Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 10:25 pm Oggetto: Che testa e cavalletto (ragionato)? |
|
|
Allora, ho un cavalletto cinese, ma non mi soddisfa per niente, e vorrei qualcosa di più serio.
Considerando che con il tele scatto spesso azione, pensavo ad una testa a sfera, e mi hanno consigliato la
322RC2 http://www.manfrotto.com/Jahia/cache/offonce/pid/2319
o la
488RC4 [url]http://www.manfrotto.com/Jahia/cache/offonce/pid/2308?livid=80|81&lsf=81&child=2[/url]
Che ne dite? Vi sembrano scelte ragionevoli?
Allora, che cavalletto mi conviene abbinarci?
Considerate che come peso non porterò mai più di 5 kg (il massimo con cui mi vedo scattare è 1 kg di fotocamera e flash, 2 kg di telezoom, un po' di margine di crescita e di sicurezza) e vorrei quindi una testa + cavalletto idonee e non eccessivamente pesanti, diciamo 2-2.5 kg potrebbero andare.
Soprattutto non vorrei spendere miliardi, 100 o giù di lì per la testa, un po' di più per il cavalletto, ma non molto di più, diciamo sui 150.
Potrebbe servirmi di scattare abbastanza basso come posizione, quindi anche questo è un fattore.
Consigli?
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 9:05 am Oggetto: |
|
|
ander anch'io sono molto indeciso su quale acquistare...almeno tu sei deciso a comprare la testa a sfera...una decisione almeno l'hai presa ....come cavalletto stabile credo manfrotto...i tre sul quale sono io e che consiglio anche a te indeciso sono:
il 190pro che pesa 1.9 kg, altezza minima 11 cm, altezza massima senza asta 119 cm e con asta allungata 145...a cui vanno aggiunti i 10 cm più o meno delle teste,chiuso è lungo 56cm
e lo 055 (o CL o PRO) (i valori che ti indico sono prima per il CL e poi per il PRO ) che pesano 2.3 e 2.4 kg, altezza da terra 8 e 11 cm, altezza massima senza asta 135 cm entrambi, altezza con asta allungata 178 e 176 cm a cui vanno aggiunti i 10 cm circa delle teste, portata massima 7 kg e chiusi sono lunghi 61 e 65 cm
io credo che alla fine prenderò lo 055 CL, per la testa sono indeciso tra la sfera 322RC2 e la 141RC a tre movimenti
Spero di non averti messo addosso altri dubbi!
Ps. per i prezzi (visto che ormai ci siamo la faccio completa) sono:
il 190pro a 120€, 055CL a 135 e 055PRO a 141€ (approssimativi )
Spero di esserti stato utile!
CIAOOO
_________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 9:06 am Oggetto: |
|
|
scusate....post doppio
_________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Limbo utente

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 10:51 am Oggetto: |
|
|
io ho preso lo 055 C usato da un ragazzo del forum.
Devo dire che non potevo sceglirer di meglio per posarci la 30 d
detto questo se ti puo' levare dei dubbi alla prima occasione di gita genovese lo porto magari ...
_________________
LIGURIA@Photo4U censimento utenti e info incontri Liguri
Circolo Fotografico 36°Fotogramma Sito & Forum |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
Di sicuro!
Io cmq non ho ancora deciso nemmeno se prendere un treppiede o monopiede quindi poi alla fine bisognerà vedere!
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 1:20 pm Oggetto: |
|
|
OK, se prendo il cavalletto sarà la 055 PRO black, penso. Mi pare completo e ad un prezzo ragionevole.
Qualcuno mi parla dei vantaggi e svantaggi dei vari tipi di teste?
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
zayron ha scritto: | ... per la testa sono indeciso tra la sfera 322RC2 e la 141RC a tre movimenti |
Beh queste due sono due teste completamente differenti l'una dall'altra! Come hai scritto tu la prima è una testa a sfera mentre l'altra è una testa a tre movimenti.
Con la prima la posizione della fotocamera la trovi velocemente, con la secondo invece devi stare lì a girare le manopoline per spostare la fotocara. Quindi la prima più adatta a situazioni in cui è necessario inquadrare velocemente, la seconda per inquadrature più precise ad oggetti statici!
Comunque alcune foto della testa Manfrotto 488rc2 le potete trovare qui:
http://www.pbase.com/roberta/gear
Fra le foto notate la testa a sfera RRS BH-55, è veramente bella anche da vedere e credo sia fra le migliori e più costose teste in circolazione!:
http://www.pbase.com/roberta/rrs_bh55
Una delle migliori in assoluto credo sia la Arca Swiss B1 PRO, provate a cercarla su internet!
Salut!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 2:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stef, io cmq ho già deciso per una testa a sfera, e la 322 mi ispira molto. Qualcuno mi sa spiegare se la piastra di sgancio rapido è già fornita o devo prenderla accessorio? Questo non mi è chiaro.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Solitamente la piastra di sgancio rapido è un accessorio venduto a parte.
Per quanto riguarda l'indecisione fra tre e monopiede io ti consiglierei il treppiede per un semplice motivo: se hai solo il monopiede e non ti basta sei fregato; se hai il treppiede e per questioni di velocità per non perdere il momento decisivo non fai in tempo ad aprir,lo.......lo tieni chiuso e lo usi come un monopiede.
Le teste a sfera sono ottime se la tua esigenza principale è la velocità. Un solo tocco e sblocchi la fotocamera che è libera di muoversi su tutti gli assi. Di contro se la testa non è più che ben costruita ti puoi trovare con il serraggio della testa che si allenta per nulla quado la fotocamera è in posizioni un poco angolate e di conseguenza perdi l'inquadratura. Le teste a tre movimento sono più stabili e "rocciose" ma chiaramente ogni movimento sui tre assi presuppone lo sbloccaggio stesso dell'asse singolarmente; operazione più lenta, soprattutto se vuoi correggere l'inquadratura su due o più assi. Per foto di wildlife o sportive la testa a tre movimenti ti farebbe perdere il 90% degli scatti. Un'ultima cosa: le teste a sfera a parità di capacità di carico rispetto a quelle a tre movimenti costano molto di più. Questo perchè la costruzione della testa a sfera presuppone materiali e meccanica ottimali per reggere senza muoversi un pari carico. Non ti consiglio quindi di risparmiare troppo sulla testa a sfera; anche perchè il meccanismo di serraggio è basilare che sia ottimo; altrimenti come dettio prima la fotocamera si sposta e poi quando sblocchi la sfera lo sblocco avviene di colpo col rischio che la fotocamera vada a sbattere contro le gambe del cavalletto. Le teste a sfera buone hanno uno sblocco graduale a "frizione" che non avviene di colpo ma gradualmente.
Anche io ho sentito elogiare le Arca Swiss ed effettivamente sono dei gioielli. Addirittura una ha la sfera non perfettamente sferica ma ellittica per reggere meglio gli stress da carico quando la fotocamera supera una certa angolazione............ma che prezzi ragazzi!!!!!
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la spiegazione! E cosa ne dici di quella che indicavo io? Come ti pare? C'è il link in cima al thread, la 322 qualcosa.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stateless utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 714 Località: San Severo (FG)
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Qualcuno mi sa spiegare se la piastra di sgancio rapido è già fornita o devo prenderla accessorio? Questo non mi è chiaro. |
Questo è quanto è scritto sul sito della Manfrotto per la testa 322RC2: "Fornite di serie: livella a bolla e piastra rapida (vite da 1/4”) con fermo secondario di sicurezza."
Ciao
_________________ Nikon D5 | Nikon D850 | Nikkor 14-24 f/2.8 ED | Nikkor 24-70 f/2.8 ED | Nikkor 70-200 f/2.8G ED VRII | Nikkor 80-400 f/4.5-5.6 ED VR | Nikkor 105 f/2.8G VR Micro | Nikkor 35 f/1.8 | Sigma150-600 f/5-6.3 DG OS HSM S | Speedlight SB-910 | Monopod Manfrotto 334B+234RC | Tripod Manfrotto 190 Pro+488RC4 | Lowepro Vertex 200 AW | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Yep! L'avevo letto ma non capivo perchè fosse poi sotto scritto che la piastra era opzionale... Boh, probabilmente sono altre piastre per esigenze particolari. Thanks!
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 6:08 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Grazie Stef, io cmq ho già deciso per una testa a sfera, e la 322 mi ispira molto. Qualcuno mi sa spiegare se la piastra di sgancio rapido è già fornita o devo prenderla accessorio? Questo non mi è chiaro. |
La 322 l'avevo addocchiata pure io tempo fa!
Sembra essere interessante come testa, l'unica cosa è che mentre la utizizzi devi sempre sposare la mano dalla fotocamera, a differenza di quello che puoi fare con una testa a sfera normale. Infatti per rilasciare la frizione devi per forza di cose utilizzare la mano destra sull'impugnatura della testa e quindi la devi togliere dalla fotocamera. Con una testa a sfera normale invece tieni la mano destra sempre sulla fotocamera e lasci la frizione con la sinistra .. ma sono sottigliezze se vuoi!
Da quello che ho visto io la 322 viene venduta, ad esempio QUI con già la piastra per l'aggancio/sgancio rapido!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 7:03 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Grazie per la spiegazione! E cosa ne dici di quella che indicavo io? Come ti pare? C'è il link in cima al thread, la 322 qualcosa. |
Mi spiace, non la conosco. Se devo darti un'impressione mi dà l'idea di essere buona a meno che tu voglia montare teleobbiettivi o zoom impegnativi come peso, visto che la portata max dichiarata è 5 kg. Io personalmente quando dichiarano una portata max rimarrei comunque sempre 1 Kg al di sotto.
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 02 Giu, 2006 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Il massimo che ragionevolmente mai ci monterò potrebbe essere un 400 F5.6, che pesa poco più di un kg, aggiungi una fotocamera e qualcosa d'altro, dubito supererò mai i 5kg. Penso da questo pdv possa andare bene.
Ooookkk... E la posso accoppiare questa a qualsiasi cavalletto? Tipo lo 055 pro ad esempio?
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 12:51 am Oggetto: |
|
|
LA 322 credo proprio che possa essere montata a qualsiasi cavalletto che abbia dei supporti standard (ora non ricordo le dimensioni delle viti)!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Dom 04 Giu, 2006 12:57 am Oggetto: |
|
|
Una domanda!
Ma secondo voi la base della testa nominata sopra con il cavalletto gitzo in questa immagine:
http://www.pbase.com/roberta/image/40140672
è dello stesso diametro di una Manfrotto a sfera tipo 488? Perchè messa a confronto con la manfrotto vista qui:
http://www.pbase.com/roberta/image/23279847
sembrano avere dimensioni diverse!
Forse è il cavalletto fatto diversamente che induce in inganno? Le due teste dovrebbero poter essere montate su entrambi i cavalletti gitzo e Manfrotto (ad es 055PRO)! Dico bene?
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stateless utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 714 Località: San Severo (FG)
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Beh, dopo aver letto questa bella discussione e anche questa ho deciso di fare il mio acquisto: ho ordinato da Italsystem il 190 pro e la testa 488RC4. E così ora sono a posto
_________________ Nikon D5 | Nikon D850 | Nikkor 14-24 f/2.8 ED | Nikkor 24-70 f/2.8 ED | Nikkor 70-200 f/2.8G ED VRII | Nikkor 80-400 f/4.5-5.6 ED VR | Nikkor 105 f/2.8G VR Micro | Nikkor 35 f/1.8 | Sigma150-600 f/5-6.3 DG OS HSM S | Speedlight SB-910 | Monopod Manfrotto 334B+234RC | Tripod Manfrotto 190 Pro+488RC4 | Lowepro Vertex 200 AW | Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|