photo4u.it


filtri colorati per il bn..quali usare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2006 1:56 pm    Oggetto: filtri colorati per il bn..quali usare? Rispondi con citazione

per fare il bn spesso si usa mettere davanti alla lente un filtro colorato..di solito viene usato il filtro rosso, ma in quali condizioni è consigliato l'utilizzo di questo colore piuttosto che di un altro?


Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2006 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la scelta si basa sul principio dei colori complementari, se non ricordo male il filtro colorato accenta la saturazione in termini di nero (trattandosi di B/N) del suo colore complementare

http://fc.retecivica.milano.it/tesoro/tesoro99/suk/colori/testo.htm

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kennet
utente


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 417
Località: bologna

MessaggioInviato: Lun 08 Mgg, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, ad esempio sul sito nital.it trattano proprio del bianco/nero, nella penultima pagina del trattato (saranno una ventina di pagine in tutto) c'è uno schemino che dice quando usare i filtri colorati e che effetto fanno.
ora non trovo il link, prova a cercarlo tu, se non ci riesci cerco meglio io, da qualche parte dovrei avere la tabella di cui ti dicevo.

Smile

_________________
Canon EOS 350D - 18-55 ef-s kit - sigma 70-300 DG apo - canon 50 f1,8 - flash canon 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nn ho trovato sul sito nital quello che dicevi...ma di quale trattato parli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andripandi
utente


Iscritto: 09 Mgg 2006
Messaggi: 125
Località: Spilimbergo (PN)

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me interesserebbe la gestione dei filtri colorati in b/n..
Più che altro perchè li ho integrati nella eos 350d e vorrei sapere come utilizzarli al meglio..
grazie Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
aurelios
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 2045
Località: Perugia

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 12:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'effetto è quello che ha detto Francesco Catalano,

ma le variazioni più notevoli si hanno soprattutto sulla resa del cielo azzurro, meglio se c'è qualche nuvola che fa contrasto:

senza filtro: grigio chiaro
filtro giallo o giallo verde o verde: grigio medio
filtro arancio: grigio deciso (effetto simile al polarizzatore)
filtro rosso: grigio molto scuro, effetto drammatico

anche sul fogliame ci sono variazioni, il filtro verde schiarisce fogliame e prati verdi. I filtri arancio e rosso invece scuriscono le zone verdi e schiariscono il fogliame autunnale

Tra tutti, utilizzo maggiormente il rosso, ma è questione di gusti

Puoi fare delle prove di simulazione con Photoshop partendo da una foto a colori e variando la regolazione dei canali

Su ebay ci sono dei set di filtri di vari colori a prezzi bassi che vanno discretamente. Vengono dagli USA ma di solito alla dogana non li fermano perchè te li spediscono in una busta per posta ordinaria, e pesano poco

_________________
Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Adaster
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2005
Messaggi: 606
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con un filtro schiarisci ciò che nella scena ha il suo colore e scurisci il complementare.

un buon articolo veloce veloce!

http://www.nadir.it/tec-crea/te_filtri-01-bn/index.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andripandi
utente


Iscritto: 09 Mgg 2006
Messaggi: 125
Località: Spilimbergo (PN)

MessaggioInviato: Mar 09 Mgg, 2006 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gentilissimi Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kennet
utente


Iscritto: 18 Dic 2005
Messaggi: 417
Località: bologna

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cenfa19 ha scritto:
nn ho trovato sul sito nital quello che dicevi...ma di quale trattato parli?


questo è la mini-guida di cui parlavo!
se ti può essere utile ...


http://www.nital.it/experience/dslr9.php

_________________
Canon EOS 350D - 18-55 ef-s kit - sigma 70-300 DG apo - canon 50 f1,8 - flash canon 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 10 Mgg, 2006 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille kennet!


a te e a tutti gli altri per le chiare spiegazioni e gli utili link

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi