photo4u.it


Problema di geometria importante

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pierfrancesco Caput
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 606
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 11:02 am    Oggetto: Problema di geometria importante Rispondi con citazione

Mia nipotina deve risolvere questo problema:

La base e il lato di un triangolo isoscele di base AB e vertice C misurano 16 e 20.

Il baricentro O divide le mediane in modo che OC è uguale a 12 e OA è 10

Calcolate il perimetro dei tre triangoli in cui il triangolo isoscele è diviso dalle tre mediane.

Non voglio deluderla........

_________________
Griglia
Piero Caput 2006
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luimas
utente attivo


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 6269
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma tua nipote non ha altri compiti da fare?????? Ad esempio la tabellina del 2???? In quel caso potrei esserti utile!!!!!!
Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

O non ho capito il problema... o i perimetri sono 42, 42 e 36
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pierfrancesco Caput
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 606
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi, ma i risultati sono 24-25-27....
_________________
Griglia
Piero Caput 2006
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierfrancesco Caput ha scritto:
Grazie ragazzi, risolto! avevo un problema a capire la figura......i risultati comunque sono 24-25-27


Allora n'agg capito manc 'o **** Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora un triangolo isoscele ha i due lati inclinati uguali cioè della stessa lunghezza...

infatti il testo ti dà solo 2 misure, quella della base ed un lato che tanto è uguale all'altro....

inoltre per risolvere questo problema devi sapere che il baricentro di un triangolo sta ad 1/3 dalla base, ovvero a 2/3 dal vertice in alto....

con questo dato ed una buona figura dovresti risolvere il problema....

io non mi trovo a casa ora, per cui non ho ne carta e ne penna....non posso risolvertelo ora....cmq con quel dato che ti ho dato dovresti risolvere il tutto.. Wink

P.S. i tre tiangolo citati dal testo del problema, sono quelli che si instaurano tracciando le 3 mediane all'interno del triangolo stesso....e sapendo quel dato che ti ho detto prima hai tutto ciò che ti occorre per instaurare le equazioni per trovare la solouzione.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pierfrancesco Caput
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 606
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 04 Giu, 2006 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie lele80, ori ci riprovo.....
_________________
Griglia
Piero Caput 2006
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uhmmm....c'è qualcosa che non quadra perchè non possono esserci quei risultati.... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 16 Giu, 2006 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un po in ritardo ma la soluzione è la seguente:

AB=16
AC=AB=20
OC=12
AO=10

La chiave è che OB=OA perchè il triangolo è isoscele, quindi:
P(AOC)=20+10+12=42
P(BOC)=20+10+12=42
P(AOB)=16+10+10=36

I numeri che dici tu non tornano per nulla

Ciao



ScreenHunter_002.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  7.86 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 95 volta(e)

ScreenHunter_002.jpg



_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Rebis
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2144
Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]

MessaggioInviato: Lun 19 Giu, 2006 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non fate confusione tra MEDIANE e BISETTRICI... Ok!

Secondo me è confuso il testo del problema... potreste riscriverlo correttamente?



Immagine.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  7.55 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 63 volta(e)

Immagine.JPG



_________________
[...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi