photo4u.it


foto con canon S3 IS (alte luci bruciate)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 1:36 am    Oggetto: foto con canon S3 IS (alte luci bruciate) Rispondi con citazione

ho da poco questa macchina fotografica, e mi sono accorto che a volte le
foto vengono sovraesposte

ad esempio in queste condizioni di scatto come avreste fatto per salvare
sia il torrente in ombra che il cielo:


ma è una mia impressione o questa macchina ha una gamma cromatica molto bassa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pietro Bianchi
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2006
Messaggi: 2685
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con un hdri!
_________________

Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'unica cosa era fare due foto (una esposta per le ombre e una per le luci) e riunirle (ci sono programmi free che lo fanno bene)

la differenza di luminosità mi sembra mooolta.

ps. se smanetti con il fotoritocco puoi recuperarla un po'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mmm... Considera che ha un sensore da 1/2.5, fa quello che può! La gamma è quella tipica delle ultrazoom, le dSLR hanno almeno un paio di stop in più.
E' vero peraltro che in una situazione del genere c'è poco da fare, se non scattare in RAW e poi fare due sviluppi e sovrapporli.

All'epoca avevo pensato di comprare una S2IS e uno mi aveva mandato su mia richiesta una lista di tips, non la trovo più, ma l'hanno postata qui:
http://www.dcresource.com/forums/showthread.php?t=10364 magari ci puoi dare un'occhiata, penso valgano anche per la S3.

Ciao

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
thorndyke
utente


Iscritto: 18 Mgg 2006
Messaggi: 75
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le risposte, ma non volevo operare di post-produzione... cerco un modo per scattare nel modo migliore possibile...

la prossima volta provo con la compensazione di esposizione negativa

bye
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hoste
utente


Iscritto: 06 Ago 2004
Messaggi: 367

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

thorndyke ha scritto:
grazie per le risposte, ma non volevo operare di post-produzione... cerco un modo per scattare nel modo migliore possibile...

la prossima volta provo con la compensazione di esposizione negativa

bye

facendolo ti saresti ritrovato la parte destra non così sovraesposta ma la parte sinistra ancora più buia e meno leggibile...la luce è quella...se la togli dov'è troppa...ti manca dov'è poca Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh anche con una reflex avresti avuto problemi con quella inquadratura. Troppo scuro il bosco rispetto alle pietre. Come ti dicevano gli altri o usi una doppia esposizione oppure scegli se esporre per luci o per ombre.
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 5:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o con una fuji s3 pro Very Happy in modalita wide
_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La situazione di contrasto è troppo estrema, anche lavorando con la pellicola, dovresti scegliere per cosa esporre, se per le alte luci o per le ombre.
Se la macchina avesse il RAW si potrebbe fare qualcosa.
Comunque le ombre si possono salvare parzialmente anche dal jpeg con photoshop, usando il comando "luci e ombre". Questo però se hai scattato a iso bassi, come iso50, altrimenti salta fuori troppo rumore.

roberto



182ro1small.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.47 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 495 volta(e)

182ro1small.jpg



_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi