Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 6:49 pm Oggetto: Flash Panasonic per FZ-30 |
|
|
Carissimi amici vorrei sapere da chi lo ha utilizzato come funziona il flash per la FZ-30 prodotto dalla stessa Panasonic: se ha una buona portata, se è TTL, se può essere ruotato da ogni parte (destra, sinistra, in alto e in basso), se ha un display posteriore, se vi è la possibilità di montare lo specchietto riflettente o la cupola diffusore e se esiste anche la possibilità di adattarci il cavetto di collegamento esterno.
Scusate se vi chiedo tante cose, ma visto il prezzo che ha è bene saperlo in tempo altrimenti uno si orienta su un'altra marca.
Confido nella vostra gentilezza e soprattutto nella vostra esperienza.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 7:43 am Oggetto: |
|
|
Non sono un appassionato di flash, é giá tanto se uso quello incorporato nella fotocamera per cui non so dirti
non mi risulta che la Pana habbia sistemi flash sofisticati come minolta, canon o nikon; sicuramente l'FL28 é abbastanza potente per un uso generico ma non credo che abbia funzioni sofisticate di controllo dell'esposizione.
Gira in verticale ma non in orizzontale (di flash che girino in orizzontale ve ne sono pochi e costano molti soldini).
Per quanto riguarda un "diffusore" spesso basta un biglietto da visita bianco: si punta il flash a 45º ed il biglietto si attacca nella parte posteriore del flash (basta un pezzettino di scotch di carta che non lascia collante) in modo che sporga 4-5 cm al di sopra del flash. Quando si scatta la luce del flash viene riflessa dal bigliettino e fornisce una luce molto piú morbida _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 10:17 am Oggetto: |
|
|
ciao, io dopo molte ricerche in rete ho deciso di non acquistare il flash della Panasonic, ( da quello che ho letto non è molto + potente di quello che ha già la Fz30) ed ho acquistato un Metz MECABLITZ 36 C2, numero guida 36 orientabile solo in un senso, con tre potenze di flash.
Bisogna prenderci la mano, ma se usato bene da ottimi risultati.
Troverai delucidazioni a questa pagina http://www.alfonsomartone.itb.it/cezbsm.html
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
in effetti il Metz 32 (da usare in semiautomatico) é un'ottima soluzione, potente e poco ingombrante, inoltre, se non sbaglio, ha la cellula "slave" per usarlo anche staccato dalla fotocamera  _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
muyoga utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2006 Messaggi: 804
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 4:54 pm Oggetto: |
|
|
non credo la fz30 usi in TTL i flash esterni, cmq personalmente io uso il flash incorporato mooolto raramente e quando non ne posso fare a meno, e quando lo uso è molto potente. _________________
"Metà del mondo lotta per mettersi in evidenza, l'altra metà per non farsi vedere da nessuno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nisalfe utente

Iscritto: 01 Mgg 2006 Messaggi: 177 Località: napoli mergellina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Sab 03 Giu, 2006 10:40 am Oggetto: |
|
|
Grazie.... gentili ed utilissimi come sempre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|