Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nick72 utente

Iscritto: 20 Feb 2006 Messaggi: 109 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 5:48 pm Oggetto: Canon 24-105 f4 Vs 28-135 3.5 5.6 |
|
|
Ciao ero indeciso tra le due ottiche ,anche se propendevo per il serie L,cercasi consiglio
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dmode19 utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2005 Messaggi: 683 Località: Valdichiana
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Propendi bene. Serie L
E' più wide, è abbastanza tele, è IS, è compatto, si comporta
molto bene. Però costa molto di più.
Se il prezzo non è una variabile importante, io non avrei dubbi.
 _________________ Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <---- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Lun 15 Mgg, 2006 11:54 pm Oggetto: Re: Canon 24-105 f4 Vs 28-135 3.5 5.6 |
|
|
nick72 ha scritto: | Ciao ero indeciso tra le due ottiche ,anche se propendevo per il serie L,cercasi consiglio
 |
non c'è nessuno che è riuscito a fare un test di paragone e magari può postare le foto? credo sarebbe interessante vedere quanto incide la L....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 8:38 am Oggetto: |
|
|
Non conosco il 28-135.
Posso dirti che in confronto al pur buono EF 28-105 II il 24-105L vince alla stragrande ma costa molto di più e le differenza, per quanto evidenti ad un occhio attento, potrebbero non esserlo per i più...
Insomma, vedi tu: se hai i soldi e una buona passione per la fotografia io non posso che consigliartelo, anche perchè l'IS di ultima generazione è davvero portentoso ed è il classico valore aggiunto di quest'ottica!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono andato a cercare vari test qua e la per la rete per vedere se valeva la pena sostituire il mio 28-135 IS USM con il nuovo 24-105 IS USM L.
Conclusione, a livello di mera nitidezza non c'è tantissima differenza, almeno dai vari test che ho visto, quello che il 24-105 ha in più è una maggiore resistenza al flare (solo buona sul 28-135), un diaframma in più a 105 (è 4 e non 5,6) una costruzione molto migliore, IS più evoluto (stessa efficacia ma meno assetato di corrente).
In pratica il 24-105 è la versione professionale del 28-135, se ti servono le caratteristiche in più vale senzaltro la pena, ma se cerchi un significativo aumento di nitidezza e basta potresti rimanere deluso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
digiborg utente

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 476 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
aggiungerei che il 28-135 a 28 mm si avvicina ad una distorsione del 6 per cento... un po troppo per i miei gusti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | ...ma se cerchi un significativo aumento di nitidezza e basta potresti rimanere deluso. |
Avendoli entrambi, posso dire che sicuramente è molto più nitido del tanto decantato EF 17-40L anche se ai bordi non mi sembra proprio un "mostro" 
Ultima modifica effettuata da SPIDEY il Mar 16 Mgg, 2006 4:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick72 utente

Iscritto: 20 Feb 2006 Messaggi: 109 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 16 Mgg, 2006 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono deciso per il serie L,ma ho un piccolo problema...trovarlo!
Tutti lo hanno in ordine...sta arrivando...ma non ti so dire...forse due settimane..ma come mai è così introvabile? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 17 Mgg, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
digiborg ha scritto: | aggiungerei che il 28-135 a 28 mm si avvicina ad una distorsione del 6 per cento... un po troppo per i miei gusti  |
Appunto, il 28-135 è un ottimo obiettivo amatoriale, sempre nitido su tutta la zoomata e senza particolari cedimenti a TA, ma essendo amatoriale (per fortuna anche come costo) qualche diffettuccio c'è l'ha.
Ad ogni modo su APS-C la distorsione a 28 non si nota quasi, è visibile invece su FF, ma bisogna dire che a 28 ha una nitidezza pari al EF 28 f2,8.
Ergo, 24-105 se non si vogliono compromessi anche nel prezzo però.
28-135 se si vuole un ottimo rapporto qualità/prezzo ma con qualche compromesso (ovviamente). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, una curiosità, con il 24-105 a 24mm e stabilizzatore inserito, con che tempi siete riusciti a scattare in sicurezza senza mosso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jigen utente attivo

Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 1034 Località: Sulmona
|
Inviato: Gio 18 Mgg, 2006 1:01 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, una curiosità, con il 24-105 a 24mm e stabilizzatore inserito, con che tempi siete riusciti a scattare in sicurezza senza mosso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|