Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 9:40 pm Oggetto: 18-55 o no? |
|
|
Forse ho fatto la scoperta dell'acqua calda: cercando di metterlo un po' alla frusta tempo fà feci un piccolo confronto col 24 fisso...il risultato? Per avere lo stesso angolo di campo il 18-55 era a pochi mm dal fondo corsa...
Dando per buono che il 24 sia un 24 non posso far altro che pensare che lo zoomettolo non sia più di un 35-90 eq...
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 10:43 pm Oggetto: |
|
|
frega niente a nessuno?
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 10:58 pm Oggetto: |
|
|
incredibile
abbasso il ciofegon!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Il 18-55 è un 29-93 equivalente, il 24 è un 38 equivalente.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Brutus ha scritto: | incredibile
abbasso il ciofegon!
 |
La mia comunque non era poi una critica, qualitivamente parlando non è che ne sia uscito poi così male (considerando che qualsiasi zoom ne uscirebbe con le lenti rotte da un confronto assoluto col pur economico 24...)
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 7:33 am Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Il 18-55 è un 29-93 equivalente, il 24 è un 38 equivalente.
 |
Che il 24 fosse un 38 lo sapevo, ho i miei dubbi che il 18-55 sia un 29-90...
Ti ripeto il ciofegon a poco più di 18mm ha lo stesso campo del 24, identità raggiunga nemmeno lontamente dal segno con la "tacca 24"
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 7:37 am Oggetto: |
|
|
A questo punto siamo curiosi... posta due foto
_________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 8:01 am Oggetto: |
|
|
Boh, non è che possa scegliere, tutte le focali sono moltiplicate per 1.6, punto. Se non ha il campo di un 29, vuol dire che non è un 18 e Canon ha barato
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 10:26 am Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male, sperando di non dire una minchiata, c'è stato un altro topic in cui si è spiegato che il campo effettivo varia con la messa a fuoco...
Hai provato a variare la messa a fuoco?
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Mai notato che il campo visuale variasse variando la messa a fuoco.
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Non riesco a ritrovare il topic dove si parlava di campo e messa a fuoco
Comunque anche io ho il 18-55 ed il 24 fisso... da quello che io ricordo il 18 è più ampio del 24 (lo uso raramente il ciofegon)... stasera faccio qualche scatto e ve lo posto
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 4:32 pm Oggetto: |
|
|
imopen ha scritto: | Non riesco a ritrovare il topic dove si parlava di campo e messa a fuoco
Comunque anche io ho il 18-55 ed il 24 fisso... da quello che io ricordo il 18 è più ampio del 24 (lo uso raramente il ciofegon)... stasera faccio qualche scatto e ve lo posto  |
Forse si parlava della profondità di campo non dell'angolo!
Matteo77 ha scritto: | ho fatto due conti, su un corp 1.6, tra 24mm e 18mm di focale ci dovrebbero essere 15° di differenza sull'angolo di campo |
Secondo me non ci stanno proprio 15°...ripeto quello che per ora posso affermare con assoluta sicurezza e che la tacca 24 sullo zoom è neanche orientativamente indicativa.
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 6:20 pm Oggetto: |
|
|
beh, la pdc dipende dalla focale vera, non quella apparente, quindi un 50 su aps-c ha il campo visuale di un 80, ma la prospettiva (sì, esatto) e la pdc di un 50
se poi il campo visuale a 24 zoom non corrisponda a 24 fisso... beh, può essere... mica lo chiamano ciofegon a caso
_________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto le prove con il mio ciofegon ed il mio 24...
Allora:
- il mio ciofegon a 24mm è come il 24-fisso ed a 18mm è più wide: quindi tutto nella norma (la foto a 24mm del 1855 è leggermente più spostata a sx rispetto a quella del 24-fisso: ma direi che quello che perde a sx lo guadagna a dx, e gli edifici come grandezza grossomodo corrispondono)
- il ciofegon bloccato a 37mm con fuoco alla minima distanza ed alla massima distanza varia il campo inquadrato (di poco ma lo varia, potete vedere che una delle due ha più bianco a sx rispetto all'altra, mettendo a fuoco lo zoom ruota forse è quella la spiegazione): quindi ricordavo bene
Allego le foto:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 258 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 258 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 258 volta(e) |

|
Descrizione: |
1855 a 37mm e fuoco minimo |
|
Dimensione: |
39.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 258 volta(e) |

|
Descrizione: |
1855 a 37mm e fuoco massimo |
|
Dimensione: |
38.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 258 volta(e) |

|
_________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|