piccoli aggiustamenti di esposizione e/o ombre, salvo in jpg a compressione 12 ed eventualmente applico leggere maschere di contrasto in PS.
Effettivamente al 100% le immagini in ambienti scuri e 800 iso contengono rumore/grana, ma essendo ldestinate a stampe finali non più garndi del 20x30, anche se su carta di ottima qualità, non mi ero posto più di tanto il problema, senonchè l'agenzia che si occupa della pubblicazione mi ha chiesto immagini più pulite.
Sto testando neat imega e grain surgery, ma non riesco a trovare il settaggio più corretto.
Qualcuno di più esperto tra di voi, ha qualche consiglio/suggerimento o un metodo per togliermi dalle Grane?
grazie
Dave _________________ _____________________________________
EOS 5D mkII+BG; 17-40 L f4; 24-70 L f2.8; 70-200 L f2.8 IS II; 50 f1.4; 300 L f2.8; 580EXII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Per convertirle prova ad usare C1. Per le immagini rumorose lo preferisco ad ACR...
Ciao!
Max
P.S. Son tornato...  _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 3:33 pm Oggetto: |
|
|
cos'è C1??? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 3:39 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | cos'è C1??? |
Capture One. Trovi tutto qui...
www.phaseone.com
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 3:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille, non conoscevo..... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canna Lucente utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2004 Messaggi: 949 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | grazie mille, non conoscevo..... |
Ciao!
Max _________________ CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 09 Giu, 2006 6:13 pm Oggetto: |
|
|
comunque 400/800 iso con grana cosi' evidente come dici, soprattutto a 400 lo trovo alquanto strano! Non è che interviemi pesantemente con photoshop? Se lo scatto è buono fin dall'inizio, non dovresti avere la grana che dici Al limiteun consiglio, prova, dopo averci lavorato a trasportare le foto in metodo lab poi selezioni il canale luminosità e dai un 2% di sfocatura poi vai sulla maschera di contrasto e contrasta al meglio! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dave utente
Iscritto: 14 Apr 2005 Messaggi: 110 Località: Torino
|
Inviato: Mar 13 Giu, 2006 10:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 per il consiglio, questo metodo non lo conoscevo, ho provato le immagini migliorano considerevolmente.
Cmq anche senza ritocco, con la mia inkjet la grana è pressochè invisibile, ma per l'agenzia non sono mai abbastanza pulite.
ciao
davide _________________ _____________________________________
EOS 5D mkII+BG; 17-40 L f4; 24-70 L f2.8; 70-200 L f2.8 IS II; 50 f1.4; 300 L f2.8; 580EXII |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 14 Giu, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
Dei Raw converters che ho provato ACR è quello che introduce più grana durante l'elaborazione (visibile anche in scatti a 100 ISO).
Quoto il metodo "Victor". Se l'immagine è ben esposta in partenza, la grana non è una "grana" sino a 800 ISO, a meno che non si intervenca pesantemente in PW
ISO 1600 convertiti con ACR sono OK per la stampa di piccolo formato. Oltre 20x30 occorre andare con i piedi di piombo (o convertire in B/N).
E' ovvio che il PW su scatti a 1600 ISO va fatto con estrema cautela.
Aggiungo che, in genere, la "grana" introdotta da ACR si attenua molto aumentando la filtrazione del canale di luminanza durante la conversione.
Di default ACR non filtra il canale di luminanza e si ottengono buoni risultati già usando un valore basso (25%).
Quoto anche per l'uso di C1Pro, è uno dei migliori nella gestione del rumore già in fase di conversione.
IMHO da provare anche Raw Shooter Premium.
CMQ, se proprio si deve filtrare, consiglio Neat Image o Noise Ninja
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|