photo4u.it


Come una volta ...un approccio artigianale.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ludofox
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 104
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 4:52 pm    Oggetto: Come una volta ...un approccio artigianale. Rispondi con citazione

Qualche tempo fa ho realizzato alcune immagini per una monografia.

E' stato uno di quei lavori che, seppur impegnativi, riconciliano con il mestiere che mi sono scelto, che spesso è parco di soddisfazioni.

Fino a qualche tempo fa, si lavorava più artigianalmente.
Di sovente, realizzavo i fondi a mano con tecniche varie e questa volta mi sono divertito a realizzarne uno con i gessetti colorati.
Divertito è il termine più corretto. E' stata una vera e propria ...riscoperta delle soddisfazioni di un tempo.

Questo è il fondo:



segue...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ludofox
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 104
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su questo fondo andavano inserite, con un lavoro di postproduzione, alcune immagini che ho realizzato a parte.

Ecco alcuni soggetti.






segue...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ludofox
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 104
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione







Insomma, uno di quei lavori che escono dalla routine. Wink



segue...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ludofox
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 104
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai quasi tutto va cosegnato in un tempo talmente breve che non è pensabile la realizzazione di una cosa del genere.

Poi la mentalità "digitale" ad oltranza fa si che quando esiste un'esigenza come questa, gli Art Director delle Agenzie pensano più facilmente a foto di repertorio, agli stock.

In effetti la mia soddisfazione è che queste immagini sono particolarmente ...omogenee. La realizzazione del fondo è pensata in funzione delle immagini che avrebbe dovuto accogliere. Si tratta, quindi, di un vero progetto pensato dal primo minuto, quando ho preso in mano i gessetti e il foglio bianco, fino alla fine quando, con la postproduzione, ho inserito le immagini con le loro ombre.

Concludo con quest'ultimo soggetto:




Elenco qui quali sono stati gli interventi di postproduzione relativamente più impegnativi.

1) L'inserimento delle bollicine che formano il monogramma all'interno dei bicchieri.

2) L'inserimento della chiusura della busta con il nastrino. Non sono riuscito a trovare una busta del genere e allora l'ho ricostruita.
Ho fotografato la sola busta insieme alle boccette e alla penna, poi ho fotografato i due dischi di cartone con il nastrino.

3) l'inserimento del monogramma sul pennino della stilografica ricreando più fedelmente possibile i riflessi prodotti sui bordi dal taglio dei normali pennini.

Tutto il resto è un lavoro di inserimento delle foto, comprese le ombre, sul fondo.



segue...


Ultima modifica effettuata da ludofox il Ven 19 Mgg, 2006 5:33 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ludofox
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 104
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei, andando un po' alla rovescia, raccontare anche con le immagini, come ho realizzato il fondo.

Il problema da risolvere era uno sfondo che avrebbe dovuto essere comune ad una serie di immagini il cui fine sarebbe stata la pubblicazione di una Monografia Istituzionale in formato quadrato 28X28.
Le immagini interne a tutta doppia pagina dovevano, quindi, essere rettangolari con un rapporto 2:1 (56X28).
La parte sinistra avrebbe poi accolto le varie immagini mentre la parte destra sarebbe stata destinata al testo.

Punto primo:
La metà di destra del fondo doveva essere chiara e piuttosto uniforme per non disturbare la leggibilità del testo.

Punto secondo:
La metà di sinistra doveva invece "sposarsi" bene con le immagini che avrei realizzato in un secondo tempo.

Punto terzo:
Avere ben in mente la composizione e la cromaticità delle immagini stesse per poter realizzare uno sfondo che non fosse solo cromaticamente compatibile ma che avesse anche un minimo di "personalità".

Che mi serve? ...Semplice: Un foglio di cartoncino da disegno, un po' di gessetti colorati, uno spazzolino da denti, una piccola spugna e un paio di pennelli con le setole abbastanza rigide. Quelli che costano meno per intenderci.

Ho pensato che una leggera pioggia di polvere colorata, fosse ciò che mi serviva come prima base.

Ecco come utilizzare uno spazzolino da denti.






Ho ottenuto, così, una bella nevicata di polvere di gesso colorata utilizzando a seconda delle zone innevate gessetti di tonalità diverse che andavano dal giallo chiaro all'ocra, più l'immancabile bianco.


segue...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ludofox
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 104
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho uniformato, zona per zona e con cautela, la polvere di gesso.

A volte con una piccola spugna sintetica...






...Altre volte con il pennello.






segue...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ludofox
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 104
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spazzolando via, di tanto in tanto, l'eccedenza.




Una volta realizzata la "base" sono passato alla "rifinitura" utilizzando sempre i fidati gessetti.



E poi, ancora con spugna e pennello, ho uniformato e omogeneizzato il tutto.


Alla fine, quando il tutto mi è sembrato andar bene, ho fatto una mera riproduzione sfocando leggermente.


segue...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ludofox
utente


Iscritto: 09 Set 2005
Messaggi: 104
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco i ...tecnologici ferri del mestiere.






Coniugare la parte prettamente artigianale della professione con le nuone tecnologie, porta spesso a buoni risultati.

Posso assicurare che il divertimento è garantito. ...Anche la confusione.


Grazie per l'attenzione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 19 Mgg, 2006 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, molto interessante la descrizione della tecnica. Davvero belli i risultati: complimenti
Spero di trarre idee per fare qualche still life migliore di quelli che ho fatto ultimamente.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 7:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti veramente, sei uno dei piu bravi fotografi di Still life italiani.
Molto interessanti i tuoi tutorial.
ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uau che bello... grazie di aver pazientemente postato tutte le foto e le spiegazioni Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Sab 20 Mgg, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

geniale!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Lun 22 Mgg, 2006 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono questi i consigli che apprezzo tantissimo: l'idea particolare che sposa l'artigianalità spicciola! Un applauso Un applauso
Grazie!

_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 22 Mgg, 2006 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised

Ave

Piccolo e innocente

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teo76
utente attivo


Iscritto: 23 Ago 2004
Messaggi: 4807
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un applauso Un applauso

Ave Ave

Grandissimo!

_________________
Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gtime
utente attivo


Iscritto: 13 Ott 2005
Messaggi: 1377
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 23 Mgg, 2006 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per la splendida lezione!
_________________
👍
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised

Un applauso

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
OroStyle31
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2004
Messaggi: 5254
Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grandissimo! da provare presto! Smile


_________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon
Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che genialata, complimenti per la fantasia Surprised Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Mgg, 2006 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per aver condiviso in modo così dettagliato il tuo lavoro.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi