Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
antroscuro nuovo utente
Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 2:35 pm Oggetto: Carta baritata ... |
|
|
Ciao a tutti,
volevo iniziare a stampare utilizzando carta baritata e mi domandavo con quale marca di carta iniziare e se meglio a gradazione fissa o variabile.
Grazie
alex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antroscuro nuovo utente
Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 5:59 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
non sono le prime stampe ... ho ripreso a stampare da non molto tempo usando solo politenata ma ora voglio passare alla baritata.
Attendo suggerimenti ...
grazie
Alex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 8:05 am Oggetto: |
|
|
Pochi giorni fa ho aperto un thread sulla baritata e i miei problemi.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=90585
Ho ottenuto buone immagini non perfettamente piane con ilford FB multigrade lucida, rivelata in ilford multigrade developer, lavata con l'aiuto del bicarbonato di sodio. Ho comprato l'Hypo Clearing (non costa moltissimo) e mi sa che la prossima volta lo uso.
La prossima cosa che tenterò è stampare lasciando dei margini da tagliare e cambiare carta.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 6:23 pm Oggetto: |
|
|
mi accodo...
ma quali sono le grosse differenz tra lo stampare con poly o baritata?
un conoscente mi parlava di una fantomatica miglior qualità. ma vedendo le sue stampe non mi sembrava ci fosse questo gran salto di qualità... _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 01 Giu, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Il gran salto di qualità c'è e come!.....ma ....bisogna essere capaci di saltare.
Non è possibile comprare una baritata e dire "ho provato la baritata": quale baritata? cosa c'hai stampato e con cosa l'hai trattata. Ci sono differenze abissali tra una carta e l'altra al punto da far sfigurare una stampa altrimenti ottima. Non sto a far nomi ma alcune sono veramente da evitare, altre sono difficili, molte particolari e poche bellissime (sempre relativamente a ciò che ci andrai a stampare).
Non amo le contrasto variabile (non le amo con i filtri); ottima la Galerie (soprattutto vecchio tipo), difficili le Forte (grande gamma ma con bianchi e neri difficili ma belli), dure le Kent, brutte le Foma, inarrivabili le Oriental (sfumature infinite), bellissime le Berger, belle le Agfa......ma tutto ciò non ha nessun significato se non siete Voi a provarle e a gustarvi le grandi differenze che le caratterizzano.
La grande differenza la fa anche il supporto... e qui ce ne sarebbe da dire...
Insomma diciamo che le poly sono tutte simili con qualità media + o - uniforme; le baritate sono tutte diverse e ogni carta è un laboratorio creativo da cui partire. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antroscuro nuovo utente
Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 8:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per le informazioni
Cosa intendi quando scrivi: "inarrivabili le Oriental" ???
Ancora una domanda, ho visto che non è facile reperire la carta baritata, voi dove vi rifornite abitualmente per i vari marchi ???
ancora grazie
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 8:30 am Oggetto: |
|
|
Parziale rettifica: la Oriental è molto mutata in peggio, molto; non tutte le kentmere sono dure; forse bella la Bergger, ma quanto a neri...
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antroscuro nuovo utente
Iscritto: 31 Mgg 2006 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 9:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie anche a te Claudio per la risposta ... ma non ho capito con cosa mi consiglieresti quindi di iniziare
ciao e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Lun 05 Giu, 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
io adoro la Ilford Galerie virata in selenio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|