Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 1:29 pm Oggetto: D1X...... non me l'aspettavo |
|
|
Ciao a tutti, una settimana fa ho comprato una D1X sostituendo la D70.
Beh l'ho presa x affidabilità, scatto verticale, prese e sincro flash, tuttavia non immaginavo una differenza così sostanziale anche su qualità mirino, autofocus fulmineo ed un dettaglio maggiore soprattutto nelle parti con tanti piccoli dettagli poco contrastati.
Sono davvero sorpreso e soddisfatto di questo gioiello di casa Nikon che x conto mio (e per le mie necessità) ha ancora moooolto da dire.
Volevo condividere la mia gioia con tutti i nikonisti.
Ciao a tutti e buone foto.
_________________ Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 2:31 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per l'acquisto è una bellissima fotocamera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Beh, che dire? Ottimo acquisto (ce l'ho pure io )! Comunque concordo quando dici Citazione: | x conto mio (e per le mie necessità) ha ancora moooolto da dire. |
Nella mia gelleria alcune foto sono scattate con la D1x. Se vuoi butta un'occhiata
Oltretutto ho anche il tuo stesso flash, ottima accoppiata. Anche se con il flash sono ancora un po' imbranato (lo uso pochino, a dire la verità, ma vorrei imparare ad usarlo bene, così da non accorgersi di averlo usato. non so se mi spiego )
Ciao
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Ven 26 Mgg, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Grazie!
Eh si l'uso delle luci artificiali è complicato, x fortuna che esiste il digitale così da vedere immediatamente gli errori.
ora con la d1x posso usare sia l'sb 80dx che un vecchio flash collegato tramite cavetto direttamente sul corpo macchina.
Ciao
PS.
Le tue foto le avevo già viste in passato
_________________ Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 9:39 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ora con la d1x posso usare sia l'sb 80dx che un vecchio flash collegato tramite cavetto direttamente sul corpo macchina. |
scusa che vecchio flash hai?
_________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 6:41 pm Oggetto: |
|
|
ottimo acquisto!
Sto pensando di prenderne una pure io
nei prossimi mesi.Su ebay si trovano
sugli 800 euro abbastanza facilmente.
Certo è che ho sempre un po' di timore
nel comprare una digitale professionale
usata...
Forse sarebbe meglio prenderla in negozio
invece che ebay...
voi che dite?
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 28 Mgg, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Dico che i figli di padre ignoto si mescolano uniformemente con tutte le categorie di persone al mondo, commercianti di articoli fotografici compresi.
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
Ciao , io ho speso 1000€ e l'ho provata prima di prenderla, su e-bay l'avrei trovata a meno ma ci tenevo a fare l'acquisto di persona.
Il flash vecchio che uso è un vecchissimo ultra blitz di ben 30 anni di vita.
Funziona in automatico impostando l'apertura, va bene x schiarire lo sfondo o eliminare ombre moleste.
Ciao
PS.
I file rav aperti con nikon capture a 10 Mega pixel sono veramente notevoli.
Ne sono strasoddisfatto.
Ciao
_________________ Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Vi chiedo un altro parere.Come la trovate per foto
in chiesa o simili?Come si comporta col flash?
A iso alti come va?
Qualcuno l'ha usata per servizi matrimoniali?
Grazie ancora.
Ciao
Michele
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
ciao Michele, non l'ho mai usata in chiesa o per servizi matrimoniali, ma sul rumore mi sono fatto una certa idea: il rumore c'è, e se lo paragoni ad una Canon o Nikon dell'ultima generazione, è pure tanto La mia esperienza dice che in situazioni più o meno "standard" (concetto difficile da definire), sulla stampa però non è apprezzabile. Fino a 800 ISO vai tranquillo, sapendo -per l'appunto- che sul monitor ti potresti prendere male, ma in stampa (almeno fino al 30*45) puoi stampare senza problemi. I 1600 mettono davvero alla corda il sensore e i 3200 sono davvero poco sfruttabili (però ci sono, e male non fa).
In condizioni ideali (quindi ad esempio in studio), il rumore è praticamente assente anche a 400 ISO.
Ti allego un paio di crop, magari non saranno molto indicativi, ma almeno ti fai un'idea (non è stata effettuata alcuna riduzione di rumore), sono scatti trattati in PW (quindi "pronti" per la stampa).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1105 volta(e) |

|
Descrizione: |
ISO 800, in un locale jazz. Davvero poca luce. |
|
Dimensione: |
70.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1105 volta(e) |

|
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 1:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie Mingus, mi sembra decisamente ottima quella a 400iso.
La sto cercando su ebay.Tu dove l'hai presa?secondo te quanto
è un prezzo giusto?
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho presa da black_paint, che ho conosciuto qui su p4u (che ringrazio ancora: la macchina funzia alla grande. sgrat sgrat) pagandola 1,ooo € qualche mese fa. Secondo me è un prezzo equo, poi scali/aggiungi qualcosa se è particolarmente mal/ben tenuta.
Non ti "fidare" però troppo di me per quanto riguarda il rumore: sia perchè mi so accontentare, sia perchè sono abituato alla pellicola (allego un crop di una Provia 400 scansionata) che è peggio.
E' vero che ora col digitale siamo abituati a ben altri standard rispetto alla pellicola, per quanto riguarda la grana/rumore (vabbè con alcune doverose eccezioni tipo Velvia 50 etc), ma io noto una vera e propria "fobia" verso questo fenomeno, che (secondo la mia esperienza) in stampa si ridimensiona alla grande. Addirittura si arriva a definire il rumore un "difetto" della foto, quasi fosse imputabile al fotografo, tralasciando magari poi di far notare che l'orizzonte pende o ci sono i piedi tagliati (questo l'ho notato sia qui sia su photosig). Con questo non voglio dire che non mi faccia gola il basso rumore della 5D. Però mi fanno sorridere quelli che ritegono (ad esempio) la D200 rumorosa sopra i 400 ISO guardando le foto *esclusivamente* a monitor. Naturalmente è tutto quanto una mia personalissima opinione. Io continuo a star bene con la mia D1x, e tanto basta. Scusate la filippica
Andrea
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1063 volta(e) |

|
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 10:37 am Oggetto: |
|
|
sono abituato pure io con la pellicola.Questa d1x sarebbe la mia
prima digitale e quel 400iso che hai postato mi sembra davvero
valido
Ora spero solo di trovarne una tenuta bene su ebay...
Grazie per l'aiuto
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 10:53 am Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | sono abituato pure io con la pellicola.Questa d1x sarebbe la mia
prima digitale e quel 400iso che hai postato mi sembra davvero
valido |
E' stata pure la mia prima dSLR Se ti interessa posso cercare qualche altra foto e postare i crop (spero di trovare qualcosa che mostri come si comporta a iso alti).
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, giusto ieri ho fatto delle foto in chiesa, giusto x provare le condizioni tipiche di una cerimonia..... sposa bianca e poca luce.
Allora con il flash è veramente difficile non bruciare l'abito ed è altrettanto difficile prendere bene la luce della chiesa.
Unica soluzione (x me) è quella di impostare 800iso e via.....
I risultati mi hanno sorpreso x lennesima volta, colori fantastici e rumorosità + che accettabile (x me quasi assente se esposto tutto a dovere), non sottovalutiamo anche le potenzialità del nikon capture, un colpetto di noise rd ed ottieni risultati eccellenti.
Cmq a livello di rumorosità è decisamente meno rumorosa della D70, soprattutto te ne puoi accorgere negli incarnati.
Ora mi appello agli esperti, x le foto in chiesa conviene usare cavalletto e iso medio alte o 1 o + flash?
Ciao
_________________ Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
sto leggendo alcune recensioni in giro che sontengono
che la d1x non sia il top con il flash...questo un po'
mi preoccupa.Non pretendo si comporti come con la
pellicola, ma almeno come le altre fotocamere...
in realtà com'è la situazione?
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 12:36 pm Oggetto: |
|
|
gilles ha scritto: | sto leggendo alcune recensioni in giro che sontengono
che la d1x non sia il top con il flash... |
In che senso? Il D-TTL della Nikon ha avuto vita abbastanza breve, se non sbaglio, però mi sembra che non ci siano grossi problemi. Poi io parlo fondamentalmente di flash usato come fill-in (uso un sb-80dx - anzi, scusa gilles se ne approfitto, sapresti mica rispondere ad un mio dubbio postato in questo thread: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=91761&highlight=
Citazione: | Perchè se sottoespongo il lampo del flash (quindi vado ad operare sul tasto "-" del flash, per capirci), la distanza minima *aumenta*?!?!
Solito esmpio pratico:
ISO 100 - 50mm - f/4: 1.0m - 11m
-1.o stop: 1.4m - 16m
-2.o stop: 2.0m - 20m
-3.o stop: 2.8m -20m
(oltretutto, se sottoespongo perchè aumenta anche la distanza massima? Naturalmente se sovraespongo diminuiscono sia distanza minima che massima. Ma non è anti-intuitivo?).
Grazie davvero per l'aiuto, io proprio non capisco... | ).
Andrea
_________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 1:07 pm Oggetto: |
|
|
credo che sia perchè la potenza del flash che lavora principalmente sul primo piano (più vicino) fa chiudere l'otturatore prima.Se diminuisci la potenza del flash l'otturatore si chiude più tardi e quindi riesce a raccogliere più luce dallo sfondo...
vado a intuito però...
_________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 1:57 pm Oggetto: |
|
|
da.dark ha scritto: |
Ora mi appello agli esperti, x le foto in chiesa conviene usare cavalletto e iso medio alte o 1 o + flash?
Ciao |
Questione di... Gusti, scena e luci!!!
Dipende dall'effetto che vuoi, da cosa hai in mente... Non c'è una regola esatta... Io adoro usare i flash, ma mi capita anche di impostare la macchina su 1600 iso e scattare a mano libera con la luce che c'è (senza flash)... Oppure posiziono tre flash e scatto... Oppure metto la macchina su cavalletto e faccio qualche posa... Non c'è una regola... Dipende solo dal momento e dall'effetto che vuoi ottenere!!
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Si si, capisco.
Io preferisco senza flash, ma è ovvio che sempre durante la cerimonia, per i mezzi busto o comunque inquadrature ravvicinate il flash è particolarmente indicato.
Cmq il d-ttl lavora bene, ma in situazioni limite come la sposa vestita di bianco in una chiesa buia..... credo sia impossibile avere risultati decenti con un solo flash a meno di non pompare in post produzione le basse luci.
Tuttavia ho visto i bei risultati ottenibili con la d1x in condizioni di scarsa luce.
La stabilità data da un corpo così pesante ti permette di scattare a 1/20 con lunghezza focale effettiva di 50mm senza troppi problemi.
Ribadisco che ad iso 800 i risultati mi hanno sorpreso, sia come esposizione che di colori (mi sono innamorato dei colori ottenuti con scarsa luce).
Tutti pareri personali ovviamente ma ogni giorno che passa ne sono sempre + entusiasta.
Ricordate che scattare in chiesa senza flash farà sicuramente piacere agli sposi.....
Ciao
_________________ Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|