Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
genovince utente attivo
Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 599 Località: catanzaro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 9:25 am Oggetto: |
|
|
Ho sempre sostenuto che non è la nitidezza il cavallo di battaglia del 17-40L: anche io rimasi deluso inizialmente aspettandomi chissà quali migliorie...
Aggiungo però che se il signore che ha fatto la comparazione, avesse provato a fare uno scatto in controluce, o con forti luci laterali, si sarebbe reso conto che tra le due ottiche c'è un abisso e che con il 17-40L difficilmente si butta via uno scatto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Dato che il prezzo di questo obiettivo quasi 'annega' in quello della macchina, in caso di dubbio puo' essere comunque sensato iniziare con il kit e decidere poi in base alle proprie esigenze o aspettative. |
Questa conclusione e' quanto si e' sempre cercato di consigliare  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
la differenza si vede eccome
nn c'è paragone  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jt utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2005 Messaggi: 797 Località: udine
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
non mi sembra un test molto significativo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 1:12 pm Oggetto: |
|
|
Riporto una considerazione fatta da chi ha eseguito il test:
"La prova fatta ha una validita' limitata, sia per il sottoinsieme di caratteristiche prese in esame, sia per la metodologia 'casalinga' adottata, sia perche' comunque l'attrezzatura utilizzata potrebbe risultare fuori standard nel bene o nel male (il test andrebbe ripetuto con altri esemplari della stessa attrezzatura)" _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Polmone utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 661 Località: Rivoli (TO)
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Il test mi pare fosse già stato postato tempo addietro, o lo avevo sicuramente già letto.
Io sono stato sempre uno dei sostenitori del 18-55 che per il suo prezzo mi ha fatto fare ottimi scatti in questi quasi 2 anni con la 300D.
Logico che il 17-40L qualcosa in più c'è l'avrà no? E' come il paragone 50 1.8 e 50 1.4 probabilmente il meno caro di tutti e due vincerà come rapporto qualità prezzo, ma se si cerca la qualità pura perchè si è diventati "esigenti" allora vincono i più cari, sia come qualità d'immagine che come costruzione.
E non dimentichiamo che il 17-40L lavora anche su analogico...17...analogico...un bel wide no?  _________________ Canon EOS 30D / Canon EOS 3 / EF 17-40 L F4 / EF 70-200 L F2.8 / EF 50 1.4 USM / Kenko Teleplus Pro 2x / Sigma EF-500 DG Super / Tamrac Expedition 7 / Reporter Overland Safari / |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 6:10 pm Oggetto: |
|
|
anchio sono un sostenitore dell'ottica kit in quanto secondo me le colpe che gli vengono affibbiate da molti neofiti sono del tutto gratuite in quanto spesso uno prende la 350 come prima reflex o peggio la 30 d ergo NON SA fotografare se non con un a compatta ,sforna foto scadenti e invece di far un esame di coscenza da la colpa all' ottica kit di cui ha tanto sentito parlar male da chi di foto se ne intende davvero ,investe soldoni in ottiche serie L e continua a non saper fotografare e incolpa pure un serie L.
il test è si poco significativo e di valenza praticamente nulla , comunque anche un cieco totale si accorge che il 17/40 è tutto un altro mondo ,altro che balle e vorrei anche vedere.
Comunque se non si è capaci di fotografare con il cifegon non lo si è neanche con il serie L quindi prima di spendere soldi in ottiche costose che non si è in grado di sfruttare al meglio è molto meglio farsi un bel corso di fotografia o comprarsi un bel libro.
Ocio che se hai il manico col KIT fai foto spettacolari lo stesso, se non ce l'hai non le fai neache con una mark II N e un ottica da 5000 .euri  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
genovince utente attivo
Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 599 Località: catanzaro
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 6:21 pm Oggetto: |
|
|
sickboy ha scritto: | anchio sono un sostenitore dell'ottica kit in quanto secondo me le colpe che gli vengono affibbiate da molti neofiti sono del tutto gratuite in quanto spesso uno prende la 350 come prima reflex o peggio la 30 d ergo NON SA fotografare se non con un a compatta ,sforna foto scadenti e invece di far un esame di coscenza da la colpa all' ottica kit di cui ha tanto sentito parlar male da chi di foto se ne intende davvero ,investe soldoni in ottiche serie L e continua a non saper fotografare e incolpa pure un serie L.
il test è si poco significativo e di valenza praticamente nulla , comunque anche un cieco totale si accorge che il 17/40 è tutto un altro mondo ,altro che balle e vorrei anche vedere.
Comunque se non si è capaci di fotografare con il cifegon non lo si è neanche con il serie L quindi prima di spendere soldi in ottiche costose che non si è in grado di sfruttare al meglio è molto meglio farsi un bel corso di fotografia o comprarsi un bel libro.
Ocio che se hai il manico col KIT fai foto spettacolari lo stesso, se non ce l'hai non le fai neache con una mark II N e un ottica da 5000 .euri  |
sono totalmente daccordo!
Ho postato l'articolo perchè ho letto troppe critiche gratuite al 18-55. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Brutus ha scritto: | la differenza si vede eccome
nn c'è paragone  |
quello che dici è assolutamente errato!!!
intanto, come nitidezza, siamo sugli stessi livelli!!!
poi, il 18-55 è solo x le reflex APS-C e costa meno di 100 €uro!!!
poi, c'è anche la versione USM che non ha niente da invidiare al 17-40L!!!
è chiaro che ha + di aberrazioni e che soffre un po di flare... ma non poò certo paragonarsi con una serie L!!! ne con il prezzo e nemmeno come costruzione!!!
invece... con il 17-40 non sfigura x niente... anzi... date le sue prestazioni non mi invoglia affatto ad acquistare un 17-40 (che oltretutto non va nemmeno bene con le FF digitali!!!) e che costa anche 6 volte di +!!! in pratica non è una delle mie lenti preferite!!!
puoi dire tutto quello che vuoi... e lamentarti!!! cmq... secondo me chi si lamenta del 18-55 non è in grado di sfruttarlo bene!!! è mica penserai di fare foto migliori semplicemente cambiando ottica!!!
anche xchè è possibile ottenere risultati ottimi!!! ha un dettaglio ottimo!!!
io mi ci trovo benissimo!!! pesa pochissimo e non lo venderò di certo... anche xchè vale pochissimo economicamente ma moltissimo da punto di vista della praticità e delle relative prestazioni!!!
io l'ho sempre sostenuto!!!
se devo upgradare le mie lenti non penserei di rimpiazzare un 18-55 ma certamente un 70-300 economico (tipo sigma o tmaron!!! - di quelli puoi anche lamentarti!!!)... _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 6:56 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | quello che dici è assolutamente errato!!!
intanto, come nitidezza, siamo sugli stessi livelli!!!
poi, il 18-55 è solo x le reflex APS-C e costa meno di 100 €uro!!!
poi, c'è anche la versione USM che non ha niente da invidiare al 17-40L!!!
è chiaro che ha + di aberrazioni e che soffre un po di flare... ma non poò certo paragonarsi con una serie L!!! ne con il prezzo e nemmeno come costruzione!!!
invece... con il 17-40 non sfigura x niente... anzi... date le sue prestazioni non mi invoglia affatto ad acquistare un 17-40 (che oltretutto non va nemmeno bene con le FF digitali!!!) e che costa anche 6 volte di +!!! in pratica non è una delle mie lenti preferite!!! |
...eh si... la versione USM non ha proprio nulla da invidiare al 17-40... poi vabbè, è chiaro che ha più aberrazioni e non resiste ai flare... distorce di più e si vela in controluce ma a parte questi "mezzi difettucci" cos'ha da invidiare? La tropicalizzazione forse? Non sfigura mica... ...invece il 16-35 (unico altro zoom L nel range di focali che mi viene a mente... o anche il vecchio 17-35 và) sono tutt'altra cosa su APS vero?  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
x Aaron... certo che sono migliori sulle APS!!!
e penso proprio quello che sopra ho appena esposto!!!
le aberrazioni e le distorsioni sono facilmente eliminabili nel 90% dei casi!!!
poi certo che è "al limite" è meglio il 17-40!!! ma io non ce lo cambierei davvero!!! a meno che... qualche amina me lo regali!!!
fai delle prove con il 17-40 sulla 5D o su altre FF!!! e dimmi se vale i soldi che costa!!!
il 16-35 è molto meglio!!! anche sulle FF!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albert 64 non più registrato

Iscritto: 16 Nov 2005 Messaggi: 6502
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Maloxplay, quante foto ci hai fatto col 17-40 e FF per dire che non va nemmeno bene?
Io ne ho qualche centinaio e grossi difetti non ne ho ancora visti..... _________________ Lumix LX5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 7:58 pm Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | x Aaron... certo che sono migliori sulle APS!!!
e penso proprio quello che sopra ho appena esposto!!!
le aberrazioni e le distorsioni sono facilmente eliminabili nel 90% dei casi!!!
poi certo che è "al limite" è meglio il 17-40!!! ma io non ce lo cambierei davvero!!! a meno che... qualche amina me lo regali!!!
fai delle prove con il 17-40 sulla 5D o su altre FF!!! e dimmi se vale i soldi che costa!!!
il 16-35 è molto meglio!!! anche sulle FF!!! |
...malox, non la prendere male ma, per favore, ragiona prima di scrivere... primo: cosa c'azzecca il 17-40 sul "FF" se si parla del 18-55 quando che fanno delle inquadrature completamente differenti? Se vuoi paragonare il 17-40 sul "FF" con un obiettivo nato per il digitale devi guardare il 10-22 e simili, che costano un po' di più del 18-55 (il 10-22 Canon costa come il 17-40)...
...se poi mi dici che il 17-35/2.8L è meglio del 17-40/4L su APS si capisce proprio che non hai proprio idea di come lavorino questi obiettivi...
...malox, io degli scatti col 17-40 (che ho) e la 5D li ho fatti... li hai fatti anche tu vero? Personalmente credo che non tu l'abbia mai nemmeno preso in mano un 17-40, figuriamoci montato su una 5D... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 19 Mgg, 2006 9:46 am Oggetto: |
|
|
maloxplay ha scritto: | il 16-35 è molto meglio!!! anche sulle FF!!! |
A mio tempo ponderai attentamente la scelta del wide. Provai diversi esemplari di 17-40 e riflettei a lungo. Alla fine scelsi senza ombra di dubbio il 16-35L2.8. Oggi posso dire che l'acquisto fatto mi ha dato molte soddisfazioni e con tutta probabilita' e' il migliore che potessi fare per le mie necessita'. Pongo l'accento su questo aspetto perche' i due obiettivi sono molto piu' simili di quanto la differenza di prezzo non faccia apparire. Uso il 16-35 principalmente per riprese in ambienti chiusi e costretti e il mm di focale e lo stop in piu' di luminosita' mi danno quel plus in piu' che ne giustifica la spesa. Per tutti quelli che invece cercano un wide per riprese naturalistiche o paesaggiestiche consiglio vivamente il 17-40.
Non sono daccordo quindi con questa affermazione, puoi giustificarla?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
Ancora 18-55 ciofegon contro 17-40 Lusso
http://msomso.homepage.dk/
 _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 6:46 am Oggetto: |
|
|
Sì, am da questo test si potrebbe concludere che il 18-55 è si inferiore al 17-40, ma poco, e dato che il 17-40 costa come 7 18-55...
Se si volesse essere sadici bisogna anche testare le caratteristiche come distorsione, aberazione cromatica, resistenza al controluce ecc. Allora sì che il prezzo del 17-40 prende un senso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 29 Mgg, 2006 7:35 am Oggetto: |
|
|
Tomash però, concorrerai con me, se il 17-40 avesse avuto un costo leggermente più basso sarebbe stato davvero competitivo. _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|