photo4u.it


il mio primo sviluppo: risultato scuro

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
natashazero
utente


Iscritto: 16 Apr 2005
Messaggi: 215
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 7:21 pm    Oggetto: il mio primo sviluppo: risultato scuro Rispondi con citazione

ho usato la kodak T Max 400 sviluppata col rodinal. i negativi sono bellini ma quando ho acquisito le foto col lo scanner le ho trovate molto scure (allego).
e altre mi sembrano ok, anche se in nessuna ho un bianco puro.

dove avrò sbagliato?



es.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  38.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1010 volta(e)

es.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 06 Giu, 2006 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Poggia il negativo su un foglio bianco con una luce dietro, fagli una foto con la digitale e postala, altrimenti fai una scansione del negativo sul piano dello scanner, in modo che così possiamo vedere anche la parte di film oltre il fotogramma e capire meglio cosa è successo... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
natashazero
utente


Iscritto: 16 Apr 2005
Messaggi: 215
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco qua, spero di aver azzeccato...

la foto sopra è la scannerizzazione del negativo, non le ho stampate.

il resto delle foto è molto grigiastro...



P1010007.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  44.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 967 volta(e)

P1010007.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

natashazero ha scritto:
ecco qua, spero di aver azzeccato...

la foto sopra è la scannerizzazione del negativo, non le ho stampate.

il resto delle foto è molto grigiastro...



Butta lo scanner, guarda l'allegato, ho solo convertito da negativo a positivo il fotogramma del cane (a proposito, potevi anche fare di meglio Wink ), dovresti provare a stamparlo, visto così non sembra male... Smile



Cane.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  7.92 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 956 volta(e)

Cane.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I negatvi sembrano ok..non hai saputo ottimizzare i parametri di scansione o lavorare in post produzione sull'immagine acquisita, secondo me.
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me i negativi sembrano buoni.
Ciao

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me i negativi sembrano a posto.
E' un problema di scansione e/o di elaborazione del file.
Stampata verrebbe sicuramente meglio.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natashazero
utente


Iscritto: 16 Apr 2005
Messaggi: 215
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Mer 07 Giu, 2006 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sarà proprio così, ho stampato una foto ed è ok... purtroppo lo scanner è quello che è.

grazie a tutti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
natashazero
utente


Iscritto: 16 Apr 2005
Messaggi: 215
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahimè vi rompo ancora sullo stesso sviluppo...

questa è una foto che ho dato da stampare ma anche là è così, grigia senza bianchi e neri puri. suppongo sia colpa dello sviluppo quindi :E

come sopra, kodak 400TX con 6 minuti di rodinal. il fotografo m'ha detto che magari dovrei lavorarla a 7 minuti... che dite?



buh.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 891 volta(e)

buh.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

natashazero ha scritto:
ahimè vi rompo ancora sullo stesso sviluppo...

questa è una foto che ho dato da stampare ma anche là è così, grigia senza bianchi e neri puri. suppongo sia colpa dello sviluppo quindi :E

come sopra, kodak 400TX con 6 minuti di rodinal. il fotografo m'ha detto che magari dovrei lavorarla a 7 minuti... che dite?

Rodinal a che diluizione ??
se hai usato 1+25 a 20° più o meno dovrebbe essere corretto.
Però io credo che il problema sia la stampa.
Tra 6 e 7 minuti lo sviluppo non cambia in modo radicale.
Da quello che vedo ci sono tutti i dettagli, serviva una stampa un pò più decisa con un gradazione di carta più dura per dare un pò di vivacità generale.

Enzo Wink

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
natashazero
utente


Iscritto: 16 Apr 2005
Messaggi: 215
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:

Rodinal a che diluizione ??
se hai usato 1+25 a 20° più o meno dovrebbe essere corretto.
Però io credo che il problema sia la stampa.
Tra 6 e 7 minuti lo sviluppo non cambia in modo radicale.
Da quello che vedo ci sono tutti i dettagli, serviva una stampa un pò più decisa con un gradazione di carta più dura per dare un pò di vivacità generale.

Enzo Wink


1+25, 20°. questo è lo scan del negativo, la stampa ha i chiaroscuri uguali (i dettagli sono molto migliori però).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palabras
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 1862
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 2:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[parere da completo ignorante]


e se fosse semplicemente velatura?

_________________
There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.

guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight=
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

natashazero ha scritto:
1+25, 20°. questo è lo scan del negativo, la stampa ha i chiaroscuri uguali (i dettagli sono molto migliori però).
Allora, per me, è da ristampare con più cura, scegliendo attentamete il grado di durezza della carta.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Tmax con il rodinal 1+25 a 20° vuole 5 min di sviluppo e un incremento di esposizione in ripresa di 1/3 di stop, in pratica va esposta a 320 iso, cmq esponendola a 400 iso e sviluppandola per 6 minuti è perfettamente in grado di rendere bene, l'unica cosa che varia è una certa perdita di dettaglio nelle ombre, mi pare che questo non sia il caso... Rolling Eyes , riguardo alla velatura, come ha suggerito palabras, dall'immagine del negativo non sembrerebbe, ma potrebbe essere... Rolling Eyes


@ natasha: guarda il negativo in trasparenza e dici se è perfettamente trasparente o leggermente nebuloso..., nella seconda ipotesi, cerca di ricordare se quando l'hai caricato nella tank era completamente buio, bisogna ricordarsi che per accertarsi se il buio è perfetto bisogna rimanere all'oscuro almeno un paio di minuti ed oltre per permettere all'occhio di adattarsi alle condizioni estreme e perecepire le fonti di luce più deboli, una pellicola sensibile come la 400 si rovina in fretta anche con i fosfori di un orologio... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La Tmax con il rodinal 1+25 a 20° vuole 5 min di sviluppo e un incremento di esposizione in ripresa di 1/3 di stop, in pratica va esposta a 320 iso, cmq esponendola a 400 iso e sviluppandola per 6 minuti è perfettamente in grado di rendere bene, l'unica cosa che varia è una certa perdita di dettaglio nelle ombre, mi pare che questo non sia il caso... Rolling Eyes , riguardo alla velatura, come ha suggerito palabras, dall'immagine del negativo non sembrerebbe, ma potrebbe essere... Rolling Eyes


@ natasha: guarda il negativo in trasparenza e dici se è perfettamente trasparente o leggermente nebuloso..., nella seconda ipotesi, cerca di ricordare se quando l'hai caricato nella tank era completamente buio, bisogna ricordarsi che per accertarsi se il buio è perfetto bisogna rimanere all'oscuro almeno un paio di minuti ed oltre per permettere all'occhio di adattarsi alle condizioni estreme e perecepire le fonti di luce più deboli, una pellicola sensibile come la 400 si rovina in fretta anche con i fosfori di un orologio... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 10 Giu, 2006 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me è la carta scaduta!
Il fotografo ha tirato fuori alla menopeggio un'immagine da carta scaduta.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi