Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 10:04 pm Oggetto: info su manfrotto |
|
|
Ragazzi, scusate...avrei intenzione di comprare un cavalletto e sinceramente non so cosa scegliere...ho già letto di lasciar perdere quelli "cinesi"...ma della manfrotto non saprei proprio cosa prendere e per di più non sono risucito a capire...oltre al cavalletto va presa una testa a parte o potrebbe essere già usato così???
Cosa ne dite di questi 3??
manfrotto 190d treppiedi mini basic silver 92€
manfrotto 055d treppiedi basic 105€
manfrotto 190pro treppiedi mini pro classic 120€
e poi...qualcuno può postarmi una foto di un telecomando per lo scatto a distanza???ho sentito di qualcuno che lo ha fatto con il "faidate" e vorrei capire di che oggetto stiamo parlando!!!
Grazie mille a tutti _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
ovviohai bisogno di testa,tra i tre io direi 190 pro,anche se a lavorare con massima apertura delle gambe e colonna orizzontale non è che sia comodissimo...Però ne hai la possibilita.. _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 9:00 pm Oggetto: Re: info su manfrotto |
|
|
zayron ha scritto: | Ragazzi, scusate...avrei intenzione di comprare un cavalletto e sinceramente non so cosa scegliere...ho già letto di lasciar perdere quelli "cinesi"...ma della manfrotto non saprei proprio cosa prendere e per di più non sono risucito a capire...oltre al cavalletto va presa una testa a parte o potrebbe essere già usato così???
e poi...qualcuno può postarmi una foto di un telecomando per lo scatto a distanza???ho sentito di qualcuno che lo ha fatto con il "faidate" e vorrei capire di che oggetto stiamo parlando!!!
|
io me lo sono fatto costruire da un mio amico seguendo le istruzioni sul forum
prova a fare cerca _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
una curiosità....ho visto che entrambi avete il 190pro + 141rc....ho visto su un sito che la testa pesa 1000gr....è vero??? _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 10:52 pm Oggetto: |
|
|
posso confermare anche io, la 141RC pesa 1Kg, non c'è da meravigliarsi, è metallo solido e resistente. Se vuoi risparmiare qualcosa sul peso puoi farti delle manopole su misura in sostituzione di quelle originali, che pesano un pochetto. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 8:55 am Oggetto: |
|
|
il kilo è tutto rivolto alla stabilità... ti posso assicurare che il cavalletto nn si usa moltissimo ma quando poi ti serve ti mangi le mani se nn è stabile...
io me lo sono regalato x il mio compleanno dopo aver risparmiato gli spicci in un salvadanaio....
con questa tecnica confido di acquistare molti altri obiettivi in primis il tamron 90 macro _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 9:30 am Oggetto: |
|
|
patbon23 ha scritto: | il kilo è tutto rivolto alla stabilità... ti posso assicurare che il cavalletto nn si usa moltissimo ma quando poi ti serve ti mangi le mani se nn è stabile...
io me lo sono regalato x il mio compleanno dopo aver risparmiato gli spicci in un salvadanaio....
con questa tecnica confido di acquistare molti altri obiettivi in primis il tamron 90 macro |
Quoto in tutto e per tutto, ho acquistato la 141RC poco tempo fa e ho già il Tamron 90 Macro in viaggio verso casa
Ora comunque è uscita la nuova 804RC2 che va a sostituire la 141RC, e tra le migliorie pesa anche un 20% in meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 9:45 am Oggetto: |
|
|
X psychowood
quanto lo hai pagato e dove?
io sono indeciso fra quello ed il sigma 105 visto che il canon è inarrivabile...
vorrei tanto provarli ma dove????  _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
dipende che ci metti su. Per i miei gusti andrei sul 055 tutta la vita...è piu' pesante ma decisamente piu' stabile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 9:51 am Oggetto: |
|
|
patbon23 ha scritto: | X psychowood
quanto lo hai pagato e dove? |
250 Euro spese incluse, dall'Inghilterra, su eBay, la versione non Di (che otticamente è leggermente più definito).
Citazione: | io sono indeciso fra quello ed il sigma 105 visto che il canon è inarrivabile...
vorrei tanto provarli ma dove????  |
EVITA COME LA PESTE il Sigma 105, qui c'è un'ottima panoramica dei macro su Canon, ed il 105 è il peggiore in assoluto, tra TUTTI.
Il Tokina è ottimo, ma è praticamente impossibile da trovare usato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
patbon23 utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 1772 Località: Cellole (CE) Formia (LT)
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
x psycho
allora aspetto nuovi sviluppi e nuove foto col tamron
mi mandi il link del negozio dove lo hai acquistato?
se vuoi anche via mp _________________ Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
psychowood utente attivo

Iscritto: 27 Ago 2005 Messaggi: 1162 Località: Torino (Ei fu Recanatese :) )
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:24 am Oggetto: |
|
|
patbon23 ha scritto: | x psycho
allora aspetto nuovi sviluppi e nuove foto col tamron |
Non mancherò, se ci sarà qualcosa di bellino da far vedere
Citazione: | mi mandi il link del negozio dove lo hai acquistato?
se vuoi anche via mp |
Non era un negozio, ma un privato: lente usata.
Ora smettiamola con gli OT, però
Tornando IT, zayron, dai un'occhiata all'utente amvona.com su eBay, ha delle cose parecchio carine e con un'ottimo rapporto qualità/prezzo, in particolare i treppiedi in carbonio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 6:14 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio mille psychowood....e grazie a tutti gli altri...il manfrotto 055 mi ispira molto visto l'altezza (io sono 1.86)...ma non credo di avere problemi con il 190PRO...1,50m circa + una quindicina della testa....non dovrebbe essere così proibitivo....comunque sono un pò titubante sul 055 visto e considerato il peso!
E non da sottovalutare...anche il fattore prezzo....vorrei evitare visto che non sono altro che un ragazzo con tanta passione,poca esperienza e ancor meno soldi!!!!
Vedremo cosa sceglierò!!!vi farò sapere
P.s. entrambi reggono tranquillamente una 350d con bge3 + un 70-200 F4L...non si sbilancia vero??? _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 6:29 pm Oggetto: |
|
|
rettifico...il prezzo cambia poco tra 190 e 055...ora tutto ruota intorno al peso!!!
per quanto riguarda il manfrotto 055 che in tanti consigliano...qual'è la differenza tra il "CL" e il "PRO"...ho letto dalla manfrotto ma non riesco a capire...
il CL è più corto da chiuso, pesa di meno e ha un'altezza massima lievemente maggiore...per il peso sono uguali....qualcuno sa dirmi cosa conviene di più???
e la 804 a che prezzo si trova???dove???
io sarei orientato a prendere la 141rc _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Mer 24 Mgg, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
nessuno mi da un consiglio??? _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 7:56 am Oggetto: |
|
|
Non ricordo bene le differenze tra i due 055. Nei 190 la differenze è che il pro permette di montare l'asta centrale anche in orizzontale ed altre piccole modifiche meno rilevanti.
Se devi montarci solo il 70-200 credo che possano andare bene entrambi, sia il 190 che lo 055. Infatti il bianchino è poco pesante.
Comunque ricorda che un cavalletto è (quasi) per sempre per cui punta al migliore e al piu' stabile che puoi permetterti sia a livello economico che di possibilita' di trasporto.
L'ideale è andare al negozio e provarli con mano, magari montandoci su la machina fotografica.
per la testa la 141 rc è ottima. Io personalmente uso la 486 rc2 che è una testa a sfera, piuttosto comoda per i cambi rapidi di inquadrature. Sta a te scegliere in base all'utilizzo che ne fai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CyberKaos utente attivo

Iscritto: 26 Feb 2005 Messaggi: 806 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Mgg, 2006 11:06 am Oggetto: |
|
|
Come molti qui nel forum, anche io ho un manfrotto 190Pro e la testa 141RC. (presi proprio su consiglio di altri)
Confermo il peso di 1 kg per la testa ma, come ti hanno già detto, l'accoppiata ha una stabilità che è paurosa, non posso non consigliarteli.
Un appunto sulla testa... la testa ha le tre manopole per i tre movimenti, ogniuno indipendende dall'altro, questo ti assicura, per esempio, una panoramica perfetta ma di contro rende i movimenti della macchina lenti e laboriosi quindi, se quello che cerchi è rapidità, lascia perdere.
Infine, si è possibile autocostruirsi il telecomando per la 300d, io stesso ne ho uno autocostruito e, ci vuole davvero poco.
Ora sono in ufficio e non ho foto da mostrarti, stasera quando arrivo a casa se ho 5 minuti ti posto la mia.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Sab 27 Mgg, 2006 10:07 am Oggetto: |
|
|
scusate ma il 190pro lo trovate scomodo per il problema altezza??? visto la mia altezza (1.86 cm) credete mi troverò male???
Meglio lo 055??? e tra i 055 quale scegliere tra D, CL, PRO???
Grazie mille!!! _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zayron utente
Iscritto: 09 Mar 2006 Messaggi: 317 Località: Crotone
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 11:21 pm Oggetto: |
|
|
nessuno mi risponde???
e poi...per quanto riguarda la testa...considerando che non ho un vincolo sull'uso (non so ancora a cosa mi servirà maggiormente...credo paesaggi...ma andando vedendo...è il mio primo cavalletto ) cosa mi consigliate???sfera o a tre movimenti???
nel dettaglio cosa credete sia meglio....la 141rc o la 322rc2???
e entrambe vanno bene sia con il 190pro che con i vari 055??
GRAZIE MILLE!! _________________ Andrea
Canon EOS 350d + 18-55 3,5/5,6 + 70-200 F4 L + borsa AW nova 5 + manfrotto 055CL e testa 486rc2 + Canon 50 F1.8 MkII + flash 430ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 12:45 am Oggetto: |
|
|
Io avevo addocchiato il modello 055PRO per i seguenti motivi:
-rispetto al 190 è più pesante e quindi (a logica spiccia) più stabile! Considera che il peso della fotocamera con obiettivo montato si aggira fra 1 e 2,5 Kg massimi se si escludono obiettivi come i supertele da svariate migliaia di euro. Avere una fotocamera che pesa meno del tripiede è un vantaggio in termini di stabilità, perchè si distribuisce meglio il peso e si abbassa il baricentro del sistema fotocamera tripiede.
-con estensione minima può arrivare a 11cm da terra, quindi ottimo in occasioni particolari dove si vuole fotografare a pochi centimetri dal suolo;
-ha un'estensione massima considerevole, alla quale si deve sempre aggiungere l'altezza della testa che si dovrà interporre fra fotocamera e tripiede.
Come testa inizialmente mi ero informato sulla 141rc che viene elogiata molto su questo forum come testa "standard". Attenzione a scegliere però in base alle proprie esigenze o aspettative! Io preferisco una testa che riesca a darmi stabilità e velocità di inquadratura e quindi non potrei scegliere altro che una testa a sfera! Ce ne sono di vario tipo e costo e possono essere abbinate alle piastre ad aggancio/sgancio rapido. Fra queste la mia preferita è la 488RC4 che resta entro i 100€ di costo.
Tutti i prezzi li puoi trovare su italsystem che è ben fornito per quanto riguarda i prodotti della manfrotto, oppure fai una ricerca con trovaprezzi.it
Considera anche il peso delle tue scelte, un sistema costituito da una testa come quella a sfera sopra elencata da me più il tripiede pesa in totale circa 3,2Kg a cui va agginuto il peso della fotocamera più obiettivo ... insomma alla fine si arriva facilmente a 5kg di roba!! Niente male sia da dover trasportare che da dover spostare sul set fotografico! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|