Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 9:01 am Oggetto: medito sostituzione del 18-50/2.8 sigma con 17-85is canon |
|
|
sono arrivato alla conclusione che quei 35mm in più sono proprio utili per evitare continui cambi di obiettivo, a scapito però della luminosità, e credo che per quelle focali (medio corte) si potrebbe anche chiudere un occhio...
sto facendo una ca**ata davvero grosa secondo voi?? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 9:17 am Oggetto: Re: medito sostituzione del 18-50/2.8 sigma con 17-85is cano |
|
|
sottobosco ha scritto: | sono arrivato alla conclusione che quei 35mm in più sono proprio utili per evitare continui cambi di obiettivo, a scapito però della luminosità, e credo che per quelle focali (medio corte) si potrebbe anche chiudere un occhio...
sto facendo una ca**ata davvero grosa secondo voi?? |
Posso dirti che tempo fa avevo preso una 350d con il 17 85 per evenienze di viaggio leggero, della macchina ne ero soddisfatto mentre dell'ottica assolutamente no, tanto che dopo un pò ho rivenduto il tutto.
Il 17 85 is è sicuramente comodo da usare su questo non ci sono dubbi, però la qualità ottica non è delle più riuscite.
Poi considera che 35mm non ti possono di sicuro cambiare la vita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 9:37 am Oggetto: |
|
|
è solo che a volte mi sento un po' limitato quando mi trovo nelle situazioni più generiche dovre vorrei poter spaziare con un range più ampio...
se invece mi orientassi verso il 17-70 della sigma sarebbe quindi più consigliato? _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 10:32 am Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | è solo che a volte mi sento un po' limitato quando mi trovo nelle situazioni più generiche dovre vorrei poter spaziare con un range più ampio...
se invece mi orientassi verso il 17-70 della sigma sarebbe quindi più consigliato? |
Sinceramente non conosco il 17 70 sigma però 20mm in più sei sicuro che cambino qualcosa, se hai reali esigenze di grande versatilità completa il tuo corredo con un 18 200 o simile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 30 Mgg, 2006 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da quanto peso dai alla focale grandangolare.
Io uso poco le focali sotto i 35mm equivalenti e quindi da un po' di tempo a questa parte il mio "tuttofare" è il Canon 24-85 f/3.5-4.5 USM, col quale mi trovo molto bene.
CMQ se pensi di trovare di meglio del tuo 18-50 f/2.8 preparati a spendere...
D'altronde ottiche molto versatili o pagano pegno come prestazioni o ti costano un rene...
Se la qualità ottica non è importante allora ben vengano gli ultrazoom (18-125, 18-200 ecc.).
Tra questo gruppo di lenti il Sigma 17-70 è molto promettente, ma non ho esperienza diretta purtroppo.
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 8:46 am Oggetto: |
|
|
nono, quegli ultrazoom non mi servono, io avrei bosogno di un range di focali tipo il 17-70 o il 17-85, ho già come da firma il 70-300.
Eventualmente potri pensare ad un grandangolo meno spinto, partendo da un 24, 28.... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 10:09 am Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | ...
Eventualmente potri pensare ad un grandangolo meno spinto, partendo da un 24, 28.... |
Allora la scelta c'è:
Sigma EX 24-70 f/2.8
Canon 24-105 L f/4 IS USM
Canon 28-70 f/2.8 L USM
Canon 24-85 f/3.5-4.5 USM
Canon 28-135 f/3.5-5.6 IS USM
solo per citarne alcuni...
E magari poi puoi compensare la mancanza del grandangolo con l'ottimo Tokina 12-24 o Sigma 10-20
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 10:19 am Oggetto: |
|
|
ottimo, quale migliore come raapporto qualità prezzo??? vorrei cmq rimanere attorno ai 3/400 euro.... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
Dipende dall'uso che ne devi fare e dalla luminosità che richiedi. Il budget a disposizione non è altissimo e quindi taglia fuori lenti veramente stellari.
Come ho detto prima la qualità del tuo 18-50 f/2.8 (ammesso che non sia un esemplare sfortunato) è già molto alta.
Se vuoi lenti "veloci", senza venderti il famoso rene , forse il Sigma 24-70 EX f/2.8 (ma da 50 a 70mm la differenza non la noti poi molto, in definitiva si tratta di fare uno o due passi avanti o indietro per avere la solita inquadratura).
Se fossi in te (presumendo che tu cerchi una lente "flessibile" senza ambizioni PRO), cercherei un Canon 24-85 f/3.5-4.5 USM o magari un 28-135 f/3.5-5.6 IS USM usato (con ilbudget che hai te la cavi e ce ne avanza) e mi terrei il 18-50 f/2.8 a copertura del grandangolo e/o per gli scatti "di fino".
Se poi la qualità del 24-85 o 28-135 ti dovesse bastare, il 18-50 f/2.8 lo piazzi in due minuti e copri il grandangolo con una lente più "aperta"
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 31 Mgg, 2006 1:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie della paziente spiegazione, mi hai quasi convinto a tenermi il 18-50 o nel caso a sostituirlo col 17-70/2.8-4 di cui sento parlare molto ben... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|