 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 10:57 pm Oggetto: AE-1 necessito informazioni!! |
|
|
Salve ragazzi
volevo avere qualche informazione sulla AE-1, quindi mi appello ai possessori:
- ha il blocco dell'esposizione?
- è affidabile? (nel lungo periodo ha bisogno di molta manutenzione?);
- è così difficile trovare un fotoriparaore disposto a revisionarla? (ho letto che non tutti hanno voglia di metterci mano per via dellìelettronica datata e di difficile riparazione);
- è molto caro il mercato delle ottiche?
vi chiedo ciò perchè mi sembra un'ottima machcina per cominciare a scattare "seriamente" in analogico (soprattutto b/n)...
grazie a tutti delle eventuali risposte.
Antonio  _________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
Non ha blocco della memoria, un esemplare funzionante e in ordine è praticamente eterno se trattato con un minimo di cura, l'elettronica non si usura e la meccanica è di buon livello.
Dato il costo ridicolo a cui la si trova, ripararla non conviene, anche se trovassi i pezzi di ricambio le ore di manodopera del riparatore rischierebbero di superare il prezzo della macchina.
Per le ottiche non c'è problema, quelle normali come i vari 24 2,8, 28 2,8 ecc. si trovano abbondantemente sotto i 100€, ad esempio un 135 f3,5 lo si paga sui 50€, solo le ottiche "estreme" costano un pochino, tipo 300 f2,8, 85 f1,2 ecc.
Come macchina è buona, ma c'è di meglio, le Canon di epoca pre AF non sempre erano all'altezza delle concorrenti.
Alternative sono la Pentax MEsuper e la sempreverde Nikon FE, tra le meccaniche solo manuali c'è la splendida Olympus OM1, la Nikon FM, la Pentax MX e K1000 o rimanendo in Canon la FTb. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
Grazie Tomash, preciso ed esauriente.
Purtroppo per me il blocco dell'esposizione è importante, devo tenerne conto, probabilmente andrò su nikon.
Antoino  _________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 10:17 am Oggetto: |
|
|
Di automatiche classiche con blocco della mamoria c'erano:
Nikon FE e sucessive ed F3.
Contax tutte tranne RTS prima serie.
Yascica FX-D.
Pentax Super A (credo)
Canon A1 e AE1program
Canon T70 e T90 (ma tantovale andare sulle EOS a pellicola)
Olympus OM4 e OM2sp (ma quest'ultima so che ha dato qualche problema)
Minolta X-700 (credo) e X-500 (credo)
Leica R tutte (ma costano un botto) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ntosta utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2005 Messaggi: 614 Località: Milano, Cosenza
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
Bè si proprio ocme pensavo, devo orientarmi su nikon o contax (yashica).
Forse con nikon avrei qualche possibilità in più nel mercato delle ottiche, per contax ci sarebbe zeiss... ma costano troppo.
Infondo non ho molte pretese, mi servono un grandangolo tipo 20mm ed il 50mm.
Grazie ancora tomash  _________________ www | flikr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 10:46 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Minolta X-700 (credo) e X-500 (credo)
|
credi bene, confermo, anche la X-300 ce l'ha. E' comodissimo, col dito medio della mano destra si tiene giù il pulsantino dell'autoscatto e si blocca l'esposizione misurata, le Minolta sono sempre state molto ergonomiche
Riguardo al revisionare una macchina classica pagata poco ... io l'ho fatto varie volte, mi è costato spesso più della macchina, ma non me ne sono mai pentito,
il totale resta comunque accettabile e ti ritrovi con una macchina pulita, lubrificata, tarata (ci puoi fare le dia) e come nuova, con una qualità meccanica che quelle di oggi se la sognano ... _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|