Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 10:44 am Oggetto: 24-105L IS Vs. 24-70L |
|
|
Apro un nuovo thread perche' nonostante abbia cercato un po' non ho trovato nulla di simile gia' aperto
Beh, torniamo al subject, finalmente mi e' arrivato il 24-105L (du balle, e' introvabile.. ) e subito giu' di prove su crop 1.3X e confronti col 24-70L
Ho eseguito scatti a F4.0, in entrambe le ottiche. Non ho fatto troppe prove "sul campo", ma per ora le mie conclusioni sono queste.
- Il 24-105 e' curiosamente piu' "wide" (a 24mm) del 24-70. Un filino, ma l'ho notato.
- il 24-70 controlla quasi magistralmente le AC a tutte le focali, a tutti i diaframmi. Il 24-105 a 24mm a F4.0 e' quasi scandaloso e mostra AC che ti verrebbe voglia di lanciarlo dalla finestra per quel che costa. Migliora molto a 28/35mm oppure chiudendolo a F5.6 / F8.0 ma.. secondo me dal confronto esce sconfitto, di brutto.
- incredibilmente (non l'avrei mai detto!) il 24-105 offre pero' una nitidezza maggiore sino a 50mm circa, sia a F4.0 sia a F8.0. Dopo si equivalgono, ma a 60/70mm c'e' di nuovo il sorpasso: il 24-70 sembra risolvere sempre un filino meno del 24-105
- a 105mm il 24-105 non e' poi cosi' male come si legge, anzi.. Ok, peggiora rispetto ai 70mm, ma mica poi di tanto...
- a livello di distorsioni, come gia' detto, il 24-70 e' ottimo, il 24-105 a 24mm ti fa porre sempre il dubbio: ma e' un'ottica "L" ??? Dopo (35-50mm) migliora di molto.
Quale due due scegliere? Beh, se non serve avere l'F2.8 e se si vuole risparmiare qualcosa, il 24-105L e' perfetto come lente da viaggio (anche se su crop 1.6 ha focali non proprio wide...) in piu' ha l'asso nella manica (l'IS) che puo' sempre essere utile.
Se invece si vuole qualita', e valori di MTF comunque alti per uno zoom da F2.8, lo "zio" 24-70 rimane il migliore (oppure il 28-70, a volte bistrattato ma ancora e' un leone che ruggisce bene, secondo me).
Ultima nota: il 24-70 ha un sistema zoom/paraluce davvero efficiente, il 24-105 ..fa un po' ridere in quanto a 24mm ho lo stesso paraluce che ho a 105mm, mentre col 24-70 vario la lunghezza zoomando.-
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 12:06 pm Oggetto: Re: 24-105L IS Vs. 24-70L |
|
|
oversim ha scritto: | Il 24-105 a 24mm a F4.0 e' quasi scandaloso e mostra AC che ti verrebbe voglia di lanciarlo dalla finestra per quel che costa. |
Potresti postare qualche esempio: ho anche io il 24-105L e, pur ammettendo di non averlo testato ancora per benino, non ho affatto notato la situazione disastrosa che hai descritto tu...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Non ho avuto modo di provare il 24-105, ma il 24-70 mi è sempre piaciuto moltissimo e non ho dubbi, prenderei e prenderò lui .
_________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano J nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Ecco un crop 200% ai bordi del fotogramma tra il mio 24-105 ed il 50/1,4 entrambi a f/5,6.
Non vedo particolari AC, ma solo un lieve calo di contrasto rispetto all'ottoca fissa.
_________________ Luciano J
Canon 5D 17-40/4L 24-105/4L 50/1,4 85/1,8 70-200/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano J nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Luciano J ha scritto: | Ecco un crop 200% ai bordi del fotogramma tra il mio 24-105 ed il 50/1,4 entrambi a f/5,6.
Non vedo particolari AC, ma solo un lieve calo di contrasto rispetto all'ottoca fissa. |
qui il 24-105
Descrizione: |
|
Dimensione: |
73.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1365 volta(e) |

|
_________________ Luciano J
Canon 5D 17-40/4L 24-105/4L 50/1,4 85/1,8 70-200/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano J nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Luciano J ha scritto: | Luciano J ha scritto: | Ecco un crop 200% ai bordi del fotogramma tra il mio 24-105 ed il 50/1,4 entrambi a f/5,6.
Non vedo particolari AC, ma solo un lieve calo di contrasto rispetto all'ottoca fissa. |
qui il 24-105 |
e qui il 50/1,4
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1363 volta(e) |

|
_________________ Luciano J
Canon 5D 17-40/4L 24-105/4L 50/1,4 85/1,8 70-200/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 06 Mgg, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Oversim per curiosità mi posti un crop 100% di cinque identiche riprese fatte con 16-35 24-70 e 24-105 a f4 e per i primi due anche a f2.8?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano J nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 7:19 am Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | La situazione non e' certo disastrosa sopratutto su crop 1.6!
Ecco cmq il confronto a 24mm, F4.0 per entrambi, praticamente ai bordi, su 1D mk2 (crop 1.3) |
Scusa Oversim, ma nella didascalia della tua foto allegata, hai scritto ."dx 24-105, sx 24-70". Allora qual'è l'obiettivo con AC, il 24-70?
_________________ Luciano J
Canon 5D 17-40/4L 24-105/4L 50/1,4 85/1,8 70-200/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Luciano J: chiedo SCUSA!! Avevo sbagliato a scrivere la didascalia
Ho visto i tuoi crop... Non c'e' nulla da dire.. Li hai fatti con che fotocamera? Perche' oggi ho fatto qualche scatto con la 20D ed il 24-105 e su crop 1.6 ri-confermo che non siamo a quei livelli da me postati..
Ah, cmq l'ideale sarebbe avere particolare scuro-scuro su cielo e superficie chiara-chiara: nei tuoi crop, cmq utilissimi, c'e' solo quel pezzo di riflesso sul camino che puo' invogliare le AC (che cmq non compaiono)
MisterG: Volentieri... Ora non posso.. Ho lasciato il 24-70 dai miei.. se una sera esco dal lavoro ad orario decente (cioe' con luce sufficiente a fare qualche scatto per verificare le AC) lo recupero e scatto
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano J nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 7:52 pm Oggetto: |
|
|
oversim ha scritto: | Luciano J: chiedo SCUSA!! Avevo sbagliato a scrivere la didascalia
Ho visto i tuoi crop... Non c'e' nulla da dire.. Li hai fatti con che fotocamera? Perche' oggi ho fatto qualche scatto con la 20D ed il 24-105 e su crop 1.6 ri-confermo che non siamo a quei livelli da me postati..
Ah, cmq l'ideale sarebbe avere particolare scuro-scuro su cielo e superficie chiara-chiara: nei tuoi crop, cmq utilissimi, c'e' solo quel pezzo di riflesso sul camino che puo' invogliare le AC (che cmq non compaiono)
MisterG: Volentieri... Ora non posso.. Ho lasciato il 24-70 dai miei.. se una sera esco dal lavoro ad orario decente (cioe' con luce sufficiente a fare qualche scatto per verificare le AC) lo recupero e scatto  |
Ho scattato con la 5D. Allegherò qualche altra prova.
Ciao
_________________ Luciano J
Canon 5D 17-40/4L 24-105/4L 50/1,4 85/1,8 70-200/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Mer 10 Mgg, 2006 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Già mi sembravano esagerati i confronti quando si arrivava al 100% di crop...ora siamo alle seghe mentali...addirittura il 200%. Vi voglio bene ma non vi seguo più...
Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano J nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Già mi sembravano esagerati i confronti quando si arrivava al 100% di crop...ora siamo alle seghe mentali...addirittura il 200%. Vi voglio bene ma non vi seguo più...
Carlo |
Sono d'accordo che il crop a 200% è eccessivo. Io l'ho usato solo per fare un confronto con le immagini di Oversim.
_________________ Luciano J
Canon 5D 17-40/4L 24-105/4L 50/1,4 85/1,8 70-200/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luciano,
la mia era solo una provocazione ironica, non intendevo "ferire" nessuno. Cmq, è bene pensare di più al lato espressivo della fotografia che a quello tecnico....basta pensare a gente come Cartier-bresson che con una leica a telemetro ed un 35mm hanno fatto la storia della fotografia.
Ritornando al confronto tra le due lenti, come letto anche su qualche sito straniero, penso che qualitativamente siano molto simili.
Personalmente, ritengo che sul FF il 24/105 sia straordinariamente comodo e, anche se folle un pelo meno performante del 24/70, lo preferirei a quet'ultimo.
Questo perchè, dal mio punto di vista, è meglio avere una foto anche non perfetta piuttosto che non averla a fatto (il paragone è più centrato con le ottiche fisse che con il 24/70).
In ogni casorimane sempre un quetione di gusti......
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano J nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 7:55 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Ciao Luciano,
la mia era solo una provocazione ironica, non intendevo "ferire" nessuno. Cmq, è bene pensare di più al lato espressivo della fotografia che a quello tecnico....basta pensare a gente come Cartier-bresson che con una leica a telemetro ed un 35mm hanno fatto la storia della fotografia.
Ritornando al confronto tra le due lenti, come letto anche su qualche sito straniero, penso che qualitativamente siano molto simili.
Personalmente, ritengo che sul FF il 24/105 sia straordinariamente comodo e, anche se folle un pelo meno performante del 24/70, lo preferirei a quet'ultimo.
Questo perchè, dal mio punto di vista, è meglio avere una foto anche non perfetta piuttosto che non averla a fatto (il paragone è più centrato con le ottiche fisse che con il 24/70).
In ogni casorimane sempre un quetione di gusti......
 |
Ciao Carlo,
tranquillo, non sono permaloso. La mia era solo una puntualizzazione. Sono d'accordissimo che il lato tecnico, o meglio il lato tecnologico della fotografia sono in secondissimo piano rispetto a quello creativo. Il 35 mm, sul formato 135, è una lunghezza focale fodamentale. C'era un periodo che con la Contax giravo col 35mm ed il 100mm, per essere leggero. Riguardo al 24-105, bisogna essere coscienti che qualche limite uno zoom deve pur averlo. Sinceramente non mi sembra che la AC sia un suo punto debole. Siamo allo stesso livello del 70-200/4. Solo che il primo sfrangia un po' sull'azzurro, il secondo sul rosso. La nitidezza è ottima, qualcuno dice superiore al 24-70, che io non ho provato. Ma attenzione, quando si fa un crop ai bordi del fotogramma, bisogna essere sicuri di rimanere sullo stesso piano focale. Infatti il 70-200 è caratterizzato da un backfocus ed il 20-105 da un frontfocus, ed il 24-70 non so. Questo lo scrivo perchè talora vedo immagini focheggiate al centro, per esempio a 10m ed il crop sui bordi ritagliato a 7m o a 15m (numeri a caso, ma li metto solo per intenderci). E' ovvio che il risultato è condizionato dalla distribuzione delle due diverse profondità di campo.
E dopo questa lunga manfrina di saluto concordando sul fatto che spesso è una questione di gusti.
Cordialmente
_________________ Luciano J
Canon 5D 17-40/4L 24-105/4L 50/1,4 85/1,8 70-200/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 11 Mgg, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Luciano J ha scritto: |
Infatti il 70-200 è caratterizzato da un backfocus ed il 20-105 da un frontfocus
|
Questo è un difetto che hai rilevato sui tuoi esemplari?
Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano J nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 6:24 am Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Luciano J ha scritto: |
Infatti il 70-200 è caratterizzato da un backfocus ed il 20-105 da un frontfocus
|
Questo è un difetto che hai rilevato sui tuoi esemplari?
Carlo |
Sì. Ma non sono sicuro che sia un difetto. Potrebbe essere una scelta progettuale. Anche l' 85/1,8 ha un po' di frontfocus. Intendiamoci, tutti e tre gli obiettivi sono a fuoco sul piano focali e danno immagini nitide. Nel caso dell'85 un po' di frontfocus aiuta lo sfocato dello sfondo. In uno zoom tuttofare preferisco un FF ad un BF. In un tele un BF privilegia il fuoco
sull'infinito. Sarebbe interessante sentire che ne dice il produttore.
Ciao
_________________ Luciano J
Canon 5D 17-40/4L 24-105/4L 50/1,4 85/1,8 70-200/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 9:27 am Oggetto: |
|
|
Luciano J ha scritto: | Sarebbe interessante sentire che ne dice il produttore.
Ciao |
Secondo te risponderebbe?
Non sarebbe meglio che producesse obiettivi perfetti e lasciasse alla creatività personale l'uso e la regolazione dllo sfocato?
Mah......
In ogni cao...buone foto
Carlo
_________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luciano J nuovo utente
Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 25
|
Inviato: Ven 12 Mgg, 2006 2:10 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Luciano J ha scritto: | Sarebbe interessante sentire che ne dice il produttore.
Ciao |
Secondo te risponderebbe?
Non sarebbe meglio che producesse obiettivi perfetti e lasciasse alla creatività personale l'uso e la regolazione dllo sfocato?
Mah......
In ogni cao...buone foto
Carlo |
Sarebbe meglio.
buone foto a te
_________________ Luciano J
Canon 5D 17-40/4L 24-105/4L 50/1,4 85/1,8 70-200/4L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mototurista&Doc nuovo utente
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 27 Località: Senigallia
|
Inviato: Sab 13 Mgg, 2006 7:38 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sono molto indeciso tra il 24-105 e il 24-70. Premetto che con la 30D ho il 10-22, il 50 f1,4 e il 70-200 4L. Più leggo e più ho le idee confuse, un giorno sono per la indiscussa versatilità del 24-105, il giorno dopo invece per la maggiore qualità del 24-70, allora mi viene spontaneo chiedermi: ma mi sto facendo troppe seghe mentali? Nonostante questo ancora non riesco a decidere!! Voi cosa ne dite?
Ciao a tutti
Danilo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|