photo4u.it


Helmut Newton - Sex & landscapes

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 6:02 pm    Oggetto: Helmut Newton - Sex & landscapes Rispondi con citazione

Possibile che nessuno sia andato? Rolling Eyes
Io ci sono stato oggi... che dire? Mi ha lasciato parecchio perplesso.

vostre opinioni?

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hamham
utente attivo


Iscritto: 11 Dic 2005
Messaggi: 10088
Località: brianza - cesano maderno

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io devrò tornarci, per capire meglio un po' di cosette.

ho deciso di prendermi un po' di pausa per pensarci su.... al momento credo sia una mostra costruita sul nome più che sulle opere... non dico una mostra-truffa, sarebbe esagerato, ma una mostra-provocazione sì....

poi ti ho detto, questo a pelle, vorrei aspettare ancora un po' e tornarci Smile

_________________

Ciao hamham è giuseppe palma| RACCOLTA DI LINK PER LA RITRATTISTICA una selezione da P4U | GLOTUT & ART le perle di P4U |
DIS{CORSI}VISIVI blog di cultura grafica e affini | ilgiuse il mio nanoblog su livejournal |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pier Luigi
utente


Iscritto: 13 Set 2005
Messaggi: 89
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 12 Mgg, 2006 6:10 pm    Oggetto: Re: Helmut Newton - Sex & landscapes Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Possibile che nessuno sia andato? Rolling Eyes
Io ci sono stato oggi... che dire? Mi ha lasciato parecchio perplesso.

vostre opinioni?

Andrea


Ci sono stato a marzo.

Intanto una considerazione: è la seconda mostra che vedo a Palazzo Reale (la prima è stata quella di Doisneau + il doppio sguardo) in tutte e due le occasioni non mi è piaciuto per nulla come sono illuminate le stanze; certe foto sono ammazzate dai riflessi delle lampade.

Considerazione umoristica: ho la tessera Fiaf, ma lo sconto l'ho avuto in quanto socio Coop...

Riguardo allle foto di Newton, sicuramente più di un paesaggio mi ha lasciato un po' perplesso: non perchè fossero "foto sbagliate" o cosa, ma perchè mi dicevano poco, sembravano scattate di fretta. Non molto convincenti.

Sicuramente più convincenti le foto alle persone, si vede che quel tipo di fotografia era il suo pane.

Ciao.

Pier Luigi

_________________
Sony Alph 850, Minolta Dynax 5, Minolta 20 mm 2.8, Minolta 28 mm 2.8, Minolta 50 mm 1.7, Sony 85 mm 2.8, Minolta 100 mm 2.8 macro, Minolta 135 mm 2.8, Minolta 100-300 4.5 5.6, Tamron 500 8 SP Cata, KM Dynax 5D
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Sab 13 Mgg, 2006 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a quali ti referisci? alla serie di aeroporti? Smile
anche io le ho trovate poco convincenti, ma come dissi in seguito alla mostra di Doisenau (che non capii nell'immediato) devo tornarci con qualcuno di fiducia (Mariooooooo!!!!! quando andiamo?) e mi esprimerò nuovamente.

Ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Sab 13 Mgg, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci sono stato anch'io in marzo,

a me la mostra ha emozionato, non avevo mai visto foto di Newton in originale stampate in formato così grande,

le foto della serie SEX cioà le foto "alla Newton" (a modelle) sono strepitose, imamgini di grande impatto che lo hanno reso giustamente famoso, uno stile unico Ok!

le foto LANDSCAPE non le aveva fatte per pubblicarle, sono foto di viaggio che Newton faceva in fretta, come a volte capita a noi, quando siamo in giro per lavoro

non sono certo al livello delle altre ma alcune rivelano comunque un occhio e una sensibilità notevole

l'allestimento della mostra mi è sembrato godibile, il buio, il nero e il fucsia creavano un'atmosfera quasi da locale "a luci rosse" che legava con lo stile di Newton

insomma ho trascorso un'ora piacevole e non sono uscito deluso, ma soddisfatto, ce ne fossero tante di mostre a questo livello!

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente Helmut Newton è lontanissimo dai miei gusti, mi piace davvero poco e mi annoia moltissimo.

Però è famoso e importante e quindi "per dovere di cronaca" andrò a vedere la mostra. Poi vi darò anche un mio parere, ma viste le premesse, non credo che i miei commenti susciteranno molti consensi. Infatti non si può parlare male dei mostri sacri. E forse è bene che sia così. Così imparo a non essere a mia volta un mostro sacro ma solo un pessimo fotografo.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo su quanto detto: i Landscapes li ho trovati, per la maggior parte, dei normali paesaggi, scattati per scattare, a parte qualcuno.
Le foto Sex sono semplicemente sbalorditive.
Per chi non ci è andato consiglio di guardare il filmato fatto dalla moglie, presentato nella prima stanza... è assolutamente incredibile con quale naturalezza sia riuscito ad ottenere scatti stupendi.
La mostra non mi è sembrata presentata male, ma neanche molto bene: ok per l'allestimento, ma non c'è un filo narrativo che conduce la mostra e le didascalie alle foto sono quanto meno imbarazzanti.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
Personalmente Helmut Newton è lontanissimo dai miei gusti, mi piace davvero poco e mi annoia moltissimo.

Però è famoso e importante e quindi "per dovere di cronaca" andrò a vedere la mostra. Poi vi darò anche un mio parere, ma viste le premesse, non credo che i miei commenti susciteranno molti consensi. Infatti non si può parlare male dei mostri sacri. E forse è bene che sia così. Così imparo a non essere a mia volta un mostro sacro ma solo un pessimo fotografo.

EDgar


Per quello che può valere il mio consenso ce l'hai, trovo i suoi nudi molto ben realizzati ma banali.

Forse il problema è che Newton è stato così seguito e imitato da divenire ordinario... O forse non è così e l'avrei trovato banale anche qualche decina di anni fa...

Rimane anche una terza ipotesi, cioè che non capisco nulla di fotografia LOL

Comunque i gusti sono gusti e non mi fa impazzire.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Gio 18 Mgg, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono stato il meso scorso e ammetto la delusione:

la parte sex alla fine l'ho trovata molto ripetitiva, tecnicamente perfetta ma la filosofia che sta dietro alle sue foto di donne è sempre la stessa e non mi piace.

la parte landscape decisamente più interessante, alcune proprio belle, perchè quantomeno ho conosciuto altri suoi aspetti.

ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi