photo4u.it


TAMRON 18-200 o SIGMA 18-200

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sorriso
nuovo utente


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 34
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 9:45 am    Oggetto: TAMRON 18-200 o SIGMA 18-200 Rispondi con citazione

Buongiorno, starei cercando un obiettivo tuttofare, so che ci perderei un po' in prestazioni, ma mi servirebbe comunque.. in realtà mi accontenterei anche di un 18-135 o simili ma a quanto pare non esistono.. (indispensabile il grandangolo).
Comunque.. ho sentito parlare del sigma in modo abbastanza tiepido,però non ho sentito parlare del TAMRON. Qualcuno ce l'ha o può darmi informazioni? è così poco usato solo perchè è più difficile da reperire o perchè fa schifo?
attendo fiduciosa..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il tamron è parecchio peggio del sigma e costa di più, questo è il motivo per cui nessuno lo vende e nessuno lo compra.
Esiste anche il sigma 18-125, che otticamente va un pelo meglio dei vari 18-55
http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3287&navigator=6

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente, da quel che si legge in giro pare che nell'ordine ci siano: 18-125 sigma, 18-200 sigma, e molto staccato 18-200 tamron. Wink
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sorriso
nuovo utente


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 34
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti, quindi ricapitolando, c'è molta differenza in termine di qualità autofocus etc tra un sigma 18-125 e un SIGMA 17-70 mm f/2.8-4.5 DC Macro

quale è meglio?

grazie..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'uso che devi farne, credo sia meglio il 17-70.
Da quello che ho capito, il 18-200 distorce parecchio e non e' affidabile per l'AF sotto i 50mm.

_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bgianni
utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 491

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 2:18 pm    Oggetto: Re: TAMRON 18-200 o SIGMA 18-200 Rispondi con citazione

sorriso ha scritto:
Buongiorno, starei cercando un obiettivo tuttofare, so che ci perderei un po' in prestazioni, ma mi servirebbe comunque.. in realtà mi accontenterei anche di un 18-135 o simili ma a quanto pare non esistono.. (indispensabile il grandangolo).
Comunque.. ho sentito parlare del sigma in modo abbastanza tiepido,però non ho sentito parlare del TAMRON. Qualcuno ce l'ha o può darmi informazioni? è così poco usato solo perchè è più difficile da reperire o perchè fa schifo?
attendo fiduciosa..

Ho avuto il 18-200 tamron e quando ho confrontato le foto fatte con una canon g3 che avevo prima della 350d mi sono cadute le braccia Crying or Very sad
l'ho venduto immediatamente e dopo essere passato per un tamron 17-35 ottimo ma troppo corto per le mie esigenze oggi vivo felice con uno splendido 17-85 is che a dispetto di quello che si dice in giro ha molti più pregi che difetti Ok!
Ciao. Gianni Smile

_________________
Canon Eos 5D+Bg-e4,Tamron 17-35,Canon ef 50 1,4,Canon 24-105L IS,Teleconverter Kenko Pro 300 DG 1.4x (In Vendita) ,Canon speedlite 580 EX II,Sigma dg 500 super,Cavalletto Dynatran 887, Tamrac Velocity 8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto il Tamron 18-200 di un conoscente, e pur senza vedere il risultato delle foto, mi ha fatto una impressione davvero pessima: costruzione meccanica plasticosa, autofocus lentissimo, rumoroso ed insicuro.

Il sigma non l'ho mai visto, quindi non ti posso dire niente più di quello che puoi trovare in giro in rete.

Non so su che macchina vorresti montarlo, ma se per caso stessimo parlando di Nikon, penso che la scelta migliore su questo range sarebbe il (non molto economico) 18-200 VR.

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 4:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si parla di Canon. Wink
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sorriso
nuovo utente


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 34
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti.. ora il confronto sembra sia tra CANON 18-85 e SIGMA 18-125.
Qualcuno di voi li ha per caso provati entrambi e si sente di sconsigliarmene uno? niente letture o sentito dire, qualcuno ha visto le foto di entrambi, o li ha provati in termini di autofocus e distorsioni?

I 40mm in più, sommati ai 300 euro in meno,e alla peggior luminositò del canon seppur stabilizzato, mi farebbero propendere verso il sigma, per cui partendo dal presupposto che nessuno dei due è secondo me l'ottica del secolo, ma è una di queste due che devo comprare, quale compro?

grazie..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bgianni
utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 491

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sorriso ha scritto:
grazie a tutti.. ora il confronto sembra sia tra CANON 18-85
? Surprised 17-85 is! Wink
Scherzi a parte il consiglio che ti posso dare visto che ho solamente il 17-85 is e non ho provato il sigma e credo che difficilmente troverai una persona che li ha testati a fondo entrambi, trova qualche amico o frequentatore del forum che li hanno e chiedi loro di provarli, è giusto che il giudizio finale sia il tuo perchè ognuno di noi ha le sue esigenze e priorità, io posso solo dirti che i difetti di distorsione a 17mm del 17-85 si correggono facilmente con ptlens e di aberrazioni cromatiche sinceramente non ne ho viste di così insopportabili, per contro ha una versatilità anche grazie all'IS e una nitidezza a 85mm che è veramente ok! Ok!
Buona scelta Wink
Ciao. Gianni Smile

_________________
Canon Eos 5D+Bg-e4,Tamron 17-35,Canon ef 50 1,4,Canon 24-105L IS,Teleconverter Kenko Pro 300 DG 1.4x (In Vendita) ,Canon speedlite 580 EX II,Sigma dg 500 super,Cavalletto Dynatran 887, Tamrac Velocity 8


Ultima modifica effettuata da bgianni il Gio 08 Giu, 2006 1:44 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bgianni
utente


Iscritto: 04 Gen 2006
Messaggi: 491

MessaggioInviato: Gio 08 Giu, 2006 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Post doppio...Sorry Cool
_________________
Canon Eos 5D+Bg-e4,Tamron 17-35,Canon ef 50 1,4,Canon 24-105L IS,Teleconverter Kenko Pro 300 DG 1.4x (In Vendita) ,Canon speedlite 580 EX II,Sigma dg 500 super,Cavalletto Dynatran 887, Tamrac Velocity 8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
greio
utente


Iscritto: 14 Mar 2005
Messaggi: 396
Località: Prov. Padova

MessaggioInviato: Ven 09 Giu, 2006 7:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ero interessato al 18-200 Sigma per Minolta, che immagino sia la stessa lente con attacco diverso.
Dite che non ne vale assolutamente la pena di spendere oltre 300 euro per un ottica "da gitarelle"?

_________________



Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi