photo4u.it


[niubba] sfondo sfuocato
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bliyrskel
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 374
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 10:32 am    Oggetto: [niubba] sfondo sfuocato Rispondi con citazione

Allora, io mi vergogno assai, ma da sola non ci riesco quindi sono costretta a chiedervi aiuto.

Vorrei essere in grado di fare ritratti e di sfuocare lo sfondo come vedo in diverse fotografie. Leggo che questo si ottiene usando un diaframma molto aperto quindi con un valore f più basso.

Ho una Canon Eos 350d ancora con l'obiettivo 15-55 del kit. Ho fatto diverse prove di coppie tempo/diaframma, ma niente, di sfuocare lo sfondo, non mi riesce proprio. Sempre tutto dannatamente a fuoco.

Potete darmi una mano?
Ho in programma, appena il tempo me lo concede, l'acquisto di un tele, ma vorrei cmq già imparare con questo obiettivo..

Grazie... Maiale

_________________
canon eos 350d:
SIGMA AF 24-70mm f/2,8 EX DG Macro+ SIGMA 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + SIGMA Apo Dg Macro 70-300 f4/5.6
olympus c350z | fujica St801 28mm, 55mm & 200mm | holga CFN | polaroid 600 | EF-S 18-55 f3.5/5.6 II
nel mercatino ho trattato con: letturo, snapole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il 18-55, non è certo il massimo per i ritratti oltrettutto a un'apertura max di diaframma a f5 a 50mm che poi è la lunghezza che dovresti usare. Per dei buoni risultati dovresti prenderti il 50mm f1,4 o l'85 f1,8. La sfocatura dello sfondo non dipende solo dall'ottica e dal diaframma ma anche dalla distanza che c'è tra il soggetto e lo sfondo stesso nonchè la distanza del fotografo dal soggetto. Co quello chehai, fai una prova, metti la focale a 50mm ed alla max apertura poi avvicinati al soggetto in maniera da fare un primo piano e tieni suddetto soggetto ad una distanza dello sfondo di almeno 5 mt se sono di piu' avrai ancora piu' sfocato! Non ti attendere però gli sfocati delle ottiche che ti ho detto sopra!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tieni tutto aperto il diaframma (e questo mi par di capire che già lo fai), avvicinati "più che puoi" al soggetto (poi ovviamente dipende dal genere di foto che fai: primissimo piano, mezzobusto...) e cerca di tenere il soggetto il più lontano possibile dallo sfondo Smile

Per il momento non puoi fare di più.

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, puoi sempre caricare l'iimagine in un software, scontornare il soggetto e sfuocare in postprocessing...

Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bliyrskel
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 374
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, vorrei non lavorare in Photoshop per una cosa del genere, almeno non di principio ecco...

Impo: Se prengo il sigma apo 70-300 poi posso sfruttarlo per questa tipologia di ritratto?

Purtroppo ho ritrovato ancora, alla luce anche dei vostri suggerimenti ma niente.. Sono inesperta e tutto quello che ne consegue, ma mi sembra cosi strano non poter ottenre neanche un minimo effetto di qsto genere con quest'ottica..

Cmq a questo punto oltre eventualmente riuscire se possibile con il 18 55 è importante per me sapere come la mettiamo con l'obiettivo di cui sopra che ero intenzionata a prendere...

_________________
canon eos 350d:
SIGMA AF 24-70mm f/2,8 EX DG Macro+ SIGMA 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + SIGMA Apo Dg Macro 70-300 f4/5.6
olympus c350z | fujica St801 28mm, 55mm & 200mm | holga CFN | polaroid 600 | EF-S 18-55 f3.5/5.6 II
nel mercatino ho trattato con: letturo, snapole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bliyrskel
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 374
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo, e se invece del sigma fosse un Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III USM? Avrei possibilità di fare questo genere di ritratti? (sempre che sia meglio il canon che il sigma.. io sto impazzendo, aiutatemi voi!)
_________________
canon eos 350d:
SIGMA AF 24-70mm f/2,8 EX DG Macro+ SIGMA 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + SIGMA Apo Dg Macro 70-300 f4/5.6
olympus c350z | fujica St801 28mm, 55mm & 200mm | holga CFN | polaroid 600 | EF-S 18-55 f3.5/5.6 II
nel mercatino ho trattato con: letturo, snapole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1.meglio il sigma
2.con un 70-300 riesci tranquillamente a sfocare lo sfondo in un ritratto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai intenzione di prendere un obiettivo fondamentalmente "solo" per il ritratto, io eviterei il 70-300 e andrei su uno di quelli consigliati da victor.

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque da quello che scrivi sembra che sia tutto a fuoco. Per quanto il 18-55 abbia un apertura minima non molto elevata mi pare strano che non ci sia differenza tra soggetto e sfondo.

Prova a postare uno scatto cosi' ci rendiamo conto.

Ciao

Pino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Se hai intenzione di prendere un obiettivo fondamentalmente "solo" per il ritratto, io eviterei il 70-300 e andrei su uno di quelli consigliati da victor.

Andrea

...anche un economicissimo 50/1.8 andrebbe bene allo scopo...

...comunque prova a mettere più spazio vuoto possibile deitro al soggetto... per intenderci, piazzare una persona in casa davanti ad un armadio e prendere un mezzobusto o una porzione ancora più grande non va bene allo scopo... vai all'aperto, piazza il soggetto distante da tutto (tranne che da te) e prova lì con dei primi piani a 55mm F5.6... vedrai che sfuoca di sicuro...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 1:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovresti dire che tipo di ritartti sei solita fare:
Se fai ritrattio non molto ravvicinati, quindi con il soggetto che non riempie il fotogramma ma che lascia un poco di spazio intorno al soggetto allora il 18-55 non va bene, sfoca si lo sfondo ma se dietro hai qualcosa tipo uno scaffale, deio mobili o libri, oppure un cancello allora anche se sfocati riesci sempre ad interpretare cosa e` l` oggetto. percio` lo sfondo deve stare un bel po` distante, altrimenti "lo interpreti" comunque. Se i tuoi ritratti sono dei primi piani allora qualcosa puoi fare, piu` ti avvicini piu` lo sfondo e` sfocato. Con un 50mm anche 1,8 forse vai bene in ritratti vicini, ma in quelli lontani devi provare, se lo sfondo non e` abbastanza staccato per i tuoi gusti allora devi usare un ottica piu` corta.
Fai delle prove, il 50 1,8 lo si trova facilmente tra amici per fare delle prove. Se usi il 70 300 e` un altro discorso, cambia lo stile del ritratto e ti deve piacere il risultato.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bliyrskel
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 374
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora domani spero di trovare una modella e provare nuovamente.
Il 70-300 non lo prenderei esclusivamente per questo scopo, in effetti se trovassi un 50 come mi dite a un prezzo buono (farò un giro su ebay, o se avete consigli sono sempre qui) ci rifletto. Ma il tele lo vorrei a priori. Però pur volendolo vorrei che si adattasse un minimo a questa cosa.
Domani provo e dico, grazie per i vostri preziosissimi consigli. Maiale

_________________
canon eos 350d:
SIGMA AF 24-70mm f/2,8 EX DG Macro+ SIGMA 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + SIGMA Apo Dg Macro 70-300 f4/5.6
olympus c350z | fujica St801 28mm, 55mm & 200mm | holga CFN | polaroid 600 | EF-S 18-55 f3.5/5.6 II
nel mercatino ho trattato con: letturo, snapole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai usato il tuo obbiettivo alla massima focale, cioè 55mm? Questo riduce la profondità di campo, che è ciò che ti serve per sfuocare lo sfondo. Considera inoltre che lo sfondo va scelto opportunamente per non dare fastidio in un ritratto, prova a scegliere uno sfondo neutro con pochi dettagli, oppure in ombra o semplicemente scuri o ancora con dei colori che esaltano il soggetto e vedrai che otterrai risultati gradevoli anche senza obbiettivi da ritratto specializzati.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho il 70-300 e il 50ino, fai ritratti diversi con i due obiettivi...

ovviamente il 50ino ha un f/1.8 che sopperisce alla minor lunghezza focale, inoltre ti permette di avvicinarti al soggetto (il che agevola lo sfocato...)

col 70-300 lavorando asopra i 150mm (ma nessuno vieta di utilizzarlo sotto!!!) puoi sfruttare la lunghezza focale per mediare un diaframma che si avvicina a f5...

ottieni ottimi ritratti con ottimi sfocati, l'unica differenza d'uso (ho detto d'uso, non saltatemi in testa), e la distanza che devi tenere tra te e il soggetto...

se prevedi di utilizzarlo all'interno allora 50mm altrimenti divertiti col 70-300!!!

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bliyrskel
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 374
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su Ebay non c'è una cippa... Triste
Devo andare a fare un giro - Devo andare a fare un giro - Devo andare a fare un giro - Devo andare a fare un giro - Ops

Ok cmq domani faccio prove in esterna se riesco, purtroppo in questi giorni sono rimasta bloccata a casa.

_________________
canon eos 350d:
SIGMA AF 24-70mm f/2,8 EX DG Macro+ SIGMA 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + SIGMA Apo Dg Macro 70-300 f4/5.6
olympus c350z | fujica St801 28mm, 55mm & 200mm | holga CFN | polaroid 600 | EF-S 18-55 f3.5/5.6 II
nel mercatino ho trattato con: letturo, snapole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh se vuoi un obiettivo per ritratti con lo sfondo bello sfocato puoi puntare su qualcosa tipo il nikon DC 105mm o 135mm (non so se esistono degli equivalenti in canon), sono obiettivi fatti appositamente per il ritratto che permettono di sfocare con precisione gli elementi sullo sfondo e in primo piano con un meccanismo interno, certo i prezzi non sono abbordabilissimi, dipende dal tuo budget!
Inoltre prova anche a fare un pensiero verso il classico 85 1.8 o meglio 1.4, anche loro usati moltissimo per il ritratto, con le grandi aperture si riesce a sfocare molto bene lo sfondo!
Altrimenti per sfocare lo sfondo con gli obiettivi di cui parli dovrebbe essere sufficiente tenere il diaframma completamente aperto, zoom al massimo e avvicinarti al soggetto (più ti avvicini più diminuisce la profondità di campo). Prova a fare delle prove con varie aperture!

_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 1045
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma... con la Fujica St801 con il 200mm che hai in firma non ci riesci?
_________________
Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sottobosco
utente attivo


Iscritto: 19 Gen 2006
Messaggi: 7177
Località: tra i due rami del lago di Como

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

qui trovi il 50ino su ebay...
http://cgi.ebay.it/CANON-EF-50-F-1-8-II-COME-NUOVO-COMPRATO-DA-1-MESE_W0QQitemZ7622272527QQcategoryZ80372QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

questo addirittura è la serie I che è migliore della II:
http://cgi.ebay.it/Canon-EF-50-1-8-MkI-one-of-the-best-for-APS-digital_W0QQitemZ7622679235QQcategoryZ80372QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ciaociao

_________________
Attilio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bliyrskel
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 374
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 25 Mgg, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Sottobosco, vado subito a dare un'occhiata.
Giaco grazie anche a te delle info, il mio budget non è altissimo, vedo cosa riesco a farci entrare, se riesco, lasciando cmq sicuro il tele. Quando usavo la Fujica non ho fatto ritratti..

_________________
canon eos 350d:
SIGMA AF 24-70mm f/2,8 EX DG Macro+ SIGMA 10-20 f/4-5.6 EX DC HSM + SIGMA Apo Dg Macro 70-300 f4/5.6
olympus c350z | fujica St801 28mm, 55mm & 200mm | holga CFN | polaroid 600 | EF-S 18-55 f3.5/5.6 II
nel mercatino ho trattato con: letturo, snapole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Mgg, 2006 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se posso permettermi, ti suggerisco di prendere in ogni caso il 50/1.8. Con il costo che ha non ti ammazzi il portafoglio e ti porti in casa uno strumento davvero di elevata qualità ottica (innumerevoli prove lo testimoniano) e con una focale adattissima al ritratto soprattutto se montato su un corpo digitale.

Non so commentare l'opportunità dell'acquisto del 70-300, perchè non mi è chiaro per quali generi lo useresti. In realtà se non fai natura o sport, lo potresti usare sostanzialmente in alcuni casi per foto di paesaggio. Se ci dici qualcosa di più sui generi che pratichi o che vorresti praticare, possiamo essere utili anche con qualche commento sullo zoom 70-300.

Ciao EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi